Pagina 2 di 3

Re: Realizzare una basetta semplice per velivoli

Inviato: 28 aprile 2014, 18:28
da pitchup
Ciao
Ottimo, ilconcetto è giusto....al limite al Leroy Marlen vendono anche solo le basette MDF vari formati se non volete acquistare tutta la cornice.
Mi sento però di sconsigliare basette col bordo della cornice rialzato rispetto al terreno così evidente. Secondo me il bordo non deve esistere in quanto spezza l'immaginazione e delimita un confine inesistente. Al limite colorate in nero gli spessori laterali.
Ovviamente è una mia opinione....in pratica fatela come più vi piace....Io le faccio così :-oook
saluti

Re: Realizzare una basetta semplice per velivoli

Inviato: 29 aprile 2014, 6:57
da Geometrino82
pitchup ha scritto:Ciao
Ottimo, ilconcetto è giusto....al limite al Leroy Marlen vendono anche solo le basette MDF vari formati se non volete acquistare tutta la cornice.
Mi sento però di sconsigliare basette col bordo della cornice rialzato rispetto al terreno così evidente. Secondo me il bordo non deve esistere in quanto spezza l'immaginazione e delimita un confine inesistente. Al limite colorate in nero gli spessori laterali.
Ovviamente è una mia opinione....in pratica fatela come più vi piace....Io le faccio così :-oook
saluti
Concordo Max, ma io anche sono convinto che una cornice può anche dare un tocco di eleganza al complesso generale.
Se la basetta è fatta bene, sempre secondo la mia opinione, una cornice, non fa altro che esaltarne il risultato.
Non trovi?

Marco

Re: Realizzare una basetta semplice per velivoli

Inviato: 30 aprile 2014, 16:01
da rob_zone
Ottimo,la prossima la faccio cosi! :-oook

Re: Realizzare una basetta semplice per velivoli

Inviato: 30 aprile 2014, 16:24
da SPILLONEFOREVER
Anche io adopero il procedimento di Francesco ma con la differenza di incollare il foglio che riproduce il tarmac sopra la cornice.
A tal fine utilizzo del cartoncino grigio opportunamente trattato con i pastelli oppure lo stesso vetro della cornice.
:-lino

Re: Realizzare una basetta semplice per velivoli

Inviato: 30 aprile 2014, 19:10
da pitchup
Ciao
Geometrino82 ha scritto:una cornice, non fa altro che esaltarne il risultato.
...non lo so ...a me non piace molto...preferisco le basette piatte :-incert
Ma ripeto è un mio personalissimo modo di vedere le cose :-oook
saluti

Re: Realizzare una basetta semplice per velivoli

Inviato: 13 maggio 2015, 21:48
da Gunny
Complimenti Francesco una bellissima idea che copierò al più presto sperando di avere il tuo stesso risultato finale :-)

Re: Realizzare una basetta semplice per velivoli

Inviato: 13 maggio 2015, 22:02
da croato
Bella spiegazione, mi permetterei di aggiungere ben poco : una volta raggiunto il colore base desiderato, spruzzo del nero , marrone, beige molte liquidi ed a bassissima pressione ( l'aerografo deve sputare il colore !! ). Tale procedimento si può ottenere anche soffiando sulle setole del pennello - risultato è pioggia di colore. E proseguo avanti con i lavaggi . . .
In questo caso si tratta della porzione della pista umida e bagnata, ma il fondo è lo stesso ;)

Immagine

Immagine

kruno

Re: Realizzare una basetta semplice per velivoli

Inviato: 14 maggio 2015, 18:50
da Gunny
croato ha scritto:Bella spiegazione, mi permetterei di aggiungere ben poco : una volta raggiunto il colore base desiderato, spruzzo del nero , marrone, beige molte liquidi ed a bassissima pressione ( l'aerografo deve sputare il colore !! ). Tale procedimento si può ottenere anche soffiando sulle setole del pennello - risultato è pioggia di colore. E proseguo avanti con i lavaggi . . .
In questo caso si tratta della porzione della pista umida e bagnata, ma il fondo è lo stesso ;)

Immagine

Immagine

kruno
Complimenti, anche la linea gialla è stata fatta ad aerografo? oppure hai usato il pennello?

Re: Realizzare una basetta semplice per velivoli

Inviato: 14 maggio 2015, 20:13
da croato
Una volta nastrata la basetta, il giallo lo applicavo con la spugnetta. In questo modo si otiene vernice usurata ...
kruno

Re: Realizzare una basetta semplice per velivoli

Inviato: 14 maggio 2015, 20:30
da Folgore
Ottimo tutorial!! Grazie!!

Grazie anche a Kruno per l'aggiunta :D