Pagina 2 di 2
Re: Invecchiamento scarichi motore Spitfire
Inviato: 12 marzo 2014, 16:06
da noris64
Redcoat78 ha scritto: ...ho cominciato a fare alcune prove sugli scarichi standard in dotazione al kit (per poi passare a gli add-on che ho acquistato a parte).
Ho dato una mando di Black Grey della Vallejo, poi mi sono sbizzarrito con i pigmenti a polvere della MIG (rust, gun metal, black smoke e rocket exhaust).
Direi che l'effetto è notevole.....
Sto seguendo con attenzione l'argomento! Potresti inserire anche qualche foto in modo da rendere meglio l'idea?
Grazie.
Re: Invecchiamento scarichi motore Spitfire
Inviato: 12 marzo 2014, 16:23
da Biscottino73
Se ti volessi semplificare al massimo la vita ho visto che esistono degli scarichi in metallo già invecchiati a dovere prodotti dalla Rexx: dalle foto sembrano davvero belli ma ...tolgono un po' lo spirito modellistico.
Ciao ciao
Luca
Re: Invecchiamento scarichi motore Spitfire
Inviato: 12 marzo 2014, 16:55
da Redcoat78
noris64 ha scritto:Redcoat78 ha scritto: ...ho cominciato a fare alcune prove sugli scarichi standard in dotazione al kit (per poi passare a gli add-on che ho acquistato a parte).
Ho dato una mando di Black Grey della Vallejo, poi mi sono sbizzarrito con i pigmenti a polvere della MIG (rust, gun metal, black smoke e rocket exhaust).
Direi che l'effetto è notevole.....
Sto seguendo con attenzione l'argomento! Potresti inserire anche qualche foto in modo da rendere meglio l'idea?
Grazie.
ciao,
certo posterò appena possibile delle foto del risultato!
Re: Invecchiamento scarichi motore Spitfire
Inviato: 12 marzo 2014, 16:56
da Redcoat78
Biscottino73 ha scritto:Se ti volessi semplificare al massimo la vita ho visto che esistono degli scarichi in metallo già invecchiati a dovere prodotti dalla Rexx: dalle foto sembrano davvero belli ma ...tolgono un po' lo spirito modellistico.
Ciao ciao
Luca
ciao Luca,
non ne ero a conoscenza, in ogni caso ormai preferisco farli manualmente. Come dici tu perderei l'ebbrezza del modellista!

Re: Invecchiamento scarichi motore Spitfire
Inviato: 12 marzo 2014, 17:10
da seastorm
Ciao Simone, prova a dare un'occhiata qui:
http://www.britmodeller.com/forums/inde ... -aircraft/
Sul web la voce "exhaust stains" è una di quelle che ti permette di condurre una ricerca a tema
Ciao, Sergio
Re: Invecchiamento scarichi motore Spitfire
Inviato: 13 marzo 2014, 13:15
da Bonovox
ziper_it ha scritto:Se non ti va di sperimentare con Alclad e polveri, prova questo, tutto con acrilici Citadel.
Base marrone rossiccia
Dry brush nero
Dry brush argento
Lavaggi con olio terra d'ombra più nero
Dry brush bianco
Eventualmente opacizza con gessetto d'artista nero
Risultato:
ImageUploadedByTapatalk1393428370.282703.jpg
ImageUploadedByTapatalk1393428383.558425.jpg
Francesco
questa me la sono già copiata
Re: Invecchiamento scarichi motore Spitfire
Inviato: 13 marzo 2014, 20:45
da ziper_it
Bonovox ha scritto:
questa me la sono già copiata
Allora segna anche questa:
Sul primo scarico il drybrush bianco va solo vicino all'ugello. L'effetto bianco deriva infatti dal piombo nella benzina contenuto nei fumi che impattano quindi solo gli scarichi posteriori.
Francesco
Re: Invecchiamento scarichi motore Spitfire
Inviato: 15 marzo 2014, 10:50
da FreestyleAurelio
Usa il grigio al posto del bianco

Re: Invecchiamento scarichi motore Spitfire
Inviato: 2 luglio 2015, 4:12
da england82
Flat Alluminium + Nero Opaco + Marrone (2-2-1)
Ho provato proprio oggi perchè inizialmente li avevo fatti color Alluminio ma sembravano grigi chiari in foto e mischiando quei tre colori è venuto fuori un bel colore per gli scarichi dello Spit
