Pagina 2 di 6
Re: Danger Zone
Inviato: 16 luglio 2014, 17:44
da zipper
La domanda principale da porsi è un'altra: il kit com'è? Degli HB non mi fido punto.
Re: Danger Zone
Inviato: 16 luglio 2014, 17:49
da Starfighter84
zipper ha scritto:La domanda principale da porsi è un'altra: il kit com'è? Degli HB non mi fido punto.
E com'è? un Hobby Boss... con i suoi soliti errori che si notano sopratutto nella zona delle prese d'aria. Lunga vita, ancora, agli Hasegawa....
Re: Danger Zone
Inviato: 16 luglio 2014, 18:06
da Icari Progene
io dico che invece 100€ per il kit non è nemmeno troppo... stavo appunto facendo un po di conti di quanto si spende solitamente a kit per riempirlo di aftermarket.. facciamo un kit da 50€ come può essere un F18 in 48 se lo troviamo bene... 19 di scarichi, 25 di vani carrello, 19 di cockpit, altri 19 di decal e 10 di ruote se vogliamo rovinarci... quanto fa??? molto più di 100 di una scatola già completa no?
Re: Danger Zone
Inviato: 16 luglio 2014, 18:10
da Starfighter84
Luchè... 19 Euro per gli scarichi non li ho mai spesi. 12/13 per gli Aires si....
Per 19 Euro li voglio in Titanio!
Re: Danger Zone
Inviato: 16 luglio 2014, 18:35
da Cox-One
In questo hai ragione Luca .... molti modellisti, non dico tutti, ma quasi, infarciscono il loro kit con molti after ... ma questa è una scelta del modellista che cambia ciò che vuole e, in base al prezzo, fissa anche delle priorità .... le scelte sono sue e il modello diviene pure unico. Qui scelgono loro e alla fine ho pure un modello "da scatola" se pur limited edition .....
...... la cifra per molti di noi può non essere impegnativa .... ma per molti altri lo è ..... e alla fine vendere plastica a 250 euro al kg .... è un pò troppo .... almeno per me
Rimane indubbio che ognuno dedica le cifre che vuole per le proprie passioni, calcio, bici, scommesse ecc. ..... tutto rapportato alle proprie tasche.
PS
Con quella cifra compro almeno 3 scatole ..... la media della mia produzione annuale.
Re: Danger Zone
Inviato: 16 luglio 2014, 18:49
da Jacopo
F-14 HB io l'ho fatto 2 volte ed è stato un piacere facile da montare e preciso nelle forme, l'unica cosa che hanno sbagliato è stata nella presa d'aria che è di 1° in obliquo al posto di parallela.
poi alla fine siamo sempre li... c'è chi preferisce l'hase e lo difende a spada tratta io li ho montati tutti e 2 e preferisco l'HB molto meno complesso e sopratutto superrivettato cosa che preferisco, ma ribadisco altre 200 volte è un mio parere solo non mi paice che venga scartato a priori senza che uno li abbia mai montati o provati

Re: Danger Zone
Inviato: 16 luglio 2014, 19:19
da SPILLONEFOREVER
Messere se un modello ha dei vistosi vizi di forma per alcuni (me compreso) non si acquista a priori. Il montaggio non modificherebbe il risultato.
Mi paice invece provare a montare due kit dello stesso aereo di case differenti quando sono sostanzialmente corretti.
My tuo cents ovviamente.

Re: Danger Zone
Inviato: 16 luglio 2014, 19:49
da Jacopo
No, Messere mi sono spiegato male, dicerto non difendo kit come il Tonka che sono palesemente errarti in certi punti, dico solo che questo è uno dei migliori e più corretti che hanno fatto come i 262, A-10, Su-24,Mig-23 ecc..
dico solo che questo non è affatto male, gli altri che sono un po sballati me li compro io e li faccio dicendo che sono un po errati ma di sicuro non li difendo
detto ciò messere io mi ritiro non voglio far partire discussioni! e ribadisco il mio concetto:
Che sia HB o Hase un Tomcat è un Tomcat quindi ben vengano wip su questo bestione

Re: Danger Zone
Inviato: 16 luglio 2014, 20:58
da davmarx
Il kit Eduard potrebbe ingolosirmi, ma poi ripenso che in fiera a Bologna presi l' F 14A Fujimi 1/48 per l'esorbitante importo di 15 €, chi c'era il venerdì forse se lo ricorda... e mi scappa la poesia !!!

Re: Danger Zone
Inviato: 16 luglio 2014, 21:52
da Lucky7
Un F-14 e' sempre cosa buona e giusta....
Se poi ci sono anche i Motley Crue....
http://youtu.be/maF_MVbMt3w