Pagina 2 di 8
Re: Spitfire Mk. VI
Inviato: 16 dicembre 2013, 16:07
da Bonovox
bell'inizio, mi piacciono gli spit con le ali a "punta".

Re: Spitfire Mk. VI
Inviato: 16 dicembre 2013, 16:15
da pitchup
Ciao
Molto interessante...quella del cockpit imbullonato a terra non la sapevo (e allora la domanda sorge spontanea: se iil pilota doveva lanciarsi e aveva dimenticato la "13" o la "11" come lo faceva dopo avere maledetto la sua distrazione????) .
saluti
Re: Spitfire Mk. VI
Inviato: 16 dicembre 2013, 16:19
da ziper_it
Canopy eiettabile

, anche avendo la tredici si poteva aprire solo dall'esterno.
Il problema maggiore più che altro era la temperatura in cabina che durante il volo a bassa quota diventava molto elevate.
Francesco
Re: Spitfire Mk. VI
Inviato: 16 dicembre 2013, 18:43
da ziper_it
Piccolo aggiornamento con un lato quasi completo. Devo ancora decidere come procedere con il pannello strumenti.
ImageUploadedByTapatalk1387215675.936147.jpg
Ho anche incollato le ali ed il cofano motore, il fit non è poi così male. Mi aspettavo di peggio da quello che avevo letto.
Francesco
Re: Spitfire Mk. VI
Inviato: 16 dicembre 2013, 20:54
da comanche
Si promette un bel lavoro!

Re: Spitfire Mk. VI
Inviato: 17 dicembre 2013, 12:44
da ziper_it
Grazie per i riscontri.
Domanda sui colori della mimetica, pensavo di usare H330, H305 e H306, che dite?
Per il "bianco sporco", ogiva e banda in coda, cosa suggerite?
Francesco
Re: Spitfire Mk. VI
Inviato: 17 dicembre 2013, 15:09
da rob_zone
ziper_it ha scritto:Grazie per i riscontri.
Domanda sui colori della mimetica, pensavo di usare H330, H305 e H306, che dite?
Per il "bianco sporco", ogiva e banda in coda, cosa suggerite?
Francesco
Sui colori,Gunze non so aiutarti!
Per il bianco sporco invece ti consiglio del bianco con una puntina di nero!Talvolta però si puo usare una puntina di giallo!Fai tu,fai delle prove francesco e ci fai sapere!

Re: Spitfire Mk. VI
Inviato: 18 dicembre 2013, 7:11
da ziper_it
Per I colori ho trovato un riscontro diverso da Eduard con H330, 331 e 332.
Per il colore Sky H74 o H31.
La fusoliera sinistra completa e con primer.
ImageUploadedByTapatalk1387347065.171661.jpg
ImageUploadedByTapatalk1387347077.726535.jpg
Francesco
Re: Spitfire Mk. VI
Inviato: 18 dicembre 2013, 10:37
da Bonovox
la partenza è quella giusta...confido in tutto il resto!

Re: Spitfire Mk. VI
Inviato: 18 dicembre 2013, 19:47
da Starfighter84
La Tamiya ha in catalogo le tinte già pronte per i colori RAF... giusto l'Ocean Grey è un pò troppo azzurrino, ma si può "ingrigire" senza troppi problemi.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!