Pagina 2 di 2
Re: Questa è una bella novità
Inviato: 2 aprile 2014, 22:59
da NIMBVS
Molto molto interessante, sia lo stucco, di cui ho appena letto il tutorial sul sito
www.true-earth.com , sia i vari filtri, che mi risolverebbero un mucchio di problemi che hanno i filtri normali, o fatti in casa. Decisamente vale la pena provarli. Grazie per la segnalazione!
Re: Questa è una bella novità
Inviato: 2 aprile 2014, 23:49
da microciccio
Luca1987 ha scritto:Ho letto le stesse cose oggi pomeriggio -
Al club di Modena dove sono iscritto facciamo un ordine e dire che, in linea di massima ,
La prossima settimana lo testo - poi recensisco
Uno dei ragazzi qui lo ha già provato e' le sue parole sono state :
ALLELUIA!!
Ciao Luca,
attendiamo con impazienza le prove.
microciccio
Re: Questa è una bella novità
Inviato: 3 aprile 2014, 0:05
da Luke1987
Caro Paolo, questo week end posto un nuovo WIP e col fantastico programma del PC ( evito di mettere nomi ) ti / vi mostrerò quanto sia assolutamente bello avere quel tipo di stucco -
Ovvio , ce ne sono in commercio , difatti, sempre nello stesso WIP userò anche il Green putti e farò dei confronti , in modo tale da allargare questo argomento dannatamente importante per noi modellisti -
Scrivo dannatamente perché , chi più , chi meno , ha avuto problemi almeno una volta con questi materiali.
arriveremo a dare voti secondo me , anche se ovviamente la scelta e' molto personale

Re: Questa è una bella novità
Inviato: 3 aprile 2014, 0:21
da microciccio
Off Topic
Luca1987 ha scritto:Caro Paolo, questo week end posto un nuovo WIP e col fantastico programma del PC ( evito di mettere nomi ) ti / vi mostrerò quanto sia assolutamente bello avere quel tipo di stucco -
Ovvio , ce ne sono in commercio , difatti, sempre nello stesso WIP userò anche il Green putti e farò dei confronti , in modo tale da allargare questo argomento dannatamente importante per noi modellisti -
Scrivo dannatamente perché , chi più , chi meno , ha avuto problemi almeno una volta con questi materiali.
arriveremo a dare voti secondo me , anche se ovviamente la scelta e' molto personale


microciccio
Re: Questa è una bella novità
Inviato: 3 aprile 2014, 7:43
da noris64
Ottimo Luca!

Re: Questa è una bella novità
Inviato: 3 aprile 2014, 13:55
da Psycho
Interessante, in effetti potrebbe essere una specie di Green stuff liquido, tipo quello Citadel...
Re: Questa è una bella novità
Inviato: 11 aprile 2014, 23:17
da NIMBVS
Incuriosito ho ordinato il prodotto, insieme anche a filtri e altro. Sono due sere che faccio esperimenti. Qui le mie prime (incompletissime..) personali impressioni:
- si tratta di uno stucco estremamente liquido, consistenza latte, forse un pelo più pastoso. Ergo, si lavora al meglio in piano.
- essendo a base acquosa, cala moltissimo. Per riempire una fessura di meno di 1 mm sono state necessarie 7 "mani". Vero è che ho passato l'alcool quasi dopo ogni mano. Forse evitando questo bastano meno passaggi. Devo ancora sperimentare.
- per livellare, ho provato con un cotton-fioc imbevuto di alcool. Funzionare funziona, ma restano i peli di cotone attaccati ai residui, e soprattutto la fessura NON si livella perfettamente, perché con il cotton-fioc si toglie troppo stucco. Insomma, la fessura resta. Per intenderci, è lo stesso problema che ha il Milliput quando è "rasato" con il fioc ad acqua.
- devo dire che però l'indicazione del produttore è di fare quel passaggio con un pennello. Cosa che sto sperimentando adesso. Ma è consigliata un ora tra la stesura e il livellamento ad alcool.
- in ogni caso, sono evidenti i vantaggi in termini di salvaguardia del dettaglio superficiale. Perfino pannellature o rivetti a rilievo non subiscono alcun danno. Penso che una volta capito come eseguire al meglio l'operazione di livellamento (quella che con i normali stucchi si fa con la carta abrasiva), questo prodotto sarà fondamentale per i miei montaggi.
Ma intanto continuo gli esperimenti e poi vi faccio sapere...
Re: Questa è una bella novità
Inviato: 11 aprile 2014, 23:47
da microciccio
NIMBVS ha scritto:...Ma intanto continuo gli esperimenti e poi vi faccio sapere...
Ciao Simone,
grazie per le prime impressioni.
microciccio
Re: Questa è una bella novità
Inviato: 12 aprile 2014, 10:52
da NIMBVS
Anche con il pennello piatto umido di alcool, non è semplice fermarsi in tempo. Si rischia facilmente di portare via troppo stucco, e dover ricominciare da capo. Oltretutto, per funzionare al meglio le parti da stuccare devono obbligatoriamente essere perfettamente in piano una con l'altra. Altrimenti quella che sporge, dato che non si asporta mai materiale sulla plastica, continuerà a sporgere.
Devo sperimentare ancora. Il vantaggio di non rovinare il dettaglio è troppo interessante.
Re: Questa è una bella novità
Inviato: 12 aprile 2014, 11:12
da FreestyleAurelio
Rimango molto scettico su questi prodotti della true earth. Sullo stucco a questo punto credo che questo prodotto sia equivalente al milliput ma, purtroppo, di gran lunga inferiore come ergonomia.
Grazie Simone per aver condiviso le tue prove.
