Pagina 2 di 8
Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72
Inviato: 9 giugno 2014, 10:51
da AndreaRD04
sono tutte belle versioni AMI quelle che proponi...per cui devi prendere altri 4 kit e usare tutte le decal
io sono un po fissato col 51° per cui non faccio testo ma anche quello con la naca gialla del CP G.Pesce non è da meno...però anche questo è puramente personale dato che era un "mezzo parente" (detto anche "zio Pino") del mio babbo.
Non sapevo ci fossero le decal per queste versioni ....o forse te l'avevo già chiesto e non ricordo? ( comincio a avecce n'età...

), dovrò acquistarle immediatamente

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72
Inviato: 10 giugno 2014, 13:17
da Argo2003
@Andrea: Non me le hai chieste, te le ho proposte io....

quindi famo così, io mi faccio il primo, quello col cofano azzurro...
e tu, quando ti do il foglietto (magari il 26 a cena) ti fai quello del comandante Pesce....
Così io accontento Sir Henry e lillino..ed anche me stesso...
e tu tutti gli altri!!
Ora una domanda, e confesso tutta la mia
"Jugnoranza" 
....è normale che il "firewall" rimanga così tanto visibile? (ho già limato di parecchio il cowling..ma più di così non va...
PICT0134.JPG
PICT0133.JPG
Fanno di tutto in resina per lo Jug in 72, tranne il cofano...e quello del Kit è veramente BRUTTO!!

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72
Inviato: 10 giugno 2014, 13:27
da Jacopo
Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72
Inviato: 12 giugno 2014, 9:57
da microciccio
Ciao Alessandro,
concordo con la tua scelta di realizzare la prima livrea proposta, quella col cofano azzurro/blu.
Il modello quando uscì destò molto scalpore perché decisamente bello ma ... errato nella forma di profilo che risulta eccessivamente panciuta (ho un amico che lo defisce incinto). Per sistemarlo sarebbe necessario limare la parte inferiore sino a rendere la plastica trasparente, quindi credo lo si possa lasciare tranquillamente così.
Come ha detto Jacopo adesso puoi reperire in commercio il
Tamiya anche se l'
Academy, pur con qualche altro piccolo particolare da sistemare, ha anche lui una forma convincente. Ho sentito parlar bene anche dello
Sword ma tanto è un N.
L'incastro del cofano con la fusoliera lascia parecchio a desiderare da quanto mostrano le tue foto. Se non l'hai già, suggerisco di procurati un buon profilo in scala così puoi sistemarlo più agevolmente altrimenti rischi di allungare la fusoliera oltre il dovuto.
Buon lavoro.
microciccio
Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72
Inviato: 12 giugno 2014, 19:47
da trachio001
Molto interessante il thunderbolt italiano

Ti seguo con interesse
Saluti!

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72
Inviato: 12 giugno 2014, 21:32
da Enrywar67
Alessandro....in tutta franchezza...non sprecare quelle decals su quel kit....fai uno sforzo.....prendi il tamiya......magari quello lo fai di un altro esemplare per prendere la mano con le forme......la firewall,paratia taglia-fiamma è contenuta interamente all'interno della cappottatura motore....mi sembra come se l'insieme paratia-motore non sia entrato del tutto nel cofano....controlla mettendo anche l'elica.....cerca di capire se interferisce all'interno ...al limite carteggia leggermente....

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72
Inviato: 12 giugno 2014, 22:13
da Fabio_lone
Dico forse na fesseria...ma il tamiya si può fare italiano da scatola?? In 72 mi pare facciano solo il d normale, come minimo manca il raccordo presente sui d30 e sugli m vicino il timone. Non ricordo però se ci sono altre differenze sostanziali.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72
Inviato: 12 giugno 2014, 22:52
da NIMBVS
Fantastico il P-47 con le nostre coccarde!! Anzi, il P-47 nemmeno mi interessava prima di scoprire che fù per breve tempo in servizio con l'AMI. Parecchi esemplari per di più. Posso propormi di acquistare le decals che ti resteranno dopo che hai fatto il tuo modello? A meno che tu non abbia intenzione di farli tutti nel tempo...

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72
Inviato: 13 giugno 2014, 13:47
da matteo44
Ottima scelta Alessandro!!!!
Al vedere sei anche partito alla grande!!

I per dirti farei quello del 5° Gruppo
Quelle paratie in effetti sembrano un pò troppo in fuori... io farei una prova come ti ha suggerito Enrico
Jacopo ha scritto:Povero Jug

è insegnocidio quello che stai compiendo

le decal Italiche non gli donano per nulla (lo so sei fan AMI ma il Jug è nato AMMERECANO

)
Alessandro! Lascia perdere questo miscredente!!!.... che ti ha parlato quello che ha fatto un Bf-109, un FW-190 e uno Zero... con le insegne americane!!!

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72
Inviato: 13 giugno 2014, 16:13
da Starfighter84
Un Jug con le coccarde italiche è sempre cosa buona e giusta Alessà!
Tra tutti quelli proposti nel foglio quello che mi attizza di più è il terzo da sx... mi piacciono più operativi che vistosi.
La naca non mi convince... troppo spazio. Ci vorrà una bella sistemata.
