Pagina 2 di 9

Re: EF-111A italeri 1/72

Inviato: 10 ottobre 2009, 1:29
da Starfighter84
I due grigi sono corretti Eddy... il muso color crema non credo proprio! dovrebbe essere un grigio leggermente più scuro dei due... Attento quando andrai a passare i due grigi della mimetica... l'uno sopra all'altro contrastano veramente poco ed è facile che si mescolino fino a che non si veda differenza tra i due colori. :-oook

Re: EF-111A italeri 1/72

Inviato: 10 ottobre 2009, 16:40
da pitchup
Ciao Flanked
Si, colori che hai indicato sono corretti in quanto sono gli stessi dell'F15. E' vero che contrastano poco, almeno quando li stendi, ma tieni conto che comunque la linea di separazione è netta tra le sup superiori e inferiori quindi con lo scotch non avrai problemi. Il bordo d'attacco della deriva puoi farla in Fs36231. per il cono prova a miscelare H325 Gunze ed una punta di fs 36231. Un solo dubbio mi viene ed è circa le decals.. speriamo che contrastino bene con questi colori perchè se no spariranno sul modello! :-XXX
saluti
Massimo da Livorno

Re: EF-111A italeri 1/72

Inviato: 20 ottobre 2009, 22:32
da flankedd
rieccomi dopo mooooolto tempo, ho praticamente finito il cockpit, mancano solo le cinture del seggiolino, ed ora sto per chiudere la semifusoliera anteriore e posteriore....mi sto divertendo un mondo a aggiungere dettagli.... :-yahoo :-yahoo

Re: EF-111A italeri 1/72

Inviato: 21 ottobre 2009, 0:15
da Starfighter84
Non male i dettagli in scratch Eddy! i seggiolini però... sono da buttare!

Re: EF-111A italeri 1/72

Inviato: 21 ottobre 2009, 20:23
da pitchup
Ciao Flanked
ottimo lavoro di scratch...e mi raccomando non li buttare via i seggiolini invece ( :-prrrr ) tanto alla fin fine sono semplici sedie anche dal vero visto che non si eiettano ma si staccano con tutto il pacco!!! Però devi lavorarci su per renderli più complicati. A proposito tettucci chiusi o aperti???? Se li tieni aperti allora dovrai sobbarcarti un ulteriore lavoro di scratch nella parte interna.
saluti
Massimo da Livorno

Re: EF-111A italeri 1/72

Inviato: 21 ottobre 2009, 20:32
da Kit
Fino ad ora mi sembra un ottimo lavoro...(consideriamo anche la scala) :-oook

Re: EF-111A italeri 1/72

Inviato: 21 ottobre 2009, 20:53
da CoB
forza eddy!!

Re: EF-111A italeri 1/72

Inviato: 21 ottobre 2009, 22:49
da flankedd
arrivato a sto punto li faccio aperti entrambi i tettucci.... :-prrrr
hoggi ho dato il primo fondo in XF-56 , troppo scuro, doma usero il light grey....

Re: EF-111A italeri 1/72

Inviato: 23 ottobre 2009, 21:59
da flankedd
ultime foto prima dell'unione delle due semifusoliere..

Re: EF-111A italeri 1/72

Inviato: 24 ottobre 2009, 1:01
da Starfighter84
Il pozzetto rende bene Eddy...vai così! :-oook