Pagina 2 di 2

Re: SR-71 Blackbird Italeri 1:72

Inviato: 14 giugno 2014, 15:13
da Gabri 62
Ottimo lavoro :-oook

Mi associo al coro di riproduttori vogliosi di SR71

Ciao .

Re: SR-71 Blackbird Italeri 1:72

Inviato: 14 giugno 2014, 15:57
da zipper
Se il 72 parte dagli stessi disegni del 48, il muso è la parte peggio trattata di tutto il modello. Hanno mescolato il muso di un A-12 con il resto del -71! La pianta dovrebbe avere un profilo che chiude molto più avanti. Inoltre l'abitacolo del 71 è molto più alto e il rialzo genere una gobba a valle del secondo abitacolo. Il caccia YF-12 è stato trattato molto meglio. Avevo pensato di fare un cross kitting ma poi ho dovuto rinunciare, dalla parte del musone era, ovviamente, troppo alto.

Re: SR-71 Blackbird Italeri 1:72

Inviato: 28 giugno 2014, 15:29
da Dav
Anche per me ottimi lavoro! :-oook , bello e realistico l'invecchiamento della vernice :)

Re: SR-71 Blackbird Italeri 1:72

Inviato: 28 giugno 2014, 19:17
da microciccio
Ciao Alex,

errori di forma del kit a parte hai fatto un buon lavoro su quel nero. :-oook
rob_zone ha scritto:...ti consiglio di spegnere leggermente il metallizzato delle ruote...
microciccio

Re: SR-71 Blackbird Italeri 1:72

Inviato: 11 luglio 2014, 9:16
da Tornado66
Soggetto molto affascinante e , secondo me , di difficile approccio.
La cosa piu difficile da interpretare è proprio il colore e , a mio parere , credo che tu l'abbia interpretato molto bene.
A prima vista da subito una sensazione di realismo. Bravo :-oook

P.S.: ho trovato in soffitta un modello da me costruito moltissimi anni fà e fatto in maniera orribile ( probabilmente il mio primo modello): invece di cestinarlo ho deciso di tenerlo e provare un restauro ricolorandolo........il tuo mi sarà di grande aiuto.

Re: SR-71 Blackbird Italeri 1:72

Inviato: 15 luglio 2014, 20:11
da Icari Progene
vedo un bell XB70 sul tavolo da lavoro... :-D :-D :-Figo :-Figo

beh rendere la sbiaditura del 71 non è facile, quelli che ho visto io (nei vari musei americani e a duxford) il nero sembra virare verso il blu e poco verso il grigio. certo che in quelli conservati al chiuso e non restaurati come quello di dulles (Washington DC) che così arrivò e così lo misero dentro... ci sono parecchie chiazze di trasudo fluidi

ti do alcuni esempi...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

comunque bel lavoro
Ciao
Luca

Re: SR-71 Blackbird Italeri 1:72

Inviato: 16 luglio 2014, 11:44
da Psycho
Aaaaah quanto è bello il Blackbird! Uno dei miei aerei preferiti da sempre con le sue forme avveniristiche! Complimenti, la realizzazione mi piace molto, hai enfatizzato un po' la realtà con i pannelli dai colori così diversi, cosa che però ci sta anche bene, visto il colore che modellisticamente parlando non è dei più semplici da gestire! Bravo!

Re: SR-71 Blackbird Italeri 1:72

Inviato: 17 luglio 2014, 19:28
da dakota
Mi piace come hai affrontato il kit e sopratutto il colore nero. :-oook

Re: SR-71 Blackbird Italeri 1:72

Inviato: 18 luglio 2014, 21:16
da Biscottino73
Caspita che bello, davvero bravo, un'ottima realizzazione ma..... "eh cribbio!!", ma gli pneumatici? Hai lasciato la giuntura a metà, mannaggia!!
Complimenti ancora :-oook

Ciao ciao
Luca

ps
dimenticavo, complimenti anche per il vostro covo!!