Pagina 2 di 3
Re: consiglio su nuovo aerografo
Inviato: 15 gennaio 2014, 13:22
da stefanof
questo è a miscelazione esterna, io lo voglio interna ma comunque l'ho trovato su un sito mi serviva solo un parere
Re: consiglio su nuovo aerografo
Inviato: 27 gennaio 2014, 23:42
da stefanof
alla fine ho acquistato questo! 115 euro, ottimo devo dire!!!!
Re: consiglio su nuovo aerografo
Inviato: 28 gennaio 2014, 8:58
da Enrywar67
.....che dire....come singola azione è ottimo.....pagato pero' al costo di un Iwata HP-CS......

Re: consiglio su nuovo aerografo
Inviato: 28 gennaio 2014, 11:30
da stefanof
eh lo so....però a me servivano quelle caratteristiche
Re: consiglio su nuovo aerografo
Inviato: 28 gennaio 2014, 12:47
da Enrywar67
Re: consiglio su nuovo aerografo
Inviato: 28 gennaio 2014, 13:42
da stefanof
grande serbatoio e singola azione!!! devo dire che sono molto soddisfatto, solo per curiosità il diluente nitro rovina l'aerografo? (io lo uso per la pulizia profonda a fine di ogni modello)
Re: consiglio su nuovo aerografo
Inviato: 28 gennaio 2014, 13:53
da Enrywar67
potrebbe intaccare le guarnizioni in gomma se lasciate in ammollo.....ma credo che il tuo modello abbia guarnizioni in teflon...giusto?

Il nitro è ottimo per pulire pistole,aerografi e altro...ma puzza ed è tossico....

Re: consiglio su nuovo aerografo
Inviato: 28 gennaio 2014, 15:42
da stefanof
si si ha le guarnizioni in teflon, chi me lo ha venduto diceva che il nitro intaccava l'ottone e la cromatura, già quando me lo ha detto mi suonava strano e ho preferito chiedere info qui
Re: consiglio su nuovo aerografo
Inviato: 28 gennaio 2014, 17:10
da Enrywar67
...ripeto che il nitro assolutamente non intacca né le cromature né l'ottone ed è usato in carrozzeria per pulire le pistole da tutti i tipi di vernice.......è l'ammoniaca invece che intacca le cromature....ecco perché alcune coppette dell'aerografo internamente col tempo perdono la cromatura:è l'ammoniaca contenuta in alcune vernici acriliche o pulitori o agenti ritardanti....

Re: consiglio su nuovo aerografo
Inviato: 28 gennaio 2014, 22:10
da stefanof
Enrywar67 ha scritto:...ripeto che il nitro assolutamente non intacca né le cromature né l'ottone ed è usato in carrozzeria per pulire le pistole da tutti i tipi di vernice.......è l'ammoniaca invece che intacca le cromature....ecco perché alcune coppette dell'aerografo internamente col tempo perdono la cromatura:è l'ammoniaca contenuta in alcune vernici acriliche o pulitori o agenti ritardanti....

ah cavolo....adesso ho capito perchè il paasche dentro la coppetta non ha più la cromatura

ma è possibile farli ricromare????