Pagina 2 di 18

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 20 ottobre 2009, 23:08
da Rickywh
Questo di post l'avevo perso, il lavoro di autocostruzione mi sembra buono, usi una fustellatrice ? Adesso vai avanti e facci vedere il coc. finito.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Questo di post l'avevo perso, il lavoro di autocostruzione mi sembra buono, usi una fustellatrice ? Adesso vai avanti e facci vedere il coc. finito.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
...grazie, ho usato trapano a mano, purtroppo non ho la fustellatrice, ci sono andato a tiro in fiera a Milano... sarà x la prossima volta.
ho iniziato a colorare gli interni, ho dettagliato un poco le pareti laterali dell'abitacolo simulando "l'imbottitura" e la zona dietro la paratia posteriore. Nel frattempo ho iniziato ad assemblare la fusoliera con le ali. Purtroppo non ho potuto dedicargli il tempo che merita, povero falchetto. Appena ho un attimo (e con l'aiuto di un po' di luce naturale) mando qualche altra foto.
ciao e grazie a tutti

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 21 ottobre 2009, 15:33
da Pliniux
Cavoli, Rickywh sei bravissimo!

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 21 ottobre 2009, 19:39
da Rickywh
di Pliniux il 21 ottobre 2009, 15:33

Cavoli, Rickywh sei bravissimo!
...grazie della fiducia, io invece sto maledendo il giorno in cui ho deciso di metterci del mio e non lasciarlo come fujimi lo ha fatto, ora lo starei già colorando :-Scoccio tu -invece sei già in arrivo col P-39, complimenti di nuovo!
mi consolo pensando che sarà tutta esperienza!

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 22 ottobre 2009, 10:00
da Pliniux
Bè, io invece quando guardo questi capolavori mi pento di non aver dettagliato maggiormente...Il dilemma del modellista! :-Scoccio

Magari la soluzione può essere portare avanti dei modelli "tranquilli" e dei modelli più dettagliati; io non ho spazio e per ora mi piace concentrarmi su un modello alla volta..Bho! :-crazy

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 31 ottobre 2009, 13:08
da Rickywh
...dopo un po' di pausa forzata, posto un po' di foto di quello che ho combinato finora, così se ci sono cose da rimediare lo posso fare prima di chiudere il cockpit nella parte anteriore della fusoliera... la parte dietro è già assemblata, devo stuccare (soprattutto il raccordo superiore ali-fusoliera) ma mi sono accorto di avere milliput vecchio e niente stucco, oggi si fa la spesa!
dopo aver dettagliato ho dipinto, fatto lavaggi e drybrushato l'abitacolo (accorgendomi che dovrò imparare a dosare meglio queste due ultime tecniche), ho rivettato l'interno degli alettoni e creato il foro per la luce di atterraggio sull'ala (che rifarò con un pezzo di sprue trasparente, salve altre tecniche che potete gentilmente consigliarmi)... poi vernicierò e le domande si sprecheranno a cominciare dal dubbio smalti (che un po' conosco) o acrilici (che non ho mai usato)

ps: alla fine ho usato il foglio di acetato (thanks Massimo), gli strumenti li ho disegnati con un software di grafica e stampati su carta lucida, ho anche dovuto spostare avanti la paratia ditero il sedile che per il kit andava inserita a fine abitacolo, senza lasciar spazio al dispositivo di chiusura del canopy, e ricostruirne la parte stondata in alto

com'è finora :-XXX ?

Ricky

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 31 ottobre 2009, 13:13
da Starfighter84
Bè, a me sembra un buon lavoro quello che hai svolto fin'ora! gli strumentini non si notano molto... sono rimasti per lo più dei "buchetti neri", però il cockpit non è male. Hai dipinto il fondo dei quadranti che hai stampato in bianco per mettere in risalto le lancette?
ottima idea quella di stampare gli strumenti su un foglio lucido... dovrò sperimentare anche io! :-D

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 31 ottobre 2009, 13:19
da Rickywh
@ Starfighter: ciao, non su un lucido, mi sono espresso male, li ho stampati su carta bianca lucida, dal vivo le lancette si notano di più, il problema è che il foglio di plasticard forato è un po' troppo spesso x questa scala e nelle foto esce l'ombra, poi c'è che ho disegnato gli strumenti con troppa accuratezza, in stampa le lencette e gli indici sono minuscoli! comunque avevo una gran volgia di provare a fare un cockpit così, non ne sono proprio soddisfatto ma essendo il primo... tutta esperienza...

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 31 ottobre 2009, 20:17
da pitchup
Ciao Ricky
Te sei un fenomeno!!! In 1/72 stai facendo miracoli!
saluti
Massimo da Livorno

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 31 ottobre 2009, 20:35
da Kit
Sono daccordo con Pitchup....consideriamo anche la scala, il risultato finora ottenuto in 1/72 è ....Eccellente!!! :-oook

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 31 ottobre 2009, 23:38
da Bonovox
Ragazzo, altro che...EECCEZZIIUUNNAALLEE VVEERRAAMMEENNTTEE!!
Continua così che il piccoletto verra alla grande!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te