Pagina 2 di 20
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Inviato: 10 aprile 2014, 15:33
da Geometrino82
Oh quanti auguri.
Grazie mille ragazzi, vedrò di non deludervi. Promesso.
Marco
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Inviato: 10 aprile 2014, 19:04
da Starfighter84
Ti segnalo qualche link dove capire al meglio le differenze tra le versioni Marco!
LINK1
LINK 2
LINK 3
BUON GB!!

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Inviato: 10 aprile 2014, 22:13
da Massimo
Non posso che approvare la scelta!
Buon GB!!!
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Inviato: 13 aprile 2014, 14:45
da Geometrino82
Eccomi, buona domenica delle palme a tutti.
Mi sono procurato l'h308 Gunze per il cockpit. Devo dire che sono rimasto molto stupito dalla "finezza" del colore.
13 aprile 2014 by
Marco Steffani, su Flickr
Adesso ho bisogno di un corso accelerato su come colorare ed evidenziare senza sbagliare tutti i pulsantini e quadratini.
Stamattina ci ho provato, risultato ho dovuto decolorare e riverniciare tutto di grigio da capo. Ma come caspita fate a fare certi capolavori di abitacoli che si vedono sul forum.
Dalle immagini in mio possesso ho visto che l'interno del tornado era molto pulito e "sterile" tutto in grigio. Per fare risaltare i pannellini in nero come devo fare?
Grazie e buona domenica.
Marco
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Inviato: 13 aprile 2014, 15:04
da Icari Progene
il 308 è il miglior colore che la gunze abbia mai creato!
comunque per dare intanto una parvenza ai bottoncini potresti passare un leggero dry brush così da evidenziarli.
ma io ti consiglio prima di colorare le consolle e poi fare un lavaggio ad olio per marcarle. essendo il cocpit tutto grigio basta un lavaggio in nero per far risaltare tutti i pannelli. poi gli interruttori e i vari pulsanti prova a pitturarli con un pennellino 000 con i colori citadel o vallejo. quando sei stufo di impazzire a colorare un bottone alla volta dai una mano di drybrush e tutto dovrebbe sembrare un po più vero.
ciao
Luca
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Inviato: 13 aprile 2014, 23:17
da microciccio
Ciao Marco,
mi aggrego a Luca. Drybrush per le luci e lavaggio per le ombre. Se poi il lavaggio ti preoccupa per l'effetto filtro vai di profilatura a pennello.
microciccio
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Inviato: 13 aprile 2014, 23:44
da Jacopo
Luca ti ha detto tutto alla perfezione quindi non aggiungo altro!!

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Inviato: 14 aprile 2014, 8:01
da Geometrino82
Grazie mille.
Ci ho provato, ma non ci sono riuscito. Sono finissimi i bottoncini.
Oppure sono io che ho la mano troppo pesante. Che non è da escludere.
Comunque ci riprovo. Devo vincere io.
Luca, una domanda stupida, cosa intendi per "colorare la consolle"?
Buona giornata
Marco
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Inviato: 14 aprile 2014, 8:17
da pitchup
Ciao Marco
Anche io ieri stavo affrontando lo stesso problema per le consolles. Non Volevo fare, come in effetti avevo già fatto ma non mi piaceva, un drybrush sui pulsanti (perchè il Tornado non ha i classici pannelli neri sulle consolles) quindi ho fatto così: ho passato il Gunze che è semilucido e poi ho fatto un lavaggio (bruno scuro) solo sui pulsanti. In questo modo ho le ombre ben evidenziate. Poi con uno stecchino darò qualche tocco di colore sui pulsanti.
@Valerio: ottimi i link, grazie!!!
saluti
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Inviato: 14 aprile 2014, 11:28
da Geometrino82
Ciao Max, avevo provato ad agire in questo modo

:
Dopo aver colorato con il grigio pensavo di poter colorare tutta la zona pulsanti con il nero e poi fare un lavaggio con il grigio di base molto diluito. Successivamente evidenziare qualche bottoncino colorato con uno stuzzicadenti. Fino a quì sembrava facile.
Procedimento.
Dopo aver applicato il nero (tamiya), ho preso il grigio (gunze) e l'ho diluito con alcol per effettuare il lavaggio. (speravo venisse una figata

...si può dire?)
Risultato:
Il grigio essendo diluito con alcol si è portato via anche il nero creando un "mappazzone" (per usare un termine dello chef Barbieri) di colori

.
Quindi:
Ho dovuto decolorare tutto e ridare il grigio, perchè naturalmente io non mi fido di un test solo, ho fatto la stessa caxxata su tutti i pezzi

.
Marco