Pagina 2 di 19
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 4 settembre 2014, 22:54
da Starfighter84
simobay80 ha scritto:.....hai una misura da consigliarmi per le setole?
Per questo genere di lavori si usa il doppiozero... ma anche il triplozero! costano un pò.... ma ti permettono una grande precisione.

Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 4 settembre 2014, 22:58
da gmax
ciao Simone,
la scale 1/32 non perdona ... devi prestare molta, ma molta attenzione ai dettagli e ai colori.
Non voglio essere troppo aggressivo nella critica. Ma hai molta strada da fare.
un saluto
Girolamo
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 4 settembre 2014, 23:00
da FreestyleAurelio
Il must sarebbero i W&N serie 7 ma se riesci a reperire i pennelli della Army painter acquista il modello "detail" che è ugualmente valido.
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 5 settembre 2014, 10:13
da matteo44
Quel seggiolino (già bello di suo) grida un bel drybruh!!

Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 5 settembre 2014, 11:38
da Rickywh
Quando fai lavori che richiedono questa precisione, oltre al pennello piccolo, potresti provare a stendere la base con colori acrilici, e poi fare i dettagli con colori a smalto, così puoi rifilare le eventuali sbavature ed imprecisioni sempre con un pennellino e diluente specifico (nitro, humbrol ecc) lasciando indenne la base grigia
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 5 settembre 2014, 15:50
da Maurizio
Un bello spillone in 32

Ti seguo per capire il kit italeri
Maurizio
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 8 settembre 2014, 9:30
da simobay80
Grazie per i consigli, proverò i colori a smalto, uhmmm ottima idea....ma volevo chiedervi una cosa.....perchè dovrei fare un dry brush....soprattutto con che colore mi consigliate e come....capitemi devo recuperare circa 20 anni di tecniche che non conoscevo.
ho visto alcuni video su come fare, ma la scelta del colore non è spiegata....grazie a tutti!!!!
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 8 settembre 2014, 10:07
da Bonovox
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 8 settembre 2014, 10:18
da Starfighter84
simobay80 ha scritto:ho visto alcuni video su come fare, ma la scelta del colore non è spiegata....grazie a tutti!!!!
La scelta del colore dipende da come è verniciato il pezzo. Su un cuscino verde, ad esempio, puoi eseguire un dry brush "tono su tono" ed utilizzare un verde più chiaro.
Altrimenti puoi optare per un grigio (di solito faccio così anche io).... l'importante è che non sia troppo chiaro e in contrasto con i colori di fondo.
Leggi anche QUI e
QUI 
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 8 settembre 2014, 11:42
da simobay80
perfetto, grazie Valerio!!
Giusto per commentare il Kit nel mio piccolo trovo che la descrizione delle colorazioni interne non sia precisissima nelle varie versioni.
Mi sono molto affidato ai vari walkaround. Per quanto riguarda più strettamente il kit a me sembra che i pezzi siano precisissimi e i vari dettagli siano ben curati! ho iniziato la sezione carrelli posteriori e devo dire che la stampa delle varie tubazioni di olii vari e aria compressa siano molto ben definite. aggiornerò man mano che vado avanti.