Pagina 2 di 3
Re: Stucchi bicomponenti a confronto
Inviato: 4 aprile 2019, 16:34
da Starfighter84
Quello che ho sinceramente non ha nomi sull'etichetta... quello che hai trovato dovrebbe andare bene. Magari manda il link che controlliamo!
Re: Stucchi bicomponenti a confronto
Inviato: 5 aprile 2019, 1:17
da marturangel
Ciao Marco, il milliput prova a lavorarlo con il borotalco così non si attacca alle dita.
Re: Stucchi bicomponenti a confronto
Inviato: 5 aprile 2019, 8:41
da washaki
Ok. Appena posso metto il link.
Grazie x il consiglio del borotalco. Non mi sarebbe mai venuto in mente...
Ciao
Re: Stucchi bicomponenti a confronto
Inviato: 5 aprile 2019, 8:52
da Dioramik
marturangel ha scritto: 5 aprile 2019, 1:17
Ciao Marco, il milliput prova a lavorarlo con il borotalco così non si attacca alle dita.
Domanda da profano: il borotalco non altera la consistenza e la "chimica?" dello stucco?
Re: Stucchi bicomponenti a confronto
Inviato: 5 aprile 2019, 9:07
da marturangel
washaki ha scritto: 5 aprile 2019, 8:41
Ok. Appena posso metto il link.
Grazie x il consiglio del borotalco. Non mi sarebbe mai venuto in mente...
Ciao
Se non ricordo male me l'aveva consigliato Aurelio, e mi ci sono trovato bene. Un po' come quando lavori la pasta fatta in casa che per non farla attaccare alle dite e al piano di lavoro si aggiunge la semola
Re: Stucchi bicomponenti a confronto
Inviato: 5 aprile 2019, 10:03
da FreestyleAurelio
marturangel ha scritto: 5 aprile 2019, 1:17
Ciao Marco, il milliput prova a lavorarlo con il borotalco così non si attacca alle dita.

Re: Stucchi bicomponenti a confronto
Inviato: 5 aprile 2019, 14:41
da washaki
Si. Anche io l'ho interpretato così.
Praticamente ri sporchi le mani di borotalco e basta. Magari un velo dove appoggi la pallina
Rendi la superfice più scivolosa e basta.
Il borotalxo xhe finisce per amalgamarsi sarà pochissimo.
.... però rutto questo col tamiya non accade. Lo sto rivalutando
Ciao a tutti
Re: Stucchi bicomponenti a confronto
Inviato: 5 aprile 2019, 15:28
da marturangel
Dioramik ha scritto: 5 aprile 2019, 8:52
Domanda da profano: il borotalco non altera la consistenza e la "chimica?" dello stucco?
Ciao Silvio, io ho provato non ho avuto nessun problema il milliput è diventato duro come una pietra come sempre.
Re: Stucchi bicomponenti a confronto
Inviato: 5 aprile 2019, 15:33
da washaki
Ecco il link alla pagina del Magic Sculpt che ho trovato.
Ho visto anche un video su Youtube che spiegava come usarlo.
Credo proprio che vada bene
ciao a tutti
Re: Stucchi bicomponenti a confronto
Inviato: 5 aprile 2019, 15:41
da Starfighter84
Credo sia la stessa cosa Marco... se vuoi procedere con l'acquisto secondo me va bene!
