Pagina 2 di 3

Re: Nuovo aerografo

Inviato: 5 novembre 2013, 15:43
da MsMalaussene
Direi che ormai la scelta è fatta. Prenderò un Eclipse e manderò in revisione l'ACM
FreestyleAurelio ha scritto: Le aeropenne ACM non le ho mai amate, forse a mio torto, preferendo sempre gli strumenti della casa nipponica.....tutto un altro feeling e sensibilità. Comunque qualunque sia la tua scelta, ti consiglio fortemente le aeropenne alimentate a gravità (quindi non la BS Eclipse ma il modello CS sempre della serie Eclipse)
Ho controllato le diverse versioni dopo la segnalazione di Aurelio. La BS che vorrei prendere è sempre a gravità ma con serbatoio da 1/16oz mentre la CS ha il serbatoio più grande.
Preferirei la prima versione dato che di solito non uso grandi quantità di colore preferendo, anche per grandi campiture, concentrarmi su piccole parti alla volta.

Re: Nuovo aerografo

Inviato: 6 novembre 2013, 12:29
da FreestyleAurelio
Mi ero confuso con il modello HP-BCS Eclipse.
Si la HP-BS è anch'essa gravity feed come la HP-CS. Io però ti consiglierei di prendere comunque il modello CS perchè con il serbatoio della BS, appena 1,5 ml, praticamente non riesci neppure a dare il fondo ad un modello in scala 1:72; figuriamoci il resto. Quella coppetta, per quanto ben inclinata sia, non potrai mai riempirla sino all'orlo ma al massimo a metà e quindi la sua reale capacità è molto inferiore a quanto riportato nella scheda tecnica. Inoltre non ha neppure il coperchio che ti eviterebbe, durante i naturali movimenti della mano, la possibilità di riversare il colore fuori dalla coppetta. Di contro il modello CS è munito di coperchio e una coppetta colore delle misure ottimali alle nostre esigenze. I serbatoi piccoli sono pensati per piccole quantità di colore e quindi per impieghi limitati e circoscritti.

Re: Nuovo aerografo

Inviato: 6 novembre 2013, 12:42
da mark
Quoto Aurelio...un serbatoio così piccolo sarebbe, alla lunga, soltanto uno stress...Ti puoi concentrare su parti piccole anche col serbatoio più grande che, anzi, è molto più versatile.

Re: Nuovo aerografo

Inviato: 8 novembre 2013, 22:54
da MsMalaussene
Non dite che non vi ho ascoltato!
Di seguito la foto dell'oggetto che si è appena appoggiato sul mio banco di lavoro.

Immagine

Questo fine settima faccio un paio di prove e vi saprò dire. Per ora grazie per i suggerimenti.

Re: Nuovo aerografo

Inviato: 9 novembre 2013, 9:54
da salpiras
E del Colani che mi dite?
Salvatore

Re: Nuovo aerografo

Inviato: 9 novembre 2013, 11:42
da gmax
salpiras ha scritto:E del Colani che mi dite?
Salvatore
ciao
Ottima aeropenna. Appartiene al mondo delle H&S.
Meccanica fluida e precisa. Ricca di sapore artistica.
Bella esteticamente.
http://www.factoryitalia.com/images/harder-colani.jpg

Re: Nuovo aerografo

Inviato: 9 novembre 2013, 15:40
da Starfighter84
MsMalaussene ha scritto:Non dite che non vi ho ascoltato!
Di seguito la foto dell'oggetto che si è appena appoggiato sul mio banco di lavoro.

Immagine

Questo fine settima faccio un paio di prove e vi saprò dire. Per ora grazie per i suggerimenti.

Allora? come ti trovi? :-Figo

Re: Nuovo aerografo

Inviato: 10 novembre 2013, 21:48
da MsMalaussene
Starfighter84 ha scritto:Allora? come ti trovi? :-Figo
Infinitamente bene.
Devo ancora prenderci la mano, ma in linea generale ha un'erogazione incredibilmente fluida rispetto all'ACM. Siamo letteralmente su due pianeti diversi.
Linee fini, omogenee e ben sfumate. Anche sulle campiture ampie il colore una volta sul modello mi sembra molto più uniforme.
Credo sia dovuto in primis al fatto che riuscendo a dosare bene il colore riesco dare delle passate molto omogenee e fini e per secondo la pressione più bassa non fa asciugare il colore sull'ago rimando bagnato sino al modello.

Come dicevo devo prenderci ancora la mano. Anni di ACM non si cancellano in u attimo :-D

Quindi vi ringrazio per i consigli.

Re: Nuovo aerografo

Inviato: 11 novembre 2013, 10:02
da FreestyleAurelio
Hehehe...Iwata rules!
Capito perchè non mi sono mai trovato con le ACM(e altre aeropenne)? ;)

Re: Nuovo aerografo

Inviato: 12 novembre 2013, 9:56
da MsMalaussene
FreestyleAurelio ha scritto:Hehehe...Iwata rules!
Capito perchè non mi sono mai trovato con le ACM(e altre aeropenne)? ;)
Dai, dopo più di 10 anni di onorato servizio non me la sento di spostarlo dal mio banco di lavoro.
L'ACM ha rappresentato per me una buona scuola con cui esercitarmi e prendere confidenza.
Ribadisco comunque che l'Iwata è di un altro pianeta :-Figo