Pagina 2 di 3
Re: Fokker EIII 1/72 Revell
Inviato: 3 aprile 2014, 17:49
da microciccio
Maver76 ha scritto:... Per simulare i tendicavi, come si potrebbe agire? ...
Ciao Cosimo,
uno dei metodi più semplici che esistano, adatto alla scala 1/72 dove è sufficiente dare l'idea che è presente un tendicavo, prevede l'uso di colla vinilica per inspessire il cavo. Se mi ricordo, appena ho un attimo di tempo, posto una foto con un esempio.
Considera che è davvero una finezza perché ho visto modelli eccellenti in /172 come quelli dell'amico
Alberto Casirati, dove la rappresentazione dei tiranti è omessa, tanto è tutto il resto a lasciare con la mascella che tocca terra.
microciccio
Re: Fokker EIII 1/72 Revell
Inviato: 4 aprile 2014, 9:38
da matteo44
Complimenti Cosimo!
Mi piace molto anche su come hai fatto l'elica.. Bravo
Link inserito in Elenco Gallerie
Re: Fokker EIII 1/72 Revell
Inviato: 4 aprile 2014, 10:21
da SPILLONEFOREVER
Bravo Cosimo!
Mi piace lo spirito con cui - da neo papà super impegnato - hai intrapreso questo kittino. Il risultato non è per niente male e la tua esperienza nel montaggio e nella colorazione fa la differenza.

Re: Fokker EIII 1/72 Revell
Inviato: 3 maggio 2014, 13:00
da Dav
Bello

, anche a pennello non e' affatto male, tutta la mia ammirazione poi per aver messo i vari tiranti con precisione

Re: Fokker EIII 1/72 Revell
Inviato: 3 maggio 2014, 13:53
da cimalex
A dir poco spet-ta-co-la-re !!!
Mi spiegi come hai fatto l'effetto legno dell'elica ?
Vorrei provare ad imnitarlo (anche per il fuselage) su un Albatros sempre Revell 1/72 1
Bravo!
Re: Fokker EIII 1/72 Revell
Inviato: 3 maggio 2014, 17:36
da rob_zone
Niente male..un piccolo capolavoro!!

Re: Fokker EIII 1/72 Revell
Inviato: 3 maggio 2014, 18:27
da microciccio
cimalex ha scritto:... Mi spiegi come hai fatto l'effetto legno dell'elica ?
Vorrei provare ad imnitarlo (anche per il fuselage) su un Albatros sempre Revell 1/72 ...
Ciao Alex (spero sia giusto),
mentre attendiamo che Cosimo illustri la sua tecnica ti segnalo qualche discussione su MT che se hai voglia puoi leggere:
Dato che ti sei appena iscritto potresti parlarci un poco di te nella sezione
Presentazioni.
microciccio
Re: Fokker EIII 1/72 Revell
Inviato: 6 maggio 2014, 11:44
da AndreaRD04
proprio bellino

ed ottimamente realizzato e dipinto
sono simpatici questi kit Revell dedicati ai biplani, giorni fa anch'io ne ho presi un paio, un tuffo nel passato visto il contenuto delle scatole stile "bustine della storia dell'aviazione", ma comunque molto divertenti da fare.
Re: Fokker EIII 1/72 Revell
Inviato: 10 maggio 2014, 19:14
da Maver76
Grazie a tutti per gli apprezzamenti, scusate il ritardo nel rispondere ma Alex prende ormai tutto il mio tempo! (ma qualche sbirciatina al forum la do'!).
Per quanto riguarda la colorazione dell'elica, ho semplicemente dipinta tutta con un marrone e le venature riprodotte con clear orange e pennellino sottile.
Saluti a tutti e spero di poter rimettere mano a qualche modello il più presto possibile!
Re: Fokker EIII 1/72 Revell
Inviato: 3 luglio 2014, 18:49
da coccobill
Che dire.....bellissimo.
Sarebbe stato il prossimo acquisto insieme allo SPAD ma quando ho visto la ragnatela di tiranti

....lasciamo stare.
complimenti
ciao