Pagina 2 di 8

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Mosquito 1/48 Tamiya

Inviato: 9 aprile 2014, 16:51
da Jacopo
thunderjet ha scritto:si certo,ora è anche colpa mia shhh non diciamo niente a nessuno!
Sisi è proprio colpa Tua!!!!!
rob_zone ha scritto:Buon divertimento JAc!!
ps se un giorno ti riverrà voglia di un Mossie,ti consiglio il revell..spettacolo!
saluti
RoB da Messina
Grazie Rob!!! ma no grazie quello Revell non mi piace è la versione con il musetto da bombardiere anche se pare bello perchè puoi avere i flap abbassati e tutto mobile! è da tenere in considerazione!! ma il prossimo vorrei fare il musetto corazzato con 4 mitragliace da 7,7mm :-oook :-oook
mauilgeo ha scritto:Un altro????
Bravo Jac! Sei fantastico!! Buon divertimento e buon .. GB!!!
SalutiMau
Grazie Manu!!!!!!


Allora ho fatto un minimicrominuscolosamenteminuziosamenteaggiornamento dando il fondo al Pit un bel fondo un po più chiaro, spero che vi piaccia, sapete che poi lavoro di inchiostri citadel perp scurire e schiarire il tutto con il dry! detto questo spero che interessi questo primo passino!

Prima di tutto ho bucato il seggiolino come primo taglio non è precisissimo, l'ho ripreso adesso
Immagine

e il resto del Pit
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
20140409_142916 di lysander90, su Flickr

A presto ragazzi!!! :-oook

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Mosquito 1/48 Tamiya pit 09/04

Inviato: 9 aprile 2014, 21:34
da FreestyleAurelio
Buoni triplo GB Jacopo ;)
Vedo che stai prendendo bene la mano con l'aeropenna :-oook :-oook
Sugli interni divertiti un pò con delle lumeggiature...quel verde lì te lo chiede come il pane :-oook ;)

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Mosquito 1/48 Tamiya pit 09/04

Inviato: 10 aprile 2014, 2:41
da mattia_eurofighter
straquoto Aurelio...delle lumeggiature ci stanno tutte Jac, ma penso che non ci metterai molto a realizzarle...con quel popò di cockpit che ti ritrovi sai come ti diverti! :-oook
buon lavoro anche da parte mia...ancora mi chiedo dove cavolo li metti tutti sti kit!!! :shock:

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Mosquito 1/48 Tamiya pit 09/04

Inviato: 10 aprile 2014, 9:43
da AndreaRD04
Ciao Jac, proprio ieri in un trasmissione sulla storia del design parlavano del De Havilland Mosquito, nato quasi per scommessa, un monoala interamente in compensato la cui costruzione fu "appaltata" ai numerosi artigiani falegnami sparsi per l'UK (anche per una questione di non interrompere la produzione in caso di bombardamenti della classica fabbrica), uno dei primi esempi di designer "prestati" alla WW2 (e quanto mi è sempre piaciuto specie con le invasion strips). Nel filmato si vedeva bene un esemplare conservato in un museo UK, non so quale versione fosse esattamente, ma i vani carrelli erano dipinti nello stesso interior green con cui hai fatto gli interni dell'abitacolo.
Sicuramente li avrai già visti ma dai un'occhiata
http://www.rcaeromodellismo.it/main/201 ... i-legno/2/
http://www.youtube.com/watch?v=Pf5IQEqQ8Ec
http://www.cybermodeler.com/aircraft/mo ... osq-19.jpg

buon modellismo :-oook

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Mosquito 1/48 Tamiya

Inviato: 10 aprile 2014, 11:33
da microciccio
Jacopo ha scritto:... Grazie Paolo! spero solo che piaccia il soggetto! ...
Ciao Jacopo,

il wooden wonder è un velivolo davvero stupendo anche se la versione che hai scelto tu risulta sgraziata con quel musone.

microciccio

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Mosquito 1/48 Tamiya pit 09/04

Inviato: 10 aprile 2014, 12:00
da Bonovox
la spruzzata è facile facile, adesso però diamo un'anima a quel verdastro lì! A proposito che verde hai usato?

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Mosquito 1/48 Tamiya pit 09/04

Inviato: 10 aprile 2014, 12:13
da Enrywar67
...ciao Jac....tutto ok fin ora.....l'unica cosa,visto che oramai sono un criticone,è l'eccessivo overspray della scritta all'interno della fusoliera!!!!!!!!!!!!!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Mosquito 1/48 Tamiya pit 09/04

Inviato: 10 aprile 2014, 14:35
da Jacopo
FreestyleAurelio ha scritto:Buoni triplo GB Jacopo
Vedo che stai prendendo bene la mano con l'aeropenna
Sugli interni divertiti un pò con delle lumeggiature...quel verde lì te lo chiede come il pane
mattia_eurofighter ha scritto:straquoto Aurelio...delle lumeggiature ci stanno tutte Jac, ma penso che non ci metterai molto a realizzarle...con quel popò di cockpit che ti ritrovi sai come ti diverti!
buon lavoro anche da parte mia...ancora mi chiedo dove cavolo li metti tutti sti kit!!!
Vi Unisco ragazzi ma senza colla così poi tornate alle vostre vite serenamente hahaahahah detto questa enorme capperata dicevo grazie mille e per il pit.. lo sapete che prima faccio il fondo a "penna" e poi mi diverto no? :-D

AndreaRD04 ha scritto:Ciao Jac, proprio ieri in un trasmissione sulla storia del design parlavano del De Havilland Mosquito, nato quasi per scommessa, un monoala interamente in compensato la cui costruzione fu "appaltata" ai numerosi artigiani falegnami sparsi per l'UK (anche per una questione di non interrompere la produzione in caso di bombardamenti della classica fabbrica), uno dei primi esempi di designer "prestati" alla WW2 (e quanto mi è sempre piaciuto specie con le invasion strips). Nel filmato si vedeva bene un esemplare conservato in un museo UK, non so quale versione fosse esattamente, ma i vani carrelli erano dipinti nello stesso interior green con cui hai fatto gli interni dell'abitacolo.
Sicuramente li avrai già visti ma dai un'occhiata
buon modellismo
Ciao Andrè!! sul Mosquito mi sono sempre informato è davvero un aereo molto bello anche se trovo bellissima la controparte tedesca (anche se non ha avuto per nulla successo, ma siamo modellisti quindi ci basta un kit e siamo apposto heheeh!) per i vani ne ho viste trope, devo decidere infatti sto rimandando sempre il lavoro sulle gondole motore per quello!!!!

microciccio ha scritto:
Jacopo ha scritto:... Grazie Paolo! spero solo che piaccia il soggetto! ...
Ciao Jacopo,
il wooden wonder è un velivolo davvero stupendo anche se la versione che hai scelto tu risulta sgraziata con quel musone.
microciccio
Ciao Paolo!!!! io e te la pensiamo allo stesso modo ma, mi sono ricreduto a vederlo in prova a secco, la sfida mia sarà quella di farti ricredere :-oook :-oook


Bonovox ha scritto:la spruzzata è facile facile, adesso però diamo un'anima a quel verdastro lì! A proposito che verde hai usato?
Ovviamente Francè e sai come si dice no? i modellisti saggi non rivelano mai i segreti.... :-imp fortuna che sono un pistola :-lino è l'XF-71 con un po di verde scuro pochissimo giusto per avere una differenza!
Enrywar67 ha scritto:...ciao Jac....tutto ok fin ora.....l'unica cosa,visto che oramai sono un criticone,è l'eccessivo overspray della scritta all'interno della fusoliera!!!!!!!!!!!!!!
hahaha Hai ragione Erry!!!!! devo diluire ma quello era giusto per fare qualcosa con il colore XD


Detto questo ragazzi vi porto i piccoli progressi sul pit, così è come si presenta senza gli inchiostri citadel che metterò dopo ecco a voi

Prima di tutto spiego quello che ho fatto, la cintura del pilota è volutamente piegata e non incollata in quel modo per dare un tocco di movimento al tutto messa come se si fosse impigniata nell'equipaggiamento e il pilota l'avrebbe buttata li, quella del navigatore l'ho lasciata bella stesa come se fosse curata, sinceramente a me piace come effetto spero piaccia pure a voi! per il dry sulle parti nere (scatole d'avionica) le ho prima colorate a pennello lasicando un po i segni in maniera longitudinale così facendo il dry nel verso perpendicolare vengono risaltate queste linee che a occhio nudo danno un piacevole (almeno per me) effetto sul nero, ecco a voi se avete domande fatele pure! tutte le scatole d'avionica laterali sono state fatte con le fotoincisioni!, quella della radio ho deciso di colorare il pezzo e di fare io la lancetta, per quello è così bruttina :mrgreen:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ora tutto bene ma perchè li!!!!!!!
Immagine
Immagine

Torniamo al pit
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


con il flash giusto per far vedere!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
20140410_113445 di lysander90, su Flickr

per oggi è tutto alla prossima ragazi!!!! spero che piaccia!!

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Mosquito 1/48 Tamiya pit 10/04

Inviato: 10 aprile 2014, 15:40
da rob_zone
Bel pit Jacopo..veramente ben fatto! :-oook
Credevo che la tamiya però mettesse qualcosa in piu sulle pareti del pit!!
La cintura riposta sul sedile,molto mrbida,l'hai realizzata perfettamente!

ps peccato che devi incollare poi quel musone!!! :-NOOO :x

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Mosquito 1/48 Tamiya pit 10/04

Inviato: 10 aprile 2014, 15:49
da AndreaRD04
:-000

:-oook :-oook