Pagina 2 di 12
Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48
Inviato: 5 agosto 2008, 15:12
da Sniper
ecco qui tutto il caccia ribelle mentre giocavo su bespin, la città dele nuvole.
SANY0001.JPG
SANY0003.JPG
SANY0004.JPG
SANY0006.JPG
SANY0010.JPG
Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48
Inviato: 5 agosto 2008, 15:15
da Sniper
SANY0011.JPG
SANY0372.JPG
SANY0373.JPG
SANY0374.JPG
SANY0375.JPG
se ti servono altre foto chiedi pure.
ciao!
Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48
Inviato: 5 agosto 2008, 21:07
da pitchup
Ciao Sniper
Grazie per le immagini. Ottima quella interno abitacolo perchè nel film sono sempre molto scure le riprese degli interni. Fortunatamente siamo nel campo della fantasia e possiamo inventare un pochino.
Saluti
Massimo da Livorno
Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48
Inviato: 6 agosto 2008, 22:12
da Sniper
già, però è sempre meglio non esagerare

Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48
Inviato: 7 agosto 2008, 19:15
da pitchup
Ciao Sniper
sai per una volta è così bello non avere documentazione da consultare, immagini a parte, problemi di versioni e sottoversioni varie e schemi mimetici... ma solo tanto (spero) divertimento aerografico e di montaggio
Saluti
Massimo da Livorno
Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48
Inviato: 10 agosto 2008, 0:42
da Sniper
io una volta provai a fare un aereo (non ricordo cosa era, è andato distrutto durante le pulizie

) sensa seguire lo schema mimetico, e devo dire che era bruttissimo, ma almeno mi ero divertito

l'importante secondo me è soprattutto quello, poi se un modello viene bene meglio, altrimenti provo a modificarlo fino a farlo diventare un veicolo in rovina.
ciao!
Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48
Inviato: 10 agosto 2008, 18:22
da pitchup
Ciao Sniper, eccomi di ritorno a Livorno per fine ferie
In effetti quello che dico sempre e che forse noi modellisti perdiamo di vista, quando cresciamo, il fatto che alla fin fine ciò che facciamo sono pezzi di plastica incollati e verniciati.... l'importante è divertirsi. C'è chi lo fa costruendo in 1/72 tutti gli interni di un bombardiere cessi compresi e chi invece monta, incolla, e ci fà giocare poi il figliolo

. sono punti di vista tutti condivisibili l'imporatnte è il nostro scopo, che alla fine, per me, è rilassare il cervello!!!
Salutoni
Massimo da Livorno
Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48
Inviato: 18 agosto 2008, 0:14
da pitchup
Ciao a tutti...in ferie e non!
Eccovi qua qualche "work in progress" del T65 alias Xwing Fighter che ho cominciato da una settimana. La cabina (malgrado sarà chiusa) ha subìto qualche doveroso miglioramento che si vedrà meglio nella successiva fase di colorazione e lumeggiatura...ma per ora è nel grigio di base (da film). Anche al gruppo motori (x4) ho fatto qualche aggiunta di tubi e rinforzi.
Saluti
Massimo da Livorno
Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48
Inviato: 18 agosto 2008, 21:17
da Starfighter84
Massimo è un fenomeno anche sui soggetti diciamo non porpriamente "canonici"! anche se non ne fari mai uno.... sono curioso del risultato finale... vai Massimo, stupiscici!!

Re: x-wing fighter Fine Molds 1/48
Inviato: 19 agosto 2008, 0:05
da pitchup
Ciao Valerio
grazie per l'incoraggiamento
Scusa se vado un pò OT. Anche io fino ad un paio di anni fà pensavo "..non ne farò mai uno", anche traviato in gioventù da quei micidiali manuali di modellismo in cui c'erano frasi del tipo "... fate sempre modelli della stessa scala!..... non è bello allineare aerei II^ GM e Jet insieme...." non sò se hai presente . Ora invece saranno le mie 40 primavere ma l'approccio è diventato "perchè no???". E dirò di più: é da quando non partecipo alle mostre. Prima infatti mi dedicavo a soggetti "da portare alle mostre". Ora invece il mio fine è: se un soggetto mi piace moto, auto, nave ecc ecc lo faccio. Solo i figurini non farò mai (forse!) ma per mia attuale manifesta incapacità artistica

.. magari se però ha un armatura.. perchè no? Lo slogan è un pò alla Obama

Ricordo che quando abitavo a Cassino un mio amico era (è) così modellisticamente parlando: aerei,diorami, carri, SciFi, auto ,moto..tutto insomma e io lo prendevo per il c... sedere! Beh lui ci era arrivato 25 anni prima di me!!!
Saluti
Massimo da Livorno