Pagina 2 di 2

Re: Come rendere trasparenti i tettucci?

Inviato: 3 gennaio 2014, 21:30
da PanteraNera
microciccio ha scritto:Di alternative ne esistono e la scelta di utilizzarle è spesso individuale. Personalmente posso dirti che mi sono trovato bene anni fa con l'Humbrol Clear Cote che adesso è fuori commercio e sostituito dall'Acrilic Clear il quale sembra essere un valido sostituto della Future
Ciao Paolo, una domanda: ma questo prodotto si utilizza pari passo come la Future? Vale a dire si deve immergere il trasparente in esso oppure va utilizzato a pennello? Sarei intenzionato a provarlo....

Re: Come rendere trasparenti i tettucci?

Inviato: 25 gennaio 2014, 22:32
da linusII
A risolvere questo problema ci sono diverse soluzioni, accessibili in fatto di reperibilità qua in Italia senza impazzire a cercare un prodotto talvolta solo perché si è letto su qualche pubblicazione o forum Inglese o Americano, e sembra che solo quello vada bene. Bene ora elencherò le varie soluzioni da me usate:
1) il più economico è il classico dentifricio, più e più passaggi con panno morbido, lo rende bello lucido e allo stesso tempo leviga eventuali graffi di scarsa entità.
2) si può utilizzare un prodotto per parti cromate o inox, ottimo anche il SIDOL, tali prodotti sono in crema anche qui straccetto morbido e olio di gomito, questi sono
leggermente + abrasivi del dentifricio, quindi con minor lavoro otteniamo un risultato ottimo.
3) prodotto della BARE METAL, identico a quello sopraindicato varia solo il costo molto + alto.
4) prodotto Tamiya "coupaound" o nome simile, è come un dentifricio, e ne basta veramente poco sempre sul famoso straccetto che il tettuccio torna nuovo.
Senza ombra di dubbio anche la pasta 3mm. consigliata da Paolo si tratta di un abrasivo con cera lucidante, tutte queste hanno a mio avviso il vantaggio di eliminare anche i piccoli graffi, o addirittura dopo aver eliminato con carta abrasiva sottile il segno di stampaggio su tettucci in sottosquadro i seppur leggeri lasciati dalla carta abrasiva. Pensa ho costruito un Me bf110 G Italeri in 1/72 ed il canopy non è corretto ovvero la parte del mitragliere posteriore è corretta per un C/D. Così con cutter e carta abrasiva 500/1000 ho eliminatio i frames, poi ho lucidato il tutto con prodotto per parti cromate chiamato "SPLENDOR", una volta venuto bello lucido, ho incollato delle striscioline di carta dello spessore dei frames sptampati sul canopy con della vinilica e verniciato con un pennellino, risultato OTTIMO!!!

PROVARE PER CREDERE ! ! ! !

Buon lavoro :-oook

Lineo

Re: Come rendere trasparenti i tettucci?

Inviato: 25 gennaio 2014, 22:57
da Enrywar67
La Future per i trasparenti è imbattibile...... ;)
http://www.swannysmodels.com/TheCompleteFuture.html

Re: Come rendere trasparenti i tettucci?

Inviato: 26 gennaio 2014, 12:09
da microciccio
PanteraNera ha scritto:
microciccio ha scritto:Di alternative ne esistono e la scelta di utilizzarle è spesso individuale. Personalmente posso dirti che mi sono trovato bene anni fa con l'Humbrol Clear Cote che adesso è fuori commercio e sostituito dall'Acrilic Clear il quale sembra essere un valido sostituto della Future
Ciao Paolo, una domanda: ma questo prodotto si utilizza pari passo come la Future? Vale a dire si deve immergere il trasparente in esso oppure va utilizzato a pennello? Sarei intenzionato a provarlo....
Ciao Massimo,

il prodotto viene descritto come una Future, quindi l'uso immagino possa essere il medesimo. Se devi ancora farlo dai una lettura a questa discussione ed ai suoi allegati per farti un'idea.
Il prodotto precedente invece, come dicevo, l'ho usato in passato con soddisfazione. Si poteva aerografare ma secondo me il risultato migliore era ottenibile a pennello perché, essendo autolivellante, il maggior strato di vernice depositato dallo strumento consentiva una maggior efficacia anche in caso di strasparenti ancora imperfetti dopo il passaggio degli abrasivi. Insomma le righine lasciate dalle mie inesperte manine sparivano bene :lol: .
Tempo permettendo provo a fotografare il risultato ed a postarlo anche solo come memoria storica. :-D
linusII ha scritto:... anche la pasta 3mm. consigliata da Paolo ...
microciccio ha scritto:... mi sono trovato male con la pasta Tremillimetri che, come hai già potuto leggere, altri trovano invece un buon prodotto. ...
Attention, s'il vous plaît!
Con la tre millimetri mi son trovato male e, personalmente, la sconsiglio anche se lascio libero ognuno di fare le proprie esperienze.

microciccio

Re: Come rendere trasparenti i tettucci?

Inviato: 1 aprile 2014, 23:12
da ponisch
Ho qualche dubbio. se ho dei componenti da incollare nel tettuccio il future lo usate prima o dopo? e che collante usate visto che la ciano opacizza? Grazie

Re: Come rendere trasparenti i tettucci?

Inviato: 2 aprile 2014, 0:06
da Starfighter84
ponisch ha scritto:Ho qualche dubbio. se ho dei componenti da incollare nel tettuccio il future lo usate prima o dopo? e che collante usate visto che la ciano opacizza? Grazie
I componenti, solitamente, sono le fotoincisioni. Personalmente utilizzo questo metodo:
  1. Bagno al tettuccio.
  2. Carteggiata alle zone dove dovranno essere collocate le fotoincisioni. La Future non agevola la presa del collante.
  3. Montaggio dei pezzi con cianoacrilica che non intacca lo strato di Future.
  4. Bagno finale al tettuccio completo (in questo modo, oltre ad incollarsi meglio, le fotoincisioni risultano anche meglio "integrate" con la struttura).
:-oook