Pagina 2 di 4
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Inviato: 14 febbraio 2014, 21:19
da Enrywar67
......ti ho gia' risposto......alcuni aerei sono in metallo naturale.....e qui usi alclad,gunze mr metal o model master metallizer.......altrimenti se l'aereo era verniciato con una tinta alluminio (alluminata) vanno benissimo anche gli acrilici.....posso dirti che in generale non esiste il Metallizzato che va' bene per tutto.....dipende cosa devi rappresentare...dallo stato di usura e ossidazione......insomma prodotti validi ce ne sono tanti......bisogna capire come usarli.....

Re: metallizzati acrilici e aerografo
Inviato: 16 febbraio 2014, 8:20
da steve07
Stò cercando di individuare il più adatto per gli scarichi di un Mig 21
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Inviato: 16 febbraio 2014, 13:03
da Starfighter84
steve07 ha scritto:Stò cercando di individuare il più adatto per gli scarichi di un Mig 21
I metallizzati acrilici non sono dei veri metallizzati in realtà. Oltretutto il pigmento che trovi all'interno è molto grossolano... è per questo che la superficie dei modelli appare piena di "scagliette" metalliche, e non uniforme e compatta come dovrebbe essere un metallo reale.
Gli smalti, sotto questo punto di vista, sono migliori proprio per la loro composizione; l'Humbrol 11, ad esempio, è una valida alternativa a più basso costo.
I Model Master Metallizer erano, anni fà, il prodotti migliore per ricreare finiture in Natural Metal. Sopportavano malissimo le mascherature, però. Bastava anche l'adesività di un Post It per rovinarli...
Attualmente i migliori, a mio avviso, sono gli Alclad: facilissimi da usare, resistenti alle mascherature (a parte i cromati), gamma vasta di tonalità e facile reperibilità. Il rovescio della medaglia è il prezzo abbastanza alto (è anche vero che con una boccetta ci fai un B-17 in 48... fai due conti!

).
I Mr.Metal della Gunze stanno, gradualmente, prendendo piede... ma in Italia non vengono commercializzati ( e sono rari anche in Europa). Non sono, comunque, degli acrilici... ma smalti.
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Inviato: 16 febbraio 2014, 21:37
da steve07
Ho trovato dei Mr Color Gunze su internet,chiaramente all'estero, però me li specifica come acrilici, possibile?
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Inviato: 16 febbraio 2014, 21:39
da Starfighter84
I Mr.Color sono tutti smalti.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Inviato: 16 febbraio 2014, 22:21
da Enrywar67
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Inviato: 17 febbraio 2014, 20:40
da steve07
Si, esatto li ho trovati proprio da questo, mette acrilici come tipo di vernice. Comunque ho già acquistato, vedremo quando arriva, come solvente acqua ragia può andare?
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Inviato: 17 febbraio 2014, 21:08
da Enrywar67
no.....nito o Mr levelling thinner..........
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Inviato: 17 febbraio 2014, 23:37
da gmax
ciao
di questi colori MR Color ne ho già diversi.
L' approccio e l'uso è stato positivo. Possono essere usati a pennello, purché la pennellata sia a senso unico.
Sono del tipo lucidabile, come i Model Master Metallizer.
Ottima la copertura.
Non ho provato i Super Metallic, ma visto il prezzo ... presumo che siano il top di gamma.
Per quanto riguarda le tinte acriliche della gamma Aqueous , vi consiglio di diluirli con il Laquer Thinner Mr Color o Tamiya.
L'approccio con l'aerografo cambia e la resa è migliore.
Senza ombra di dubbio, come dice Valerio, e quoto, gli Alclad II sono i migliori.
bye
Girolamo
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Inviato: 18 febbraio 2014, 8:20
da Enrywar67
@Girolamo:.......perche' a suo tempo mi hai risposto cosi'?Il Mr leveling thinner è equivalente al diluente nitro...
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 154&t=6682