Pagina 2 di 2
Re: stealth italiano?
Inviato: 26 settembre 2014, 9:57
da Bonovox
No, guardate, vi spiego...questo stealth era troppo per noi perchè (come per il radar) qualche testa
scienziatica dell'epoca pensò appunto..."ma che ce ne dobbiamo fare?"...un pò come qualche testa
scienziatica di oggi pensa dei 35!!!!
Ahii Ahiii ragazzi; lo siamo, lo eravamo, e lo saremo....(a voi la conclusione della frase)

Re: stealth italiano?
Inviato: 26 settembre 2014, 10:43
da dox max
Bonovox ha scritto:No, guardate, vi spiego...questo stealth era troppo per noi perchè (come per il radar) qualche testa
scienziatica dell'epoca pensò appunto..."ma che ce ne dobbiamo fare?"...un pò come qualche testa
scienziatica di oggi pensa dei 35!!!!
Ahii Ahiii ragazzi; lo siamo, lo eravamo, e lo saremo....(a voi la conclusione della frase)

Hai ragione da vendere.
Lungi da me fare politica, anche perche' fuori luogo in un sito di modellismo.....ma sorge spontanea una considerazione, quanto avremmo risparmiato se si fossero dimezzati LORO?( parere mio e personale!)
E poi visto che sono di Biella , costruendo un po' piu f-35, magari si riesce a vederne svolazzare di piu' da queste parti.
Ciao Max"
Re: stealth italiano?
Inviato: 26 settembre 2014, 11:05
da miki68
Alla fine degli anni '80 sulla rivista Aerei era apparso un articolo in cui si dichiarava che l'industria aeronautica nazionale stava lavorando su un velivolo Stealth. Penso fosse il numero di Lu/Agosto del 1988 se non ricordo male. E' evidente che era un esercizio grafico (se non ricordo male del grafico Michele Marsan) frutto magari di qualche indiscrezione trapelata da parte dell'Aeritalia. Poi all'epoca si era in piena febbre da Stealth.
Sicuramente la foto sarà stata pubblicata su Aerei, in quanto la Delta Editrice è solita riciclare il loro materiale pubblicato.
Re: stealth italiano?
Inviato: 26 settembre 2014, 11:46
da pitchup
Ciao
secondo Italeri diffonderà il kit di questi Stealth. Ma sarà solo disinformazione (come nel caso del kit F19 Testors ben diverso poi dall'F117)... in realtà la Fiat lavora sulla versione stealth del CR32!!!
saluti
Re: R: stealth italiano?
Inviato: 26 settembre 2014, 12:16
da Rickywh
Re: stealth italiano?
Inviato: 26 settembre 2014, 12:28
da fishpot69
dox max ha scritto:Bonovox ha scritto:No, guardate, vi spiego...questo stealth era troppo per noi perchè (come per il radar) qualche testa
scienziatica dell'epoca pensò appunto..."ma che ce ne dobbiamo fare?"...un pò come qualche testa
scienziatica di oggi pensa dei 35!!!!
Ahii Ahiii ragazzi; lo siamo, lo eravamo, e lo saremo....(a voi la conclusione della frase)

Hai ragione da vendere.
Lungi da me fare politica, anche perche' fuori luogo in un sito di modellismo.....ma sorge spontanea una considerazione, quanto avremmo risparmiato se si fossero dimezzati LORO?( parere mio e personale!)
E poi visto che sono di Biella , costruendo un po' piu f-35, magari si riesce a vederne svolazzare di piu' da queste parti.
Ciao Max"
Magari! Max,magari!

io abito a pochi km da te,lungo la serra ed è dai tempi del 53° stormo che qui non si vede più nulla

,tra l'altro ho saputo che la zona della serra,lago di Viverone è stata designata zona di collaudo,speriamo
Scusate l'OT
Re: stealth italiano?
Inviato: 26 settembre 2014, 12:37
da dox max
Mi sono dilungato OT e non ho dato il mio parere sul modello...
Non e' mica la derivazione stealth del vampire??????
Max"
Re: stealth italiano?
Inviato: 26 settembre 2014, 12:52
da Jacopo
Re: stealth italiano?
Inviato: 26 settembre 2014, 13:07
da microciccio
miki68 ha scritto:Alla fine degli anni '80 sulla rivista Aerei era apparso un articolo in cui si dichiarava che l'industria aeronautica nazionale stava lavorando su un velivolo Stealth. Penso fosse il numero di Lu/Agosto del 1988 se non ricordo male. E' evidente che era un esercizio grafico (se non ricordo male del grafico Michele Marsan) frutto magari di qualche indiscrezione trapelata da parte dell'Aeritalia. Poi all'epoca si era in piena febbre da Stealth.
Sicuramente la foto sarà stata pubblicata su Aerei, in quanto la Delta Editrice è solita riciclare il loro materiale pubblicato.
Anche a me quel disegno ricorda qualcosa e credo tu abbia ragione Michele.
microciccio