Re: Me 262 B1a/U4
Inviato: 31 dicembre 2013, 17:50
Grazie mille ragazzi, appena mi arriva la macchina fotografica nuova ne posto ancora, dopo il 262 ho completato un F4U1 Tamiya e adesso sono alle prese con un Me 410 Promodeller 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Grazie Brando, effettivamente la colorazione mi è venuta abbastanza bene, anche se ho dovuto riprenderla perchè il liquido emoliente per le decal, lìavevaw parzialmrente rovinata sulle ali. Purtroppo il montaggio non rende giustizia alla verniciatura, questo modello era completamente svergolato nelle ali, purtroppo mi sono accorto del problema quando ho montato le gondole motrici (infatti non sono simmetriche...), un altro problema sono i flap e gli slat, a terra i Me 262 hanno sempre gli slat abbassati (sono automatici, nel senso che sono attivati da molle che li fanno aprire alle basse velocità), avrei voluto inserire questo dettaglio nel mio modello, ma per come è ingegnerizzato il kit e per i problemi di "fitting" delle parti non me la sono sentita di squartare le ali. Proverò con gli altri tre kit in mio possesso (un me 262 B1A/U2 notturno, e due caccia diurni, uno hobby boss e l'altro Dragon)brando ha scritto:Non sono esperto del 262 ma la verniciatura è veramente stupenda!
Bellissimo!
Grazie mille, avevo letto un articolo dive diceva categoricamente che gli slat dei 262 a terra son sempre abbassati, e guardando le foto in mio possesso effettivamente moltissimi se non tutti li hanno estesi a terra. Meglio cosìEnrywar67 ha scritto:Ciao Ivano....il sistema dei slat a terra ,comune anche ai messerschmit Bf 108/109,non era proprio come dici tu.......nel senso che si potevano avere anche gli slats chiusi.....Quindi non è errato farli chiusi col velivolo al parcheggio....
http://109lair.hobbyvista.com/techref/s ... /slats.htm