Pagina 2 di 3

Re: R: Advanced Super Hornet

Inviato: 28 ottobre 2014, 13:56
da Sparx
Starfighter84 ha scritto:Tecnicamente il fatto che i piloni siano divaricati di 5° (se non ricordo male) e non paralleli al terreno deriva da alcune problematiche di ingombro dei carichi riscontrate durante i test. In pratica durante lo sgancio da alcune "station" i carichi interferivano tra loro.. cosa molto pericolosa!

Beh ancora peggio! grazie per le dritte! :)

Re: R: Advanced Super Hornet

Inviato: 28 ottobre 2014, 14:42
da The..Game
Starfighter84 ha scritto:
Sparx ha scritto:il Super bug e' stato pensato per avere un carico sub-alare maggiore e un raggio di azione piu' ampio rispetto all' Hornet...Ma per ricavare spazio in modo da avere un maggiore carico hanno pensato di convergere i piloni verso l'esterno con la ovvia conseguenza di ridurre il raggio d'azione (leggende narrano che un progettista fece presente questa cosa e si gioco' il posto).
Tecnicamente il fatto che i piloni siano divaricati di 5° (se non ricordo male) e non paralleli al terreno deriva da alcune problematiche di ingombro dei carichi riscontrate durante i test. In pratica durante lo sgancio da alcune "station" i carichi interferivano tra loro.. cosa molto pericolosa! ;)


Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Quoto Valerio,durante i test di sgancio alcuni carichi hanno "toccato" l'aereo.
Le modifiche fatte sul Advanced Superhornet servono per diminuire la traccia radar per renderlo maggiormente stealth,i cft e la stiva ventrale sono studiati per non "appendere" nulla sotto le ali,cosa che aumenta di molto la traccia radar.

Re: R: Advanced Super Hornet

Inviato: 28 ottobre 2014, 14:46
da microciccio
Starfighter84 ha scritto:
Sparx ha scritto:il Super bug e' stato pensato per avere un carico sub-alare maggiore e un raggio di azione piu' ampio rispetto all' Hornet...Ma per ricavare spazio in modo da avere un maggiore carico hanno pensato di convergere i piloni verso l'esterno con la ovvia conseguenza di ridurre il raggio d'azione (leggende narrano che un progettista fece presente questa cosa e si gioco' il posto).
Tecnicamente il fatto che i piloni siano divaricati di 5° (se non ricordo male) e non paralleli al terreno deriva da alcune problematiche di ingombro dei carichi riscontrate durante i test. In pratica durante lo sgancio da alcune "station" i carichi interferivano tra loro.. cosa molto pericolosa! ;) ...
Ciao Claudio,

ne abbiamo parlato anche in questa discussione. ;)

microciccio

Re: Advanced Super Hornet

Inviato: 28 ottobre 2014, 15:39
da pensionato
SPILLONEFOREVER ha scritto:Che la "Century Series" continuerà ad essere insuperabile :mrgreen: :mrgreen:

Che cos'è quel "mambrone" appeso alla center line? Pod con suite elettronica?
In realtà contiene (dal davanti verso il dietro):
  • macchina fotografica usa-e-getta
  • cestino per la colazione
  • piccola bomba da esercitazione
  • copertina se fa freddo
  • sensori per la verifica dell'utilizzo di quanto sopra
  • sensore per la verifica del corretto funzionamento dei sensori precedenti
  • filtraggio e scarico del metano prodotto dal pilota

Re: Advanced Super Hornet

Inviato: 28 ottobre 2014, 15:57
da manto87
pensionato ha scritto:
SPILLONEFOREVER ha scritto:Che la "Century Series" continuerà ad essere insuperabile :mrgreen: :mrgreen:

Che cos'è quel "mambrone" appeso alla center line? Pod con suite elettronica?
In realtà contiene (dal davanti verso il dietro):
  • macchina fotografica usa-e-getta
  • cestino per la colazione
  • piccola bomba da esercitazione
  • copertina se fa freddo
  • sensori per la verifica dell'utilizzo di quanto sopra
  • sensore per la verifica del corretto funzionamento dei sensori precedenti
  • filtraggio e scarico del metano prodotto dal pilota
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
e tu questi dati così segreti da dove li hai presi?? guarda che se scoprono che ne sei a conoscenza ti spiezzano..!! :-acett

Re: Advanced Super Hornet

Inviato: 28 ottobre 2014, 16:20
da Starfighter84
pensionato ha scritto: In realtà contiene (dal davanti verso il dietro):
  • macchina fotografica usa-e-getta
  • cestino per la colazione
  • piccola bomba da esercitazione
  • copertina se fa freddo
  • sensori per la verifica dell'utilizzo di quanto sopra
  • sensore per la verifica del corretto funzionamento dei sensori precedenti
  • filtraggio e scarico del metano prodotto dal pilota
:-sbraco :-sbraco :-sbraco

GRANDE ALFREDO!!! :-prrrr

Re: Advanced Super Hornet

Inviato: 28 ottobre 2014, 17:04
da SPILLONEFOREVER
Starfighter84 ha scritto:
pensionato ha scritto: In realtà contiene (dal davanti verso il dietro):
  • macchina fotografica usa-e-getta
  • cestino per la colazione
  • piccola bomba da esercitazione
  • copertina se fa freddo
  • sensori per la verifica dell'utilizzo di quanto sopra
  • sensore per la verifica del corretto funzionamento dei sensori precedenti
  • filtraggio e scarico del metano prodotto dal pilota
:-sbraco :-sbraco :-sbraco

GRANDE ALFREDO!!! :-prrrr
:-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: Advanced Super Hornet

Inviato: 28 ottobre 2014, 17:19
da microciccio
Off Topic
pensionato ha scritto:
SPILLONEFOREVER ha scritto:Che la "Century Series" continuerà ad essere insuperabile :mrgreen: :mrgreen:

Che cos'è quel "mambrone" appeso alla center line? Pod con suite elettronica?
In realtà contiene (dal davanti verso il dietro):
  • macchina fotografica usa-e-getta
  • cestino per la colazione
  • piccola bomba da esercitazione
  • copertina se fa freddo
  • sensori per la verifica dell'utilizzo di quanto sopra
  • sensore per la verifica del corretto funzionamento dei sensori precedenti
  • filtraggio e scarico del metano prodotto dal pilota
:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio

Re: Advanced Super Hornet

Inviato: 28 ottobre 2014, 18:12
da Gabri 62
Sei Una Sagomaccia Alfredo :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: Advanced Super Hornet

Inviato: 28 ottobre 2014, 22:49
da mattia_eurofighter
Bhè con i CFT con è male! è solo che a vederlo la prima volta fa sempre un effetto strano, poi ci si abituerà come i Viper!