Re: Consigli Stucco Tamiya
Inviato: 16 settembre 2014, 19:31
E' vero Sergio.... piu' e diluito e piu' ritira. Quindi bisogna applicarne una quantità piu' generosa.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Grazie Valerio, sciolto anche questo dubbioStarfighter84 ha scritto:E' vero Sergio.... piu' e diluito e piu' ritira. Quindi bisogna applicarne una quantità piu' generosa.
Precisazione, la tua, Paolo, che arriva a definire in maniera precisa i vari aspetti e modalità di esecuzione di una corretta stuccatura.microciccio ha scritto:tecnicamente ineccepibile la questione del ritiro. Se in una soluzione incremento la quantità di solvente che ne costituisce la frazione volatile sto implicitamente incrementando la massa che una volta evaporata verrà a mancare. Per questo motivo lo stucco, come declina ogni buon manuale di modellismo, va utilizzato sulle fessure ormai ridotte ai minimi termini magari rempiendole prima di plasticard.
In ogni caso confermo di essere riuscito anche a scolpire lo stucco tamiya diluito nell'acetone per unghie. Naturalmente la parte era di ridotte dimensioni e le applicazioni eseguite almeno un paio. Ti dico solo che le braccia dei due figurini provengono da altre scatole e le originali sono state rimosse.
Ma nooo, dai! : in fondo il ragazzo è bravo ma potrebbe impegnarsi un pò di piùmicrociccio ha scritto:Lassamo perde er fatto che come scultore sono na monnezza!
seastorm ha scritto:...Ma nooo, dai! : in fondo il ragazzo è bravo ma potrebbe impegnarsi un pò di piùmicrociccio ha scritto:Lassamo perde er fatto che come scultore sono na monnezza!![]()
![]()
Ciao Massimo,MAX-70 ha scritto:non sapevo che lo stucco tamiya si poteva diluire con l'acetone!
Valerio ho appena visto il video, molto interessante.......ad un certo punto però dici di carteggiare usando una soluzione di acqua e sapone. Come mai questa cosa? e quale sapone usare? devo dire che il video riguardante la stuccatura mi è servito parecchioStarfighter84 ha scritto:Con il Tamiya basta anche un'ora. Conta però che più invecchia e più impiega per asciugarsi.... da nuovo, come hai già notato, solidifica dopo pochi minuti.Redcoat78 ha scritto:grazie Sergio.
Quanto è il tempo necessario affinche la prima mano di stucco asciughi?
Per quanto riguarda la carteggiatura, hai già visto QUESTO video?