Pagina 2 di 5

Re: primer

Inviato: 22 febbraio 2014, 11:22
da Fabiolous
A questo punto meno male che sono passato all'aerografo! :-prrrr

Re: primer

Inviato: 22 febbraio 2014, 12:33
da Enrywar67
.....perche' con l'aerografo mescoli di meno?? :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: primer

Inviato: 22 febbraio 2014, 12:39
da Fabiolous
No, non mescolo proprio! Ho l'attacco diretto per la boccetta Tamiya! Ahahhahaha
Scherzi a parte, io mi metto all'opera solo in primavera ed estate. A metà autunno ho già smesso. Sarà che le temperature più alte mi permettono di mescolare un paio di minuti.
Ho più volte provato ad allungate i tempi ma non ho trovato differenze. Sarà che la mia impazienza mi rende cieco :P

Inviato dalla mia Cabina Telefonica SIP col gettone di ottone

Re: primer

Inviato: 23 febbraio 2014, 16:57
da microciccio
Off Topic
Enrywar67 ha scritto:....solo per precisare:per acqua calda intendo presa dal rubinetto di casa quindi proveniente dallo scaldabagno o caldaia....non deve essere bollente va' benissimo sui 40-50 gradi.....per il tempo di miscelazione ....ho dato un tempo per indicare che è un 'operazione spesso sottovalutata e che determina il risultato.... ;) ;)
:-oook
Enrywar67 ha scritto:.....perche' con l'aerografo mescoli di meno?? ...
:-sbraco
Fabiolous ha scritto:... Sarà che la mia impazienza mi rende cieco :P ...
Se ascolti i detti popolari non è l'impazienza che rende ciechi i maschietti! :-BLABLA :-sbrachev
microciccio

Re: primer

Inviato: 23 febbraio 2014, 17:08
da scatto88
Sfrutto questo topic per fare una domanda..se uso l aerografo e i colori tamiya,come primer posso usare una mano di un colore chiaro o mi serve qualcosa di specifico?

Grazie a tutti..

Re: primer

Inviato: 23 febbraio 2014, 17:41
da Starfighter84
scatto88 ha scritto:Sfrutto questo topic per fare una domanda..se uso l aerografo e i colori tamiya,come primer posso usare una mano di un colore chiaro o mi serve qualcosa di specifico?

Grazie a tutti..
Va benissimo anche un colore acrilico "normale"... meglio se è un grigio che copre con più semplicità. Ad esempio il Neutral Grey Tamiya è ottimo a questo scopo. :-oook

Re: primer

Inviato: 23 febbraio 2014, 17:57
da scatto88
Starfighter84 ha scritto:
scatto88 ha scritto:Sfrutto questo topic per fare una domanda..se uso l aerografo e i colori tamiya,come primer posso usare una mano di un colore chiaro o mi serve qualcosa di specifico?

Grazie a tutti..
Va benissimo anche un colore acrilico "normale"... meglio se è un grigio che copre con più semplicità. Ad esempio il Neutral Grey Tamiya è ottimo a questo scopo. :-oook
Esatto stavo pensando proprio ad un colore del genere..basta quindi una passata leggera giusto per far aggrappare meglio il resto della vernice,giusto?

Scusate la banalità delle domande,ma sono fuori dal giro da un pò e voglio essere sicuro ;)

Re: primer

Inviato: 23 febbraio 2014, 19:59
da Fabiolous
Off Topic
microciccio ha scritto:
Enrywar67 ha scritto:....solo per precisare:per acqua calda intendo presa dal rubinetto di casa quindi proveniente dallo scaldabagno o caldaia....non deve essere bollente va' benissimo sui 40-50 gradi.....per il tempo di miscelazione ....ho dato un tempo per indicare che è un 'operazione spesso sottovalutata e che determina il risultato.... ;) ;)
Enrywar67 ha scritto:.....perche' con l'aerografo mescoli di meno?? ...
Fabiolous ha scritto:... Sarà che la mia impazienza mi rende cieco :P ...
Se ascolti i detti popolari non è l'impazienza che rende ciechi i maschietti! :-BLABLA :-sbrachev
microciccio
:-sbraco
Paolo, sei uno spasso! :-D
Starfighter84 ha scritto: Va benissimo anche un colore acrilico "normale"... meglio se è un grigio che copre con più semplicità. Ad esempio il Neutral Grey Tamiya è ottimo a questo scopo. :-oook
XF53 se non erro.

Re: primer

Inviato: 28 febbraio 2014, 15:57
da FreestyleAurelio
scatto88 ha scritto:Sfrutto questo topic per fare una domanda..se uso l aerografo e i colori tamiya,come primer posso usare una mano di un colore chiaro o mi serve qualcosa di specifico?

Grazie a tutti..
Ciao Mattia,se hai solo bisogno di una mano di colore per uniformare la superfice va bene qualunque Tamiya/Gunze opaco. Se invece devi sfruttare le caratteristiche di un vero primer i colori sono meno indicati a questo scopo perchè più delicati ;)

Re: primer

Inviato: 28 febbraio 2014, 16:04
da Fabiolous
Aureliuzzo, proprio dato che ci seiiiiiii: :mrgreen:

e cosa consigli come vero primer ad aerografo?