@Microciccio: carissimo, la morte di un gigante è in stand by perchè sono alla ricerca di ulteriore documentazione....ho intenzione di portare la mia follia in scala LEGGERMENTE più in la del solito...se trovo ciò che cerco saprai...
il mare è mosso perchè in realtà la Palin(e)uro è stata la scusa per tentare di realizzare un mare tempestoso...con creste, spruzzi sbuffi a sbaffi...e sopratutto velatura completamente aperta. (e un piccolo membro dell'equipaggio in un angolino a vomitarsi l'anima....true story

)
@ Madd 22
in realtà rendere il movimento delle onde è semplicissimo. quello che è un casino è rendere il colore del mare. per il movimento un paio di spugne con diversa porosità premute sui volumi di stucco creano (ma solo per scale piccole, 1/700 e 1/350, con scale maggiori gia non funziona) un effetto "decente"....colorarlo è un altra storia, per questo ho tentato la via alla resina copiando (come di mio solito) JBA, che è stato cosi gentile da condividere trucchi e segreti del suo sistema. l'effetto profondità è dato da percentuali sempre maggiori di colore (indaco, blu di prussia e olive drab miscelati a casaccio) nelle colate successive nello stampo...piu facile a farsi che a scriversi, ci sono riuscito al secondo tentativo..mai usato resina e stampi in vita mia.
@ Cox-One...in effetti per il ponte...sono tutti shwarrzugzung miei
sono andato avanti con il lavoro, ultimi nati sono la timoneria (struttura principale e finestrature, manca tutto il resto

) e il primo tentativo di autocostruzione dell'argano di prua...ma non mi piace, mi sa che ci riprovo....
ovviamente, la timoneria è fatta con carta imbevuta di superattack...dopo aver sviluppato la struttura al cad ho tagliato, piegato e incollato. rapido e indolore (mi ci è voluto un foglio A4 di tentetivi

:D rapido un corno

)
forse in questa foto si vede un po meglio...l'argano è un accozzaglia di pezzi vari tirati fuori qua e la, ma ho addocchiato un paio di mg42..che potrebbero essere donatrici di parti quasi perfette per il secondo tentativo.
riposto anche una foto dell'osteriggio di macchina, un po perchè è venuta meglio di quella semichiavica di prima, un po perchè ci ho rimesso le mani e ho aggiunto un paio di fili di rame per fare gli attacchi delle ottantordicimilatrentasedici manichette antiincendio.
ultimi 3 giorni di ferie prima di tornare al lavoro, vediamo se riesco almeno a allestire il ponte di castello prima di tornare in studio!