Pagina 2 di 3
Re: Lampade da tavolo
Inviato: 26 settembre 2014, 0:05
da ziper_it
Anche io da ikea, la trovi a morsetto o piantana, luce calda o fredda, 9EUR se ricordo bene.
il cono di luce è abbastanza stretto.
Re: Lampade da tavolo
Inviato: 26 settembre 2014, 11:15
da miki68
La mia con luce a LED e lente d'ingrandimento (che non uso perchè adopero il visore più comodo) braccetti in metallo ed attacco a vite sul tavolo.
Insomma una lampada fatta bene ti viene a costare sugli € 80 euri
Re: Lampade da tavolo
Inviato: 26 settembre 2014, 11:37
da Enrywar67
@Miki68:......certo non è proprio alla portata di tutti......

Re: Lampade da tavolo
Inviato: 7 ottobre 2014, 23:58
da asso23
io ho una lampada snodabile come quella da te descritta, con base in ghisa, che ha sicuramente più di 10-15 anni... è ancora in buono stato e giusto un mesetto fà ho dato una verniciata alla base in ghisa.
però, appunto perchè è in casa da così tanti anni, nn sò nè da dove arrivi nè il prezzo.. però di sicuro la si può trovare in posti tipo ikea o le roy merlin, o anche su ebay...
io vorrei però sostituirla con una a led con lente d'ingrandimento, sempre con base in ghisa però...
anche se hanno il vantaggio di occupare meno spazio quelle con base a morsa non mi danno l'idea di essere molto robuste.. poi molto probabilmente è solo una mia impressione, dato che se se ne prende una di buona qualità sarà sicuramete robusta, ma di certo dal prezzo elevato!

Re: Lampade da tavolo
Inviato: 8 ottobre 2014, 8:08
da Cox-One
Non sarà facile trovarla. Vedi se è possibile smontare la vecchia e, mantenendo le articolazioni, montare quella nuova.
Una lampada neon con lente a meno di 30 euro è praticamente impossibile da trovare .... e devi girare parecchio.
Io sulla mia ho montato due faretti a led di recupero. Sono i classici GU10 a cui si era bruciato il gruppo di riduzione corrente, visto che lavora in 12 volt in continua ..... con un trasformatore.
Ma era roba che avevo .....

Re: Lampade da tavolo
Inviato: 17 novembre 2014, 14:57
da Ivons
Io ho preso una lampada della Lafayette con lente 5 diottrie e luce a neon ( non a led perchè se salta il neon lo posso cambiare i led no ) con braccio estensibile, lente/luce orintabile e girevole, tutta in metallo, snodi compresi, fissaggio a morsa tutto in metallo , mi trovo molto bene e te la consiglio, ci sono diversi modelli però.

Re: Lampade da tavolo
Inviato: 20 agosto 2015, 11:05
da Folgore
Ciao,
Qualcuno conosce qualche alternativa alle lampade ModelCraft tipo queste?
immagine inserita a scopo di discussione - fonte
Con morsa... braccio snodabile e neon.. non mi interessa che abbia una lente di ingrandimento.. Però queste qua modelcraft le vendono a prezzi tipo 120€.. All'Ikea hanno qualche valida alternativa?
Re: Lampade da tavolo
Inviato: 20 agosto 2015, 11:24
da sdl1958
Io l'ho comprata usata con lente e neon x 40€ da un estetista.
Sulla baia c'è ne sono sempre.
A Novegro ci sono sempre anche e LED a poco di piú.
A meno rimangono le cinesate estreme
Re: Lampade da tavolo
Inviato: 20 agosto 2015, 14:23
da siderum_tenus
Ma sbaglio, o nelle lampade a LED (almeno, quelle con lente di ingrandimento) i LED non sono sostituibili? Nelle descrizioni che ho visto, spesso, non se ne fa menzione...
Re: Lampade da tavolo
Inviato: 20 agosto 2015, 14:27
da davide tex
Io ho risolto il problema della mia catacomba con dei faretti ,usati di solito nei cantieri , da 6.00€ l'uno muniti di lampade a led che non scaldano (brico center) , adesso mi sembra di stare in uno stadio tipo finale di champions league!
....dimenticavo...vanno bene anche per illuminare le grigliate serali con gli amici.
Ciao.