Pagina 2 di 2

Re: Cose da pazzi all'HME...

Inviato: 21 ottobre 2014, 11:19
da Bonovox
Heilaaa..Rob, questa si chiama "bottarella de cu....!!!!!! :-D :-D

Re: Cose da pazzi all'HME...

Inviato: 21 ottobre 2014, 11:41
da Tato
WildBillKelso ha scritto:Buongiorno a tutti

Per rispondere subito a Pitchup: penso che non lo aprirò mai, al massimo se proprio voglio farlo mi ricompro il kit a pochi euro, tanto si trova.
Dovreste vederlo, è proprio d'altri tempi.... l'ho messo in compagnia della bustina della Frog del Bleriot IX e dei blister Airfix.

Comunque siamo un po' tutti modellisti/collezionisti: i nostri armadi sono strapieni di roba che non riusciremo a costruire. Personalmente, essendo abituato a comprare vintage, mi è capitato più volte di “acquisire” inconsapevolmente roba rara a poco prezzo. Dopo che l'ho saputo, mi è passata la voglia di costruirli e mi spiace metterci le manacce sopra... pure non mi va di fare il business rivendendo, mi piacciono e me li tengo (a meno di non morire di fame...).

Salutoni
Roberto
Stracondivido.Collezionare kit rari e d'antan, senza poi costruirli, ha il suo fascino, e anche il suo valore storico/documentario e pure economico, come s'è visto, al pari di chi colleziona quadri, libri antichi, o altro. Per chi si meraviglia dei prezzi poi, ricordo che nel settore giocattoli d'epoca e/o collezionabili se il soggetto è raro e ricercato si possono raggiungere cifre astronomiche. Controllate se in soffitta o in cantina avete una figura o un giocattolo di guerre stellari degli anni '80, potrebbe valere una piccola fortuna; se completa di scatola in buone condizioni il valore raddoppia in un attimo.

Re: R: Cose da pazzi all'HME...

Inviato: 21 ottobre 2014, 12:23
da nannolo
Tato ha scritto: Controllate se in soffitta o in cantina avete una figura o un giocattolo di guerre stellari degli anni '80, potrebbe valere una piccola fortuna; se completa di scatola in buone condizioni il valore raddoppia in un attimo.
Dopo aver visto il film il 13 gennaio 1978 ed essere stato preso dalla malattia :P , con cosa pensi abbia giocato ? I figurini ( una quindicina ) sono ancora in ottime condizioni... peccato che non ci siano più le confezioni .:mrgreen:
Il mio tesssooooooorooooo !!!!

Re: Cose da pazzi all'HME...

Inviato: 21 ottobre 2014, 12:41
da Jacopo
Io condivido al 100% il Valeriopensiero spendere una fortuna per un kit del genere non ha molto senso, c'è da dire che odio i vintage e gli aerei civli quindi.... poteva rimanere nelle bancarelle in eterno per me :mrgreen:

Re: Cose da pazzi all'HME...

Inviato: 21 ottobre 2014, 13:21
da Biscottino73
Jacopo ha scritto:...spendere una fortuna per un kit del genere non ha molto senso...
...ha senso per il collezionista.

D'altronde, come ad esempio a me non interessano i fumetti, non darei più di 50 centesimi per il primo numero di Dylan Dog, eppure c'è chi sarebbe disposto a tirar fuori fior di quattrini per averlo. Discorso a parte sono le opere d'arte, li c'entra anche l'unicità oltre alla componente artistica.
Anch'io una volta mi sono permesso una "follia" del genere e non me lo sono fatto scappare: l'Agusta Bell AB-47J in 1/48 della Tail Boom :S
Bel colpo di fortuna, complimenti.
Ciao ciao
Luca

Re: Cose da pazzi all'HME...

Inviato: 21 ottobre 2014, 16:52
da Psycho
Complimenti per l'acquisto! Io non colleziono i kit, ma capisco che possa aver un bel valore un soggetto particolarmente raro o una prima edizione. Prima si parlava di fumetti, per un Diabolik n.1 in condizioni da edicola si arriva anche a 10.000€, chi li spenderebbe? Chi lo colleziona e ne vuole mantenere il valore storico! Di sicuro non uno che vuole leggersi il fumetto per saperne la storia, in quel caso si prende la ristampa! Qui vale lo stesso discorso, chi si metterebbe a montare un cimelio del genere? Nessuno! (o pochi) chi acquista un modello vintage lo fa per un amore verso la storia recente, per un ricordo che lo lega a quel modello, etc...

Re: Cose da pazzi all'HME...

Inviato: 21 ottobre 2014, 17:20
da WildBillKelso
Non è per fare il nostalgico ma mi è capitato di acquistare dei kit per il puro gusto di riaverli in ricordo di un dato mio periodo “storico”...
He 111 Matchbox, B 26 Marauder Airfix, P38 Lighting Matchbox, Brewster Buffalo Airfix... e altri :mrgreen:

Re: Cose da pazzi all'HME...

Inviato: 27 ottobre 2014, 10:37
da sonny
WildBillKelso ha scritto:Buongiorno a tutti

Per rispondere subito a Pitchup: penso che non lo aprirò mai, al massimo se proprio voglio farlo mi ricompro il kit a pochi euro, tanto si trova.
Dovreste vederlo, è proprio d'altri tempi.... l'ho messo in compagnia della bustina della Frog del Bleriot IX e dei blister Airfix.

Comunque siamo un po' tutti modellisti/collezionisti: i nostri armadi sono strapieni di roba che non riusciremo a costruire. Personalmente, essendo abituato a comprare vintage, mi è capitato più volte di “acquisire” inconsapevolmente roba rara a poco prezzo. Dopo che l'ho saputo, mi è passata la voglia di costruirli e mi spiace metterci le manacce sopra... pure non mi va di fare il business rivendendo, mi piacciono e me li tengo (a meno di non morire di fame...).

Salutoni
Roberto

condivido il tuo pensiero, anche io ho delle scatole da collezione che conservo gelosamente ma solo per un motivo affettivo, vendere i miei Ginga Revell o il Soutern Cross Frog prima edizione mi frutterebbe dei bei soldini ma non mi interessa, lascio agli speculatori questo "mercantaggio"

ciao sonny