Pagina 2 di 12

Re: TORNADO "R.S.A.F".... inizio e avanzamento lavori

Inviato: 14 novembre 2009, 21:20
da Bonovox
Ok ragazzi, "stop alle telefonate"!
Allora, andiamo con ordine! Il vano dell'eccezionale Tornado di Piero De Santis (foto dal sito HyperScale) non mi sembra abbia il pozzetto centrale per l'alloggiamento del pistone, ma se lo si guarda bene il vano è tutto un pozzetto!
Se guardiamo la foto reale notiamo meglio!
La Eduard non ha dimenticato questo utilissimo particolare (i fori sono più di cinque, anzi nove, sia a dx che a sx), infatti vi sono i fori in questione per i passaggi dei vari cavi ed altro che ancora devo aggiungere. Comunque sto prendendo come esempio le foto sotto!

Per Neomega, mi hanno mandato le mail di conferma di due cockpit. Sto pensando di farne un'altro, al limite me lo venderò! Vedremo; intanto dedichiamoci a questo

Comunque grazie GRIGIO e Valerio per gli appunti! Fateli che li accetto sempre :-oook

Le foto, aparte la mia, sono di chi le ha fatte e inserite solo a scopo visivo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti

Re: TORNADO "R.S.A.F".... inizio e avanzamento lavori

Inviato: 14 novembre 2009, 21:38
da Bonovox
IL GRIGIO ha scritto:
Bonovox ha scritto:Ok ragazzi, "stop alle telefonate"!
Allora, andiamo con ordine! Il vano dell'eccezionale Tornado di Piero De Santis (foto dal sito HyperScale) non mi sembra abbia il pozzetto centrale per l'alloggiamento del pistone, ma se lo si guarda bene il vano è tutto un pozzetto!
Se guardiamo la foto reale notiamo meglio!
La Eduard non ha dimenticato questo utilissimo particolare (i fori sono più di cinque, anzi nove, sia a dx che a sx), infatti vi sono i fori in questione per i passaggi dei vari cavi ed altro che ancora devo aggiungere. Comunque sto prendendo come esempio le foto sotto!

Per Neomega, mi hanno mandato le mail di conferma di due cockpit. Sto pensando di farne un'altro, al limite me lo venderò! Vedremo; intanto dedichiamoci a questo

Comunque grazie GRIGIO e Valerio per gli appunti! Fateli :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Siamo qui per questo.
Di fori ne ho contati 4 serie da 5, basandomi sulle foto in mio possesso. Quando l'ho costruito io ho tenuto gli aerofreni chiusi e, pertanto, non ho approfondito l'argomento. Gli eccessivi "movimenti" non mi piacciono, perchè spesso alterano la linea dell'aereo. E' questo il motivo per il quale al mio Soufa ho incollato il tettuccio. Stranamente, un aereo che mi piace con i tettucci aperti è il Phantom II. Valli a capire questi vecchi modellisti di una volta!!!!!!!
Saluti
Sai su questo argomento c'è molto dibattito! Ho capito già dal mio 104 che sei orientato sulla riproduzione realistica del soggetto, e questo ti onora! Ma io sono del parere che i modelli, sì rappresentiamoli in maniera fedele all'originale, ma essendo un pezzo di plastica mi piace dare un pò di movimento al soggetto, altrimenti troppo statico. E poi, cerchiamo di mostrare qualche piccolo dettaglio che non guasta. Io al tuo posto aprirei il tettuccio del tuo Soufa, che una bella visione il cockpit se la merita!
Continua a seguirmi con i tuoi appunti

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: TORNADO "R.S.A.F".... inizio e avanzamento lavori

Inviato: 14 novembre 2009, 21:47
da BernaAM
Buon lavoro anche a te, non sarà sicuramente una passeggiata, l'Italeri è abbastanza rognoso, ma con una mimetica del genere sicuramente verrà fuori un bel modello.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Re: TORNADO "R.S.A.F".... inizio e avanzamento lavori

Inviato: 14 novembre 2009, 21:50
da Bonovox
BernaAM ha scritto:Buon lavoro anche a te, non sarà sicuramente una passeggiata, l'Italeri è abbastanza rognoso, ma con una mimetica del genere sicuramente verrà fuori un bel modello.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Grazie Fabrizio! Non posso far altro che :-XXX , e che Dio me la mandi buona!

Ciao e B(u)onomodellismoVox ate

Re: TORNADO "R.S.A.F".... inizio e avanzamento lavori

Inviato: 15 novembre 2009, 12:09
da CoB
pitchup ha scritto:Ciao
secondo me all'uscita del kit Hobby Boss...apriamo un nuovo GB!! :-SBAV
BASTA F16!
saluti
Massimo da Livorno
io lo farò sicuramente ;)

Re: TORNADO "R.S.A.F".... inizio e avanzamento lavori

Inviato: 16 novembre 2009, 14:11
da Bonovox
Sto per chiudere la parte posteriore della fusoliera e pensando alle pannellature da correggere mi sono imbattuto tra i meandri del WEB in questa foto come riscontro per le pannellature! Va bene oppure no? Avete altri riferimenti su cui basarsi?

la foto è stata presa da un sito che dai caratteri non so in quale parte del mondo si trovi!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti

Re: TORNADO "R.S.A.F".... inizio e avanzamento lavori

Inviato: 16 novembre 2009, 15:09
da Starfighter84
Non sono mai molto affidabili questi disegni Francesco. Quindi... ho hai qualche monografia.... oppure cerca uno spaccato in questo sito: http://techlab.scherdan.com/gallery/blu ... -airplanes :-oook

Re: TORNADO "R.S.A.F".... inizio e avanzamento lavori

Inviato: 21 novembre 2009, 11:20
da Bonovox
Giovani!!
Nel procedere con i lavori dell'Arabo volevo chiedervi se il Maskol Humbrol può diventare più liquido visto che è denso! Se si con che tipo di diluente o similare?

P.S.: Ho deciso! Visto che Neomega se la sta prendendo troppo comoda, mi sono buttato sullo scratch dell'abitacolo! XX-X

Grazie per la risposta e B(u)onomodellismoVox a tutti

Re: TORNADO "R.S.A.F".... inizio e avanzamento lavori

Inviato: 21 novembre 2009, 12:34
da Rickywh
sorry, non ho mai provato a diluire il maskol, magari ocn semplice acqua distillata o alcool??? bisognerebbe provare con una piccola quantità...
x lo scratch vai così, ma posta le foto!! :-oook (non vedo l'ora di provarci con uno in 32 -ho uno spillone revell da battaglia- stampando gli strimenti dovrebbe venire bene)
il fatto è che tu ne hai 2 di pannelli strumenti da fare... vedi tu se è una cosa bella o brutta, sicuramente stimolante!
ciao
Ricky

a woman needs a man like a fish needs an airbrush ;)

Re: TORNADO "R.S.A.F".... inizio e avanzamento lavori

Inviato: 21 novembre 2009, 14:05
da Starfighter84
Bella domanda Francesco! allora... il maskol è a base di ammoniaca, ne senti anche la puzza quando stappi il barattolino. Però non sò sinceramente se una diluizione del prodotto non ne alteri le caratteristiche... voglio dire, metti che poi non ti si secca o ti macchia la vernice?? butti via tutto! tu che Maskol usi? se non erro quello della Humbrol è più liquido.... ma devo controllare quello che uso io, potrei anche dirti una cacchiata... :-oook