Pagina 2 di 9

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 17 ottobre 2014, 1:34
da groover81
:-D ultimi aggiornamenti per oggi....se non vado a dormire domani a lavoro dormo in piedi! :-D

ho fatto dei piccoli dettagli alle pareti laterali del seggiolino, ho dipinto tutti i componenti del pit e ho fatto le cinture di sicurezza. Il kit da la possibilità di decals per la strumentazione ma...anche se sto muovendo i miei primi passi perchè togliersi il gusto con qualcosa di già pronto?!?! :-oook

Domani: assemblaggio e dry brush!

Avanti con i commenti e suggerimenti!!! :-D

Buonanotte!!!

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 17 ottobre 2014, 10:58
da matteo44
Di 104 non ce ne sono mai abbastanza!!!
Buon lavoro :-oook

Approvo nel farlo con mimetica Nato e numeroni Bianchi... che secondo me è il miglior vestito che il 104 abbia avuto :-lino

Non sono esperto di 1/72... però se c'è, io prenderei almeno il seggiolino in resina ;)

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 17 ottobre 2014, 11:30
da pitchup
Ciao
groover81 ha scritto:Avanti con i commenti e suggerimenti!!!
...il mio per la scala 1/72 è sempre questo: rifare le maniglie di espulsione del kit con rame fino :-oook
Poi credo che il poggiatesta del seggiolino andrebbe rifatto perchè mi sembra, dalle foto, quello per le versioni tedesche del MB.
saluti

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 17 ottobre 2014, 13:37
da Tornado66
Ottima partenza e bello il quadro strumenti.
Come hai detto tu il soggetto non ha bisogno di presentazioni.
Buon lavoro

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 17 ottobre 2014, 14:35
da Rigel
Bel kittonzolo!!!!
L'ho fatto annnnnnni fa!!!!!!!!!!!!!
Ti seguo...........
Ciauuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 17 ottobre 2014, 17:08
da SPILLONEFOREVER
Kit bellissimo...forse anche più bello del fratello in 1/48!
Mi raccomando. Cura in maniera maniacale l'allineamento dei due tronconi in cui è divisa la fusoliera. La linea di giunzione corre proprio all'altezza delle prese d'aria...un errore anche minimo sarebbe difficile da recuperare.
Ottimo inizio :-oook

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 17 ottobre 2014, 21:15
da groover81
Ragazzi consiglio: il pit è in h317.....il drybrush con quale colore lo faccio?

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 17 ottobre 2014, 21:25
da Enrywar67
....il dry rende sui colori scuri......su quelli chiari meglio un lavaggetto leggero al centro dei pannelli-superfici e piu' accentuato negli angoli e spigoli.....dove in pratica anche nella realta' si accumula lo sporco....per il lavaggio usa un grigio scuro...per il dry sul nero invece un grigio chiaro e dove vuoi dare risalto usa il bianco.... ;)
P.s.....senti anche altri pareri.....

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 17 ottobre 2014, 21:52
da groover81
Enrico secondo te per fare i lavaggi devo sigillare tutto il pit con il lucido?

Re: R: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 17 ottobre 2014, 23:00
da Bonovox
groover81 ha scritto:Enrico secondo te per fare i lavaggi devo sigillare tutto il pit con il lucido?
Si. Se lasci la superfice opaca si creerà un fastidoso e pasticciato effetto filtro

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -