Pagina 2 di 2
Re: Pulire i pennelli dall'acrilico rimasto.
Inviato: 23 febbraio 2014, 19:35
da Enrywar67
....l'acqua sbiotta (ma che roba è???) da sola non basta.....se usi il pennello per piu' di due tre minuti la parte interna alta comincia ad asciugare.....e l'acqua sbiotta....non basta......specialmente coi vinilici......
.p.s.......dipende uno che pennelli usa....se prendi quelli cinesi ad un euro(non malaccio...) forse l'acqua sbiotta puo' andare...ma se compri un martora kolinsky a 15-20 euro.....

Re: Pulire i pennelli dall'acrilico rimasto.
Inviato: 23 febbraio 2014, 19:38
da blubasso
Enrywar67 ha scritto:....l'acqua sbiotta (ma che roba è???) da sola non basta.....se usi il pennello per piu' di due tre minuti la parte interna alta comincia ad asciugare.....e l'acqua sbiotta....non basta......specialmente coi vinilici......
.p.s.......dipende uno che pennelli usa....se prendi quelli cinesi ad un euro(non malaccio...) forse l'acqua sbiotta puo' andare...ma se compri un martora kolinsky a 15-20 euro.....

Credo che "sbiotto" sia un lombardesismo: a Milano "biotto" significa "nudo". Quindi "acqua sbiotta" = acqua nuda = semplice acqua.
Re: Pulire i pennelli dall'acrilico rimasto.
Inviato: 23 febbraio 2014, 19:41
da Jacopo
Enrywar67 ha scritto:specialmente coi vinilici......
Aveva scritto Acrilici
Enrywar67 ha scritto:e usi il pennello per piu' di due tre minuti la parte interna alta comincia ad asciugare
Sinceramente Erry io ho fatto sessioni da 1 ora a usare sempre il pennello e a cambiare colore e non ho mai riscontrato tali problemi!
blubasso ha scritto:Credo che "sbiotto" sia un lombardesismo: a Milano "biotto" significa "nudo".
Si pure a Parma!
Re: Pulire i pennelli dall'acrilico rimasto.
Inviato: 23 febbraio 2014, 19:46
da Enrywar67
.....ma perché vinilici non sono acrilici??evidentemente hai i pennelli inconsapevolmente incrostati.....fai una prova immergili nello sgrassatore sbiotto per 5 minuti e vedi di che colore diventa.....poi non metto in dubbio la tua parola.....forse che a Roma l'acqua è piu' calcarea e pulisce meno....

Re: Pulire i pennelli dall'acrilico rimasto.
Inviato: 23 febbraio 2014, 20:03
da Jacopo
Boh ora provo ma indubbimente è meglio fare con lo sgrassatore dopo ogni sessione di pittura, solo fin'ora non mi sono mai preoccupato perchè ho sempre colorato con un tipo di pennelli solo e quindi tendevo a prenderli solo quando si sfilettavano senza troppo pensarci su... c'è pure da dire che sono sempre stato un "orso" non mi sono mai informato, vedevo che usciva bello pulito e lo rimettevo a posto XD

magari l'utilizzo dello sgrassatore deriva dal fatto che usavate gli Humbrol o gli olii.. non saprei, tornadno sul topic io mi fiderei di Erry a sto punto meglio abbondare XD

Re: R: Pulire i pennelli dall'acrilico rimasto.
Inviato: 23 febbraio 2014, 20:17
da nannolo
Io uso un prodotto da 'fighetto ' a base di alcoli e eteri e devo dire che pulisce senza seccare troppo. Cmq l'importante è che mentre si lavora si bagni spesso il pennello per evitare che il colore secchi. In teoria (anche se non ci sono mai riuscito ) bisognerebbe evitare che il colore arrivi alla base delle setole perché è li che fa i danni. Quando si secca alla lunga divide le setole e un prezioso pennello di martora che si apre e perde la caratteristica punta è inutile. Durante il lavoro uso acqua e alla fine il pulitore di cui sopra.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Pulire i pennelli dall'acrilico rimasto.
Inviato: 23 febbraio 2014, 20:59
da Enrywar67
Re: Pulire i pennelli dall'acrilico rimasto.
Inviato: 6 marzo 2014, 11:54
da Bonovox
mamma mia quante belle spiegazioni....Alcool rosa e passa la paura!