Pagina 2 di 2

Re: Come effettuare le scrostature vernice

Inviato: 15 maggio 2014, 22:56
da Redcoat78
Grazie a tutti per le preziose informazioni.
In effetti se non sbaglio l utilizzo del colore hu11 umbrol tale quale ez' un po troppo brillante vero?
Per desaturare queste scrostature devo allora procedere alla desaturazione di tutta l area circostante con aerografo? Non so se mi sono spiegato bene...
per quanto riguarda invece le decalcomanie stessa cosa. Dopo averle applicate sul mio spitfire le trovo un po troppo sgragianti per un aereo impiegato in unteatro di guerra in Nord Africa.
Ok seguiro i vostri consigli per desaturarle ma come? Essendo blu/rosse/gialle? Dite che usare un grigio neutro diluito al 95% applicandolo ad aerografo sulle stesse puo essere una soluzione fattibile?
Grazie!

Re: Come effettuare le scrostature vernice

Inviato: 15 maggio 2014, 23:06
da Enrywar67
......ancora col grigio????su una camo desertica il Buff tamiya è perfetto...... :roll:

Re: Come effettuare le scrostature vernice

Inviato: 15 maggio 2014, 23:13
da Redcoat78
Enrywar67 ha scritto:......ancora col grigio????su una camo desertica il Buff tamiya è perfetto...... :roll:
Si sono fissato con sto grigio....ahahah..grazie!

Re: Come effettuare le scrostature vernice

Inviato: 24 maggio 2014, 9:52
da FreestyleAurelio
Ciao Simone, in cartolibreria vendono delle matite argentate che per il tuo caso credo siano ad hoc. Non ricordo il nome ma le dovresti trovare facilmente anche in altri colori metallizzati. ;)

Re: Come effettuare le scrostature vernice

Inviato: 24 maggio 2014, 10:22
da microciccio
Redcoat78 ha scritto:... In effetti se non sbaglio l utilizzo del colore hu11 umbrol tale quale ez' un po troppo brillante vero? ...
Ciao Simone,

lo è ma dipende anche dalle superfici che tratti. Microscrostature in scala 1/72 magari brilleranno un po' senza creare effetti devastanti mentre magari in 1/32 la desaturazione potrebbe diventare una esigenza più forte.
Redcoat78 ha scritto:... Per desaturare queste scrostature devo allora procedere alla desaturazione di tutta l area circostante con aerografo? Non so se mi sono spiegato bene...
La desaturazione su tutto il modello o su zone prescelte dipende molto dai singoli casi. Ad esempio se la mimetica è già :-oook mentre le decalcomanie risultano eccessivamente brillanti allora puoi desaturare solo quelle, si tratta di una valutazione che solo tu puoi fare.
Redcoat78 ha scritto:... per quanto riguarda invece le decalcomanie stessa cosa. Dopo averle applicate sul mio spitfire le trovo un po troppo sgragianti per un aereo impiegato in unteatro di guerra in Nord Africa.
Ok seguiro i vostri consigli per desaturarle ma come? Essendo blu/rosse/gialle? Dite che usare un grigio neutro diluito al 95% applicandolo ad aerografo sulle stesse puo essere una soluzione fattibile? ...
Sul colore da usare per la desaturazione contano molto anche i gusti personali. Il grigio ha la tendenza a smorzare i toni sottostanti, con un gioco di parole ... ingrigisce. :-sbraco Come alternativa puoi usare i colori stessi della mimetica.

microciccio

Re: Come effettuare le scrostature vernice

Inviato: 24 maggio 2014, 10:26
da Redcoat78
grazie per le info. Farò un giro nelle cartolerie limitrofe per cercare se hanno matite con mina argentata.

Per quanto riguarda la desturazione del modello provvedo con una passata di Tamiya Buff diluita al 95%

Ciao!

Re: Come effettuare le scrostature vernice

Inviato: 24 maggio 2014, 21:54
da noris64
Bella quella delle matite!
Proverò a cercare da qualche parte.
Ma si possono usare solo quelle argentate o sono stati sperimentati altri colori?

Re: Come effettuare le scrostature vernice

Inviato: 22 agosto 2014, 14:11
da Redcoat78
qualcuno mi sa dire dove è possibile acquistare online queste matite per effettuare le scrostature della vernice?

Re: Come effettuare le scrostature vernice

Inviato: 22 agosto 2014, 14:42
da Starfighter84
Redcoat78 ha scritto:qualcuno mi sa dire dove è possibile acquistare online queste matite per effettuare le scrostature della vernice?
In qualsiasi negozio di belle arti o in una cartoleria ben fornita. :-oook

Re: Come effettuare le scrostature vernice

Inviato: 22 agosto 2014, 15:15
da davmarx
In questo periodo pre-scolastico si trovano facilmente anche nei super nei reparti per la scuola. ;)