Pagina 2 di 2

Re: Paasche VL set

Inviato: 13 ottobre 2014, 8:30
da edo1961
Ciao.
Ho lo stesso aerografo (Iwata HP-CP) e la vite posteriore sul manico serve proprio per regolare la finezza dello spruzzo.
In pratica regolando quella manopola regoli la massima escursione posteriore dell'ago.

Attenzione che da un pò vendono anche la versione con duse da 0,2.

Re: Paasche VL set

Inviato: 13 ottobre 2014, 14:06
da sdl1958
Edo,

come ti trovi con l duse a vite per la pulizia?

Re: Paasche VL set

Inviato: 13 ottobre 2014, 14:42
da Enrywar67
....la duse a vite non presenta nessun particolare problema....la tenuta è garantita da una pasta sigillante applicata in fabbrica che col tempo e le pulizie si toglie.....quindi si tenta di stringere di piu'....facendo danni...ecco....di tanto in tanto basta mettere un po' di cera d'api sulla filettatura,un atomo,arrivare a battuta e serrare leggerissimamente.....d'altro canto aerografi top di gamma come il custom micron hanno tutti la duse a vite..... ;)

Re: Paasche VL set

Inviato: 13 ottobre 2014, 16:57
da edo1961
Esatto,
come ti diceva ii buon Enrico, la duse a vite non presenta alcun particolare problema, basta non stringerla a morte ogni volta che la rimonti.

Anzi, proprio sull'Iwata, la filettatura della duse è, diciamo così, a passo un pò più grosso, proprio per evitare eventuali "spanamenti".
Oltre a ciò non è che poi bisogna smontarla ogni volta ... a fine sessione di verniciatura una pulizia a fondo dell'aerografo è d'obbligo ovvimente, ma senza arrivare a smontare ogni volta la duse.
Poi, se proprio la vuoi smontare, basta svitarla e riavvitarla con l'apposita chiavetta in dotazione, facendo movimenti molto dolci e graduali, e serrando fermandosi non appena si sente che la duse è "arrivata" ...

Re: Paasche VL set

Inviato: 13 ottobre 2014, 22:29
da sdl1958
Grazie ragazzi,

Competenti e disponibili come sempre

vi faccio sapere come va a finire!

Stefano

Re: Paasche VL set

Inviato: 16 ottobre 2014, 1:30
da sdl1958
Preso!

La Signorina mi ha fatto anche lo sconto!

Adesso devo comprare il tubo e/o i l'attacco rapido.

Web a parte chi conosce negozi a Milano dotati di accessori?

Re: Paasche VL set

Inviato: 21 ottobre 2014, 14:24
da AndreaRD04
Ciao Stefano, ieri sera dopo aver letto il tuo post sono andato a rivedere il mio VL che non uso da tempo in favore del più prestante, per l'1/72, VJ a gravità.
Sul mio il trigger scorre perfettamente, morbidissimo e perfettamente modulabile, prova a smontare e rimontare con attenzione tutto il meccanismo del grilletto aria ed anche la parte interna al corpo dell'aerografo che apre il colore a contatto col citato trigger....deve funzionare bene, le Paasche sono aeropenne affidabili e robuste, dei veri muli, il VJ lo uso da quasi 20anni sostituendo solo o-ring, duse ed aghi, con estrema soddisfazione.

Re: Paasche VL set

Inviato: 28 ottobre 2014, 0:55
da sdl1958
Ciao Andrea,

Adesso che ho l'iwata posso dirti che noto la differenza. Il problema del VL sta nel gambo del trigger che non è rifinito bene. È ruvido. Nonostante l'olio, quando lo schiaccio va giù a scatti e non riesco a regolare la quantitá d'aria. Dovrei limare ma poi salta la cromatura.

Per il restoè ok e semplice da pulire