Pagina 2 di 2

Re: Direttamente dal Pacifico 1944..

Inviato: 5 ottobre 2009, 21:22
da Starfighter84
Bravo Rob, hai visto che salto di qualità passare dal pennello all'aerografo? il modello è buono per essere il tuo primo fatto a spruzzo! come dice Mattia però, ti consiglio anche io di diluire di più i colori.. così ottieni sfumature più morbide e sottili. :-oook
Cosa hai in cantiere adesso?

Re: Direttamente dal Pacifico 1944..

Inviato: 5 ottobre 2009, 22:24
da rob_zone
Starfighter84 ha scritto:Bravo Rob, hai visto che salto di qualità passare dal pennello all'aerografo? il modello è buono per essere il tuo primo fatto a spruzzo! come dice Mattia però, ti consiglio anche io di diluire di più i colori.. così ottieni sfumature più morbide e sottili. :-oook
Cosa hai in cantiere adesso?
Grazie Vale..cmq non è il primo per la precisione..ho fatto un Hawker Tiphoon e un Bristol..li ho postati..questo è venuto meglio..ci ho preso un po la mano x fortuna :-yahoo :-yahoo
cmq un Crusader in 72 dell'italeri..devo fare il sopra e il sotto..(detto cosi in modo terra terra)..faccio una passata di 64 totale..per il sotto faccio bianco ke il 64 fa da ''sottoprimer'' per il bianco... e sopra lo lascio di quel 64..e poi via subito con panellature e decals..speriamo ke mi vengano almeno :-XXX :-XXX
ciao saluti :-brindisi

Re: Direttamente dal Pacifico 1944..

Inviato: 17 ottobre 2009, 19:03
da BernaAM
Credo che con uno stampo così datato non avresti potuto fare di meglio, gli aerei di quel periodo mi interessano molto, l'Accurate Miniature fà un paio di scatole molto belle di qul'esemplare.
Ciao Fabrizio.