Pagina 2 di 4

Re: Academy SR-71A Blackbird 1/72.... l'uccellaccio nero...

Inviato: 9 ottobre 2009, 0:30
da Starfighter84
Non sò se Luca l'ha scritta anche sul forum la notizia (credo l'abbia appresa nella sua recente visita a Dayton :-SBAV )... vabbè, comunque mi raccontava chele particolari leghe metalliche con cui era costruito il Blackbird, ad ogni ciclo operativo (con conseguente passaggio dalle alte, altissime e poi basse temperature), si rigeneravano ogni "riforgiandosi"! non sò se è confermata sta cosa... ma se è vero... :shock: :-V
Luca, dacci qualche altra spiegazione in merito! :mrgreen:

Dimenticavo la cosa più importante: buon lavoro a Mattia sul suo Blackbird! ti sei scelto un soggetto bellissimo, ma anche molto complicato dal punto di vista modellistico. Già solo il fatto che sia completamente nero... è un'impresa per renderlo meno "piatto" possibile! ma va bene così... le sfide servono sempre a migliorare e te di coraggio (sempre a livello modellistico) ne hai da vendere! :) ;)

Re: Academy SR-71A Blackbird 1/72.... l'uccellaccio nero...

Inviato: 9 ottobre 2009, 0:50
da matia_1980
Vale, te quando scrivi sei quasi commovente ormai :-prrrr

avevo già pensato qualcosa per renderlo meno piatto, ma prima vorrei fare qualche foto... cmq nulla di particolare, pensavo di lavorare al contrario praticamente: prima dei grigioni chiari per dare un po' di volume alle pannellature, poi via via sempre più scuri fino ad arrivare al nero(blu) al centro delle pannellature...

provo...e vediamo che succede :-incert

Re: Academy SR-71A Blackbird 1/72.... l'uccellaccio nero...

Inviato: 9 ottobre 2009, 1:49
da Icari Progene
Fermo fermo fermo fermo!!!
Allora, al contrario di leggende metropolitane vaire sul colore del BB, vi confermo che è proprio nero nero... anzi, la vernicie utilizzata è nera (sapevate che è la stessa utilizzata per verniciare le piastrelle dello Space shuttle?)
Poi però a vederla dal vero, da vicino è più tire black, e sopratutto l'aereo nella zona delle ali e nelle zone dei serbatoi è praticamente unto di trasudo di carburante... avete presente l'effetto che fa no?
mo è un po tardino... domani pomeriggio metto su qualche foto di quello dello smithsonian e di quelli di Dayton!
A proposito... toccarla quella vernicie sembra teflon, al tatto è molto simile!
Quello si che era un aereo fantastico!

La storia del metallo è vera, Il titanio inizia a diventare morbido circa a 4000°C, e quando raggiungeva Mach3 ma soprattutto ci volava per un paio d'orette la lega di titanio e acciaio praticamente si rigenerava! avete presente i passaggi che fa una katana japponese? ecco le leghe del BB erano sottoposte ad un processo simile! ovvero non so se volontariamente o no, Kelly johnson ha creato un vero gioiello con vita operativa teorica praticamente infinita, ogni volo a mach3 riazzerava la fatica della cellula!

io finora ne ho visti 3, un YF-12 e 2 SR-71, è impressionante la loro dimensione, lunghissimo! troppo bello!
ciao
Luca

Re: Academy SR-71A Blackbird 1/72.... l'uccellaccio nero...

Inviato: 9 ottobre 2009, 8:47
da CoB
dei miei amici (bastardoni) un paio di settimane fa hanno visto quello sulla intrepid...beh dicono che fa veramente impressione! però così non si fa adesso m'avete messo voglia di fare anche questo!

Re: Academy SR-71A Blackbird 1/72.... l'uccellaccio nero...

Inviato: 9 ottobre 2009, 10:33
da spitfire
io ci feci parecchie foto su quella portaerei nel gennaio 1993,e' bello grosso.
marco
CoB ha scritto:dei miei amici (bastardoni) un paio di settimane fa hanno visto quello sulla intrepid...beh dicono che fa veramente impressione! però così non si fa adesso m'avete messo voglia di fare anche questo!

Re: Academy SR-71A Blackbird 1/72.... l'uccellaccio nero...

Inviato: 9 ottobre 2009, 14:18
da matia_1980
Cavolo, voi siete una fonte di informazioni fuori di testa.......... il prox weekend penso che potrò cominciare a pensare alla colorazione :-oook

per questo fine settimana in programma ho solo di finire l'abitacolo e chiudere le semifusoliere..... cominciando a stuccare qua e la (dalle prove a secco non mi sembra per nulla un gran chè......)

ps: qualcuno si ricorda del film anni ottanta D.A.R.Y.L. ? se non ricordo male, in una delle scene finali del film, il ragazzino/supercomputer, si mette alla guida del Blackbird...... magari i ricordi mi ingannano, ma se non era un Blackbird male che vada era il B-2 Spirit...... altro modello che vorrei fare ma non riesco a trovare (a parte il vecchio Testors che credo sia tutto in positivo però.....)

Re: Academy SR-71A Blackbird 1/72.... l'uccellaccio nero...

Inviato: 10 ottobre 2009, 2:01
da Starfighter84
Io me lo ricordo il film! uno dei tanti, visti e rivisti da ragazzino... Se non erro però, non era un SR-71... un YF-12 credo.
Il B-2 della Testors è veramente pessimo! kili di stucco e pannellature in positivo... da evitare accuaratamente!

Re: Academy SR-71A Blackbird 1/72.... l'uccellaccio nero...

Inviato: 10 ottobre 2009, 16:26
da pitchup
Ciao a tutti
Icari Progene ha scritto:non so se volontariamente o no, Kelly johnson ha creato un vero gioiello con vita operativa teorica praticamente infinita, ogni volo a mach3 riazzerava la fatica della cellula!
... non per niente c'è chi afferma che l'SR71 fosse frutto di retroingegneria piovuta a Roswell.
parentesi modellistica: il nero è un colore assurdo un pò come il rosso o il bianco. Se lo applichi così com'è ti ritrovi un caramellone liquirizia. Il vero BB (non Brigitte Bardot mi raccomando .. ah già ma per la maggior parte voi siete 20/30enni mi sa che manco ve la ricordate che gnocca da paura che era) sarà pure nero ma modellisticamente si deve forzare, sbiadire, velare con il blu.. è l'unico modo per avere un Sr71 interessante.
saluti
Massimo da Livorno

Re: Academy SR-71A Blackbird 1/72.... l'uccellaccio nero...

Inviato: 10 ottobre 2009, 19:44
da rob_zone
Molto bello :-yahoo poi ho visto qualke modello in bianco e in nero del SR 71!!è davvero strano!! :-prrrr
ciao saluti
Rob da Messina :-oook

Re: Academy SR-71A Blackbird 1/72.... l'uccellaccio nero...

Inviato: 11 ottobre 2009, 0:06
da spitfire
bianco/neri?,a parte che forse l'agnelli ne possedeva uno,caro rob,hai preso un "granchio"!,i YF12 furono anche alluminio e neri,ma bianchi?,non fidarti mai delle foto!.
marco