microciccio ha scritto: ...
Ciao Paolo, per lo spessore hai ragione, ma la fretta certe volte è cattiva consigliera ...
Starfighter84 ha scritto: ...
Infatti Valerio, per l'elica ho utilizzato, all'estremità delle pale, il primer bianco
ed il giallo Gunze non mi ha dato problemi.
E' stato il rosso che m'ha fregato ...
Comunque hai centrato il problema, non copriva subito, per cui la mano è stata un pò più abbondante.
Vero è che il rosso "l'è proprio" una gran brutta bestia.
Forse dovevo dare il primer bianco anche sull'ogiva ...
Come diluizione per i Gunze ho usato un pò più del 66%, comunque a questo punto la porterò al 75% (3/1) e vediamo che succede.
Perchè consigli di non utilizzare i primers Alclad ?
Io li trovo ottimi, lasciano una finitura fantastica, liscia come la seta, e nessunissima buccia d'arancia.
Non vado giù mai pesante con questi, già con una mano leggera coprono subito, e l'atomizzazione è molto fine.
In genere dopo gli effettuo anche un passaggio di "custom micromesh" ...

(da leggersi come abbondante spennellata con pennello asciuttissimo ... pulitissimo ... morbidissimo, un Sabeline della Talens che ho da tempo immemorabile, e che utilizzo solo per questo scopo) che rende ancor più liscia la finitura.
Anche vero che sti primers non li uso mai puri (anche se sono pensati per darli direttamente ad aerografo), ma diluiti un pochettino con Laquer Thinner Tamiya (diciamo al 25%).
A riguardo dell'economicità, non è che chissà quanto costino, diciamo circa 7/8 euro la bottiglia da 120 ml.,e se calcoli che una boccetta da 10 ml di quasiasi colore Tamiya viene circa 2,30 euro ...
Relativamente alla mimetica, intendi l'accoppiata Tamiya XF20 e XF62 ?