Pagina 2 di 11

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Inviato: 20 gennaio 2014, 19:14
da mattia_eurofighter
un aereo che mi ha sempre affascinato anche a me, non proprio bello esteticamente ma ha quel calcosa...
ti auguro buon lavoro! :-oook

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Inviato: 20 gennaio 2014, 19:40
da PanteraNera
Aereo affascinante!! E' un ottimo kit da quello che ho saputo dal web....buon lavoro!

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Inviato: 20 gennaio 2014, 20:39
da daniele55
ilGamma ha scritto:che ne dici degli intake DMold? :-Figo
per la qualità vai tranquillo, ho usato le loro prese d'aria sul Prowler :-oook pe rla consegna ci vogliono circa 20-25 gg, arrivano da madre ruuuussia
Grazie Carmine, le seamless erano già in previsione. Non sono sicuro di ordinare
i vani carrelli della CMK.
Per le decals ho trovato in rete dei fogli Aeromaster e Superdecal, devo ancora decidere quale
reperire.

Ciao Daniele

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Inviato: 20 gennaio 2014, 20:44
da Warthog
Bello lo skyray seguirò il wip con interesse
Ciao da Luca

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Inviato: 20 gennaio 2014, 20:52
da ilGamma
daniele55 ha scritto:
Grazie Carmine, le seamless erano già in previsione. Non sono sicuro di ordinare
i vani carrelli della CMK.
Per le decals ho trovato in rete dei fogli Aeromaster e Superdecal, devo ancora decidere quale
reperire.

Ciao Daniele
Le whellbays CMK per lo Skyray non sono proprio dettagliatissime, secondo me puoi risparmiare il taglia e cuci.Con un po di autocostruzione vengono anche meglio...e te lo dice uno che con la resina si droga :-sbraco

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Inviato: 20 gennaio 2014, 20:59
da davmarx
ilGamma ha scritto: Le whellbays CMK per lo Skyray non sono proprio dettagliatissime, secondo me puoi risparmiare il taglia e cuci.Con un po di autocostruzione vengono anche meglio...e te lo dice uno che con la resina si droga :-sbraco
Quoto Carmine, le ho viste anch'io e non le ho prese, sono più o meno a livello del kit Tam. Le seamless invece sono intriganti... :-oook

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Inviato: 21 gennaio 2014, 16:00
da daniele55
Ed iniziamo con il primo piccolo aggiornamento.
Il kit in resina della CMK per l'abitacolo non è male, in più ti da la possibilità di
aprire il radome per vedere il radar ben fatto.
Ho tagliato le due semifusoliere per poter accogliere la resina.
Il radome CMK è leggermente sottodimensionato ma, sistemato in posizione aperta
non si noterà.
Non riesco a trovare in rete la posizione delle cinture nel seggiolino Douglas e la CMK
non le fornisce neanche in fotoincisione. qualcuno può aiutarmi?
sky4.JPG
sky3.JPG
sky2.JPG
Ciao Daniele

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Inviato: 21 gennaio 2014, 18:28
da microciccio
ilGamma ha scritto:dimenticavo, occhio alle decals, che le Tamiya hanno noti problemi di silvering...Furball produceva un foglio, purtroppo out of stock, a limite dovresti cercare nei meandri della rete...
il foglio il questione è il 48002 :-oook


EDIT
ECCOLO!!!! se sei interessato prendilo al volo!
Ciao Daniele,

così poi ti spari l'esemplare più insolito, quello del Naval Air Test Center di Pax River nel 1960, tanto hai già capito quale intendo! :-prrrr :-sbraco

microciccio

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Inviato: 21 gennaio 2014, 18:31
da Jacopo
Unica cosa prima di fare tutto decidi la colorazione e la versione, ci sono diverse differenze strutturali e sopratutto il seggiolino e il pit, dacci un occhio prima :-oook :-oook

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Inviato: 21 gennaio 2014, 20:36
da matteo24
Ciao Daniele, ti seguirò con molto interesse! :-oook

ho in programma pure io questo soggetto e avevo acquistato il full set CMK.. a memoria mi era sembrato una gran porcheria! :? ovvero soldi buttati dato che cost purea un botto..
qualche tempo fa avevo in mente di fare una recensione qui su MT a proposito..

tu mi dici che il cockpit non è male, non vorrei ricordare male ma a me era sembrato pressoché quasi identico all'originale… solo la parte posteriore al seggiolino si poteva salvare..