Pagina 2 di 2

Re: terreno e fango.

Inviato: 17 febbraio 2015, 12:44
da pitchup
Ciao
Essendo io un Jettarolo alla fin fine il problema non mi si è mai posto come ambientazioni: un foglio di carta abrasiva 500 e passa la paura.
Ultimamente però per la microbasetta del F51 avevo bisogno di un terreno naturale.
Ho usato lo stucco già pronto comprato al Bricocenter, spalmato con un spatolina e lasciato seccare. A me è bastato, non saprei dare un giudizio però per lavori più grandi.
saluti

terreno e fango.

Inviato: 15 agosto 2015, 16:15
da fabio983
Io di recente ho fatto una prova, ho utilizzato della pasta acrilica colorata con del marrone molto scuro, poi una volta stesa l'ho di ricoperta con del vallejo still water colorato di marrone anch'esso, non sono un esperto, ma il risultato era accettabile secondo me. ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: terreno e fango.

Inviato: 15 agosto 2015, 18:00
da Cox-One
Come fango saturo d'acqua può andare bene ... l'aspetto è il colore c'è.
Mi sembra tu abbia voluto fare anche della neve ..... ma in questo caso il risultato è irreale.
Meglio era puntare su un terreno di fango ghiacciato e neve ....
. ..... se a terra c'è acqua liquida la neve non attacca se non sulle superfici alte più fredde.

Re: terreno e fango.

Inviato: 16 agosto 2015, 22:32
da zeusque
Ciaoo! Ho letto la domanda sopra.. non so se altri utenti già hanno detto questo metodo.. sono un po' di corsa.. chiedo scusa ma non ho letto tutto..

Per il terreno io uso.. stucco pronto per muri, terra vera, sabbia e qualche sassolino.. in più puoi aggiungere altro elemento.. radici.. altri sassi e cosi via.. Sullo stucco fresco faccio cadere la sabbia e co.. Poi con lo spazzolino da denti testurizzo e è pronto.. coloro ad aerografo e ci siamo!

Per il fango.. base sempre quella.. poi metto o il trasparente lucido o la resina prochima.. concede un effetto bagnato niente male..

ciao

Lorenzo