Pagina 2 di 3
Re: Seggiolino spitfire
Inviato: 5 maggio 2014, 11:34
da Maurizio
Ottimo lavoro, sono costruzioni che danno una grande soddisfazione
Maurizio
Re: Seggiolino spitfire
Inviato: 5 maggio 2014, 11:59
da Jacopo
Re: Seggiolino spitfire
Inviato: 5 maggio 2014, 15:21
da matteo44
Complimenti!!!
Gran bel lavoro!!

Re: Seggiolino spitfire
Inviato: 5 maggio 2014, 16:39
da rob_zone
Bellissimo,qusti lavori danno soddisfazioni..ci vorrei provare anche io!!

Re: Seggiolino spitfire
Inviato: 5 maggio 2014, 19:02
da ROGER
dakota ha scritto:Bene,lavoro premiato con commenti positivi,grazie.
davmarx ha scritto:Bravo Francesco, gran bel lavoro... consiglio di fare lo stampo in resina per futuri kit !!!

Mai fatto repliche in resina.
Se qualcuno,con esperienza ed occorrente,è disposto a fare copie per se stesso,altri interessati e per me posso spedire il seggiolino.
Oppure ne puoi fare una decina in plasticard e spedirceli
Scherzo ovviamente, è molto ben fatto, ma ormai dal buon Francesco non mi aspetto nulla di diverso
Cari saluti dal Roger
Re: Seggiolino spitfire
Inviato: 6 maggio 2014, 9:46
da syerra
la tua maniacale passione per i dettagli eh Francesco... bel lavoretto semplice semplice!

Re: Seggiolino spitfire
Inviato: 6 maggio 2014, 14:50
da mattia_eurofighter
ci sai fare con il plasticard eh! rispetto agli altri non c'è paragone!

Re: Seggiolino spitfire
Inviato: 7 maggio 2014, 10:49
da dakota
Ragazzi grazie.
Ora sto ricostruendo il control stik.
Per l'uso del plasticard ed auto costruzione,date un'occhiata al lavoro di Sebastiano con il suo AB212 ASW.
Re: Seggiolino spitfire
Inviato: 18 maggio 2014, 23:06
da dakota
Il montaggio del kit trasferito nel GB 2014
Re: Seggiolino spitfire
Inviato: 19 maggio 2014, 10:56
da pensionato
Francesco, ti offro delle foto fatte all'USAF Museum. C'erano due Spit, entrambi con coccarde USA.
Figurati che uno aveva il poggiatesta e l'imbottitura dello schienale, uno no!
IMG_1219.JPG
IMG_1218.JPG
IMG_1217.JPG
IMG_1196.JPG