Pagina 2 di 2
Re: foro nella bombola del compressore!!
Inviato: 9 gennaio 2014, 14:49
da thunderjet
ziper_it ha scritto:Vedo una targhetta, perché non provi a contattare la Sintec a Padova?
Francesco
proprio ora stavo cercando informazioni,ma si trova solo il fax.
ho trovato addirittura il libro di manutenzione del compressore,ma anche li solo numero di fax.
quindi prima provo a chiamare il negozio dove comprai il compressore,magari posso fare da intermediario..in caso negativo proverà con il fax

Re: foro nella bombola del compressore!!
Inviato: 9 gennaio 2014, 15:38
da Cox-One
Fa un po rabbia vedere un serbatoio di soli 6 anni bucarsi ..... se il motore è buono non buttarlo via, valuta la possibilità di recupero. Se il motore è da frigorofero non capovolgerlo e se lo hai fatto, prima di farlo ripartire, tienilo nella posizione normale per almeno un paio di ore o più.
Re: foro nella bombola del compressore!!
Inviato: 9 gennaio 2014, 15:55
da Starfighter84
Tappa il "tappabile" Leo... così eviti fuoriuscite o "contaminazioni" (in gergo aeronautico!) di lubrificante.

Re: foro nella bombola del compressore!!
Inviato: 9 gennaio 2014, 20:06
da marturangel
Ciao Come ti hanno suggerito anche altri sul forum se il motore è buono comprando un nuovo serbatoio puoi rimetterlo in sesto con pochi euro, le ferramenta ben fornite vedono i serbatoi opp potresti utilizzare una bombola da estintore, quest'ultime te le regalano, basta rivolgersi a qualche ditta che ricarica estintori.
Ciao Angel
Re: foro nella bombola del compressore!!
Inviato: 9 gennaio 2014, 21:05
da fishpot69
blubasso ha scritto:Una bombola forata e' pericolosissima: la pressione potrebbe farla esplodere...
Evita riparazioni di fortuna, butta via la bombola e prendine una nuova, ne va della tua sicurezza personale e delle cose (e persone) che ti stanno attorno. Una bombola che esplode e' come una granata a frammentazione: spara pezzi di metallo tutt'intorno. Fa' tu...
Appoggio in pieno il consiglio che ti hanno dato gli altri: lascia stare le riparazioni, prendine una nuova.
Porca miseria,mi spaventi!!

a me è successa la stessa cosa e ho riparato il buchino con dell'acciaio liquido,questo già qualche mese fa,finora non ho avuto problemi ma a quanto pare ho rischiato grosso

, ho un compressore da 25 litri e lo tengo sotto il tavolo da lavoro,mi sa che ne prendo uno nuovo

Re: foro nella bombola del compressore!!
Inviato: 9 gennaio 2014, 21:23
da Cox-One
Sulla bombola di estintore la confermo come soluzione economica ma ..... c'è un ma. La filettatura del collo è sinistrorsa a differenza di tutte le altre che sono destrorse ..... ciò è fatto apposta per evitare usi impropi.
Quindi ho hai un tornio o ti fai fare una giunzione maschio maschio da una parte destrorsa e dall'altra sinistrorsa.
Valuta secondo le tue possibilità.
P.S.
Comunque un deoumidificatore aiuta a risolvere molti problemi .... e la cosa è anche gradita quando vernici.
La soluzione più semplice è un filtro a cartuccia, quella che considero migliore è a condesazione con al termine un fiotro a cartuccia.
fishpot69 ha scritto:blubasso ha scritto:Una bombola forata e' pericolosissima: la pressione potrebbe farla esplodere...
Evita riparazioni di fortuna, butta via la bombola e prendine una nuova, ne va della tua sicurezza personale e delle cose (e persone) che ti stanno attorno. Una bombola che esplode e' come una granata a frammentazione: spara pezzi di metallo tutt'intorno. Fa' tu...
Appoggio in pieno il consiglio che ti hanno dato gli altri: lascia stare le riparazioni, prendine una nuova.
Porca miseria,mi spaventi!!

a me è successa la stessa cosa e ho riparato il buchino con dell'acciaio liquido,questo già qualche mese fa,finora non ho avuto problemi ma a quanto pare ho rischiato grosso

, ho un compressore da 25 litri e lo tengo sotto il tavolo da lavoro,mi sa che ne prendo uno nuovo

Certo la pressione non è una cosa da trattare con leggerezza. Più è alta peggio è. Comunque se ti tieni sotto valori di 2 atm grossi danni non ne fai ...... altra cosa se spingi magari a 6 o 8.
Sulla toppa bisogna essere sicuri però. Un foro si comporta come valvola di sfogo ...... mentra la toppa, come un tappo e se cede parte ...... presente la bottiglia di spumante ...... quindi attenzione.