Ciao Argo2003
Prima di tutto, grazie per l'offerta!
E' quella del mitico elicottero?
Non so, il velivolo che sto facendo è del 1938, anche se il carattere della scritta sembrerebbe uguale.
Quanto è alta? Dovrebbe essere almeno di 1 cm o più...
Per rendere l'idea...
Intanto sono andato avanti con i “lavori”, ricapitolando:
prima i “mal di pancia”

....
la plastica è orrendamente spessa e mi obbliga ad assottigliare qua e là per far assemblare i pezzi, inoltre non combacia nulla, addirittura una delle due parti da unire di un'ala è più corta dell'altra

... ho deciso di buttare i piani di coda e adattare quelli di un P40.
E' una guerra continua a colpi di stucco, dremel e plasticard e senza esclusione di “colpi”

Mai visto un kit peggiore e, se lo scrivo io, c'è da crederci!
E ora le cose positive

...
nonostante tutto sto risolvendo tutti i “problemini” che questo kit ha, insomma mi sto divertendo.
Non verrà un modello da concorso ma la sua “porca” figura la farà, lo sto “domando” ed è sempre più “mansueto”.
Gli interni son venuti, per il mio standard, assolutamente dignitosi.
Ho chiuso le semifusoliere e, dopo attento allineamento e incollaggio, non ho tribolato troppo a eliminare voragini e nidi di mitragliatrici

una volta asciutto stucco e colla.
Ho anche assemblato le ali e “bucato” l'alloggiamento del carrello (non c'era) nonchè dettagliato con del plasticard l'interno.
In rete ho trovato un'alterativa alla colorazione all-metal.

Questa foto lo ritrae con una mimetica lavabile sperimentale usata per i "war games” (esercitazioni che gli americavani facevano negli anni '30). Presumibilmente i colori sono: sand+olivedrab+darkgreen lasciando la parte inferiore in natural metal.
Non è escluso che lo vernicerò così...
Per ora è tutto, passo e chiudo
Roberto