Pagina 2 di 3
Re: CANADAIR cl 415
Inviato: 9 ottobre 2009, 20:55
da xam
uso giudziario cioè??
li fisso con attak??
Re: CANADAIR cl 415
Inviato: 10 ottobre 2009, 1:33
da Starfighter84
Vanno benissimo i pesi a forma sferica che vendono dal Decathlon. Li fissi con il Vinavil che è la cosa migliore! non stare troppo a guardare i pesi... mettine più che puoi finche ci vanno. Non c'è cosa peggiore che finire il modello... e trovarselo seduto sulla coda... un incubo!

Re: CANADAIR cl 415
Inviato: 10 ottobre 2009, 23:00
da xam
esatto un incubo come mi successe con ilt ornado. ke poi stabilizzai attacandolo alla basetta con attak, gel. ma il carrello davanti lo stacco, e quindi o ristuccato con vinavil. attualmente non so come sia messo, è sacco che non metto mani in officina causa studio.- lavoro
Re: CANADAIR cl 415
Inviato: 10 ottobre 2009, 23:48
da rob_zone
Ehi xam sempre in under ehhhh???io pure finisco-inizio

certo ke c'è un bel casotto li da te..ancora da me in mansarda nn mi stano facendo problemi(piu ke altro la parte femminile perke mio padre mi ha insegnato il mestiere) però arriveranno prima o poi
ciao saluti
Rob da Messina
Re: CANADAIR cl 415
Inviato: 17 ottobre 2009, 23:09
da xam
ciao a tutti ragazzi. vi scrivo perchè sono in tilt totale. per non dire un altra parolaccia. m...a..
mi manca documentazione dettagliata dei motori del canadair 415.
chi riesce ad aiutarmi, come sono la colorazione???
e documentazione caso mai??
io ne ho trovata zero sul motore
aspetto risposte, di aiuto ...
oh my god.

Re: CANADAIR cl 415
Inviato: 18 ottobre 2009, 1:51
da Starfighter84
Ma ti serve documentazione su cosa in particolare? su quale dettaglio? se stai facendo un 415 è un turbo elica... quindi non è un motore radiale che si vede dall'esterno della naca....
Re: CANADAIR cl 415
Inviato: 19 ottobre 2009, 14:31
da xam
si infatti.
pero mi è sorto il dubbio. allego 2 file.
e resta il dubbio, se vanno colorati, la plastica del kit è gialla. la devo lasciare cosi??
gia è difficile trattarla x colorarla... ieri sono impazito per fare, il sotto del canadair, e le 2 fusoliere. è dura da trattare come plastica...
allego 2 foto.
grazie dell aiuto a presto max.
immagini inserite al solo scopo di discussione
Re: CANADAIR cl 415
Inviato: 19 ottobre 2009, 17:44
da Starfighter84
Certo che le devi colorare le carenature dei motori... fanno sempre parte del modello no?! ma perchè, il giallo di fondo non lo passavi su tutto il kit?

Re: CANADAIR cl 415
Inviato: 19 ottobre 2009, 18:09
da xam
qundi come coloro i motori??? nero, con drybrush, e testate in gun metal??
la plastica è gialla.
ho provato, tutte le salse.
x fare il sotto che è rosso, ad aerografo o provato mille volte, non a preso, quindi ri- ri- ri carteggiato, etccc. poi o provato a spruzzare il primer a bomboletta, della citadel, ma nulla. non attaccava. quindi lo fatto a mano, a pennello. e poi tirato con lucidi, ed opachi vari.
è venuto, bene a mio parere devo pero lavorarci ancora.
inoltre le 2 fusoliere sono state drammatiche.... solito problema, ma poi sembra tutto risolto, allo stato attuale non so spero di si
altro problema, le ali stuccate, il colore non a preso, o meglio non dove cera lo stucco, forse troppo diluito il colore? probabile, ma solo nel momento delle ali, mi è scappato 1 po + di alcool.
quest altra domenica, guardero come sono i risultati.
apena possibile carico le foto scattate ieri dei lavori-
Re: CANADAIR cl 415
Inviato: 19 ottobre 2009, 18:29
da xam
1 po di aggiornamenti.
la colorazione è stata 1 dramma iniziale, impossibile colorare quella plastica orrenda....
questo in primis, una grossa lotta. finita con la colorazione a mano.
sopra elencati,i vari metodi possibile, ma nulla da fare. o per fino tolto i residui del primer a bomboletta, oltre al carteggio, con l'acqua ragia, e poi ricarteggio etccc.
continuo con le foto, intanto una dmanda qualcuno a fatto il canadair della heller??? sa come lavorare la plastica???
