Pagina 2 di 2
Re: Pulizia modelli
Inviato: 12 agosto 2014, 21:23
da microciccio
Ciao Fabio,
pennellone Tamiya

.
Come per la maggior parte dei prodotti della ditta giapponese la qualità c'è. Cerca bene il miglior prezzo perché talvolta lo vendono ad uno sproposito (l'ho visto anche vicino ai 30 euro mentre il prezzo suggerito da Valerio, pur elevato, è già più ragionevole - puoi scendere anche verso i 10, spese di spedizione escluse, ma se lo includi in un ordine le ammortizzi senza problemi

).
microciccio
Re: Pulizia modelli
Inviato: 14 agosto 2014, 22:37
da matteo44
Molto interessante quel pennello!
Io x le vetrine uso lo swiffer e poi alcool e scottex...
Per i modelli invece ho un pennello normale con setole morbidissime...
Re: Pulizia modelli
Inviato: 20 agosto 2014, 17:45
da davmarx
Io per togliere la polvere dai modelli uso queste...
genbei-blue_zps6e3634e0.jpg
basta agitarle velocemente a 2 dita dal kit, occhio che se sbagliate la distanza viene l'effetto "racchetta da tennis", alquanto sgradevole per i modelli !
Sono ottime anche contro le mosche !!!
Tamiya fa proprio di tutto... a proposito, chi sa cosa significhino gli ideogrammi... forse "destra" e "sinistra" ?
l'immagine è postata solo per discussione ed è tratta da:
http://forum.tantopergioco.it/discussio ... tti-tamiya
Ciao.
Re: R: Pulizia modelli
Inviato: 20 agosto 2014, 18:55
da nannolo
Wow !!! Le famose ciabatte da modellismo tamiya !!! Tu forse non lo sai ma sono prodotte con una speciale mescola che annulla le cariche elettrostatiche che possono, attraverso le mani , far depositare la polvere sul modello. Gli ideogrammi servono per identificare ciascuna delle due ciabatte ed evitare di invertire la polarità. Dicono che ne esista una versione de luxe con una luce montata sopra per illuminare il pavimento quando cadono a terra i minuscoli pezzetti del kit.
L'unico problema è che per indossarle bisogna essere almeno cintura nera di stuccatura. ...

:):):):):)
