Re: Caproni-Vizzola F5
Inviato: 7 agosto 2014, 11:06
La stessa mia "annata" Davide........io però ho iniziato a 8 anni fino a circa 16 con più di 100 aerei in '72 (molto mediocri).
Mi ricordo ancora i colori delle plastiche: celeste per lo Spitfire, giallo per il Reggiane o Macchi, verde per il P39 e B17, argento per il P47 e B29, nero per il Lancaster, tre colori ( verde-marrone-nero) per il Wellington, blu per il Corsair, rosso per l'MC 72 idro, bianco per l'HE 219 ecc. ecc., poi ho smesso per 19 anni. Ho ripreso nel 2000 fino al 2003, poi smesso nuovamente fino al 2013 ed ora eccomi ancora qua....chissà la prossima pausa?
Comunque ti ammiro Riccardo oltre che per le tue competenze storiche modellistiche, anche per il coraggio con cui ti imbatti in imprese che pochi (compreso me) avrebbero voglia di intraprendere.
Buona vacanza e buona continuazione.
Con affetto Luca.
Mi ricordo ancora i colori delle plastiche: celeste per lo Spitfire, giallo per il Reggiane o Macchi, verde per il P39 e B17, argento per il P47 e B29, nero per il Lancaster, tre colori ( verde-marrone-nero) per il Wellington, blu per il Corsair, rosso per l'MC 72 idro, bianco per l'HE 219 ecc. ecc., poi ho smesso per 19 anni. Ho ripreso nel 2000 fino al 2003, poi smesso nuovamente fino al 2013 ed ora eccomi ancora qua....chissà la prossima pausa?
Comunque ti ammiro Riccardo oltre che per le tue competenze storiche modellistiche, anche per il coraggio con cui ti imbatti in imprese che pochi (compreso me) avrebbero voglia di intraprendere.
Buona vacanza e buona continuazione.
Con affetto Luca.