Pagina 2 di 2

Re: Smalto base acrilica Arexons

Inviato: 24 aprile 2014, 22:28
da ponisch
Starfighter84 ha scritto:Purtroppo è praticamente impossibile modulare il getto di una bomboletta... però, vista la finitura, potrebbe essere buona per le F1 o per tutte quelle verniciature a specchio! :-oook
Mi sembre cha vada bene per il lavoro che doveva eseguire :-oook :-oook :-oook

Re: Smalto base acrilica Arexons

Inviato: 24 aprile 2014, 22:42
da seastorm
ponisch ha scritto:Mi sembre cha vada bene per il lavoro che doveva eseguire
Diciamo di sì, Nicola; per il tipo di modello il risultato credo che possa ritenersi accettabile; si tratta di dettagli di slot vocate alla corsa su pista, non da esposizione :-D

Scaldare la bomboletta, agitare bene il colore, dare qualche mano leggera seguita da ulteriori mani al limite della colatura, dipingere su superfice primerizzata sembrano operazioni che, come ha osservato Valerio, non eliminano la scarsa gestibilità del colore a bomboletta e fanno sembrare l'aerografo una Cadillac della pittura a spruzzo :-sbraco :-sbraco

P.S. Nicola utilissimi i tuoi links! :-oook :-oook :-oook

Re: Smalto base acrilica Arexons

Inviato: 25 aprile 2014, 21:55
da ponisch
Prego sempre a disposizione :-oook :-oook