Pagina 2 di 6

Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72

Inviato: 9 novembre 2013, 14:24
da ziper_it
Ciao Edo,
Non mi sento di darti consigli ma ti seguo con attenzione, buon lavoro fin qui.

Francesco

Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72

Inviato: 9 novembre 2013, 14:44
da Starfighter84
Concordo con chi ti ha suggerito di aumentare le diluizione Edo... con gli acrilici più si diluisce e meglio è (entro certi limiti ovviamente!), oramai lo hai capito. Ho visto che hai steso un primer Alclad sull'ogiva e sulle pale... se posso consigliarti, evitalo. Non serve acquistare un primer così costoso, basta anche un grigio acrilico qualsiasi ad esempio.
Inoltre, sotto ai colori cole rosso, giallo, verde, blu ecc ecc. è sempre meglio stendere del bianco. Probabilmente quella buccia d'arancia sull'ogiva è dovuta anche alle eccessive mani di colore. Non era coprente subito.. vero? ;)

Per i colori, i riferimenti sono corretti. Ma usa i Tamiya sia per il Drab, sia per il Neutral Grey: a mio avviso le tinte sono più fedeli. :-oook

Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72

Inviato: 9 novembre 2013, 17:04
da edo1961
microciccio ha scritto: ...
Ciao Paolo, per lo spessore hai ragione, ma la fretta certe volte è cattiva consigliera ...
Starfighter84 ha scritto: ...
Infatti Valerio, per l'elica ho utilizzato, all'estremità delle pale, il primer bianco

Immagine

ed il giallo Gunze non mi ha dato problemi.

E' stato il rosso che m'ha fregato ... :evil:
Comunque hai centrato il problema, non copriva subito, per cui la mano è stata un pò più abbondante.
Vero è che il rosso "l'è proprio" una gran brutta bestia.
Forse dovevo dare il primer bianco anche sull'ogiva ...

Come diluizione per i Gunze ho usato un pò più del 66%, comunque a questo punto la porterò al 75% (3/1) e vediamo che succede.

Perchè consigli di non utilizzare i primers Alclad ?
Io li trovo ottimi, lasciano una finitura fantastica, liscia come la seta, e nessunissima buccia d'arancia.
Non vado giù mai pesante con questi, già con una mano leggera coprono subito, e l'atomizzazione è molto fine.
In genere dopo gli effettuo anche un passaggio di "custom micromesh" ... :lol: (da leggersi come abbondante spennellata con pennello asciuttissimo ... pulitissimo ... morbidissimo, un Sabeline della Talens che ho da tempo immemorabile, e che utilizzo solo per questo scopo) che rende ancor più liscia la finitura.
Anche vero che sti primers non li uso mai puri (anche se sono pensati per darli direttamente ad aerografo), ma diluiti un pochettino con Laquer Thinner Tamiya (diciamo al 25%).

A riguardo dell'economicità, non è che chissà quanto costino, diciamo circa 7/8 euro la bottiglia da 120 ml.,e se calcoli che una boccetta da 10 ml di quasiasi colore Tamiya viene circa 2,30 euro ...

Relativamente alla mimetica, intendi l'accoppiata Tamiya XF20 e XF62 ?

Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72

Inviato: 9 novembre 2013, 17:18
da seastorm
Ciao Edo,
è un bel ricominciare se ti sei nuovamente approcciato al modellismo con uno splendido aereo qual è il Mustang!
A presto, Sergio

Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72

Inviato: 9 novembre 2013, 17:23
da edo1961
ziper_it ha scritto:Ciao Edo,
Non mi sento di darti consigli ma ti seguo con attenzione, buon lavoro fin qui.

Francesco
Grazie Francè, un pò di sostegno morale, in mezzo a questi "... criticoni ..." :mrgreen: , fa sempre bene ...

Ragà, scherzooooo :-sbraco ... le critiche sono di gran lunga bene accette, anzi, sono quelle che ti fanno proseguire e ti spronano a fare sempre meglio ...
Guai se non vi fossero critiche ...
Però vi prego di conservarne qualcuna anche per dopo :lol: , perchè come recitava Eduardo in una delle sue commedie ... "ccà stasera se nne care o' tiatro" ... ( e mi riferisco al prosieguo di montaggio ... verniciatura ... et final destination ... leggi defenestrazione finale ... del manufatto, così che sto Mustang ritornerà a fare quello per cui è nato ... volare ... , invece che nei cieli della Tunisia, nei i cieli di San Giorgio ... :-crazy )

Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72

Inviato: 9 novembre 2013, 17:28
da edo1961
seastorm ha scritto: ... è un bel ricominciare se ti sei nuovamente approcciato al modellismo con uno splendido aereo qual è il Mustang!
...
Caro Sergio,
come "aeroplanaro" si, è il primo dopo tanti anni.

Spero di rendergli onore, ma la vedo alquanto dura ... :.-(

Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72

Inviato: 9 novembre 2013, 17:40
da seastorm
edo1961 ha scritto:Spero di rendergli onore, ma la vedo alquanto dura ...
La "vis" è quella giusta!

Il foglio delle decals, Edo, porta il nome "Cartograf"?

Te lo chiedo perchè, se così non fosse, le decals che Academy inserisce nella scatola sono delicate nella fase di posa...; senti, ad ogni modo, anche il parere degli altri amici del forum!

Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72

Inviato: 9 novembre 2013, 17:48
da edo1961
No Sergio, ho controllato adesso, non riporta la sigla Cartograf.

L'unica che riporta è Academy ... 2004 ... bla ... bla ... bla ... made in Korea.
Comunque ste benedette decals sò fragili lo stesso, italiane o coreane o afroturcheafgane che siano ... :evil:

Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72

Inviato: 9 novembre 2013, 18:03
da comanche
Buon lavoro! :-oook Ma sbaglio o la plastica del kit è un po' ruvida? Forse sarebbe meglio dargli una passata di carta vetrata... :-incert

Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72

Inviato: 9 novembre 2013, 18:13
da edo1961
Ammazza Alessà, che vista da lince che hai ...

In effetti hai ragione, la finitura della plastica è leggermente ruvida, credo fatta apposta per far aggrappare meglio la vernice.

Alla scartavetrata avevo pensato pure io, però sto modello ha le pannellature molto fini ma nel contempo poco profonde, per cui ho paura di rovinare le incisioni ed i particolari, davvero ben fatti.

Va a finire che fra leggero strato di primer, leggero strato di vernice, leggero strato di lucido, i pannelli vengano annegati irrimediabilmente ...