Ciao Roberto
Non sarà tutto il motore a vista ma solo qualche pannello smontato dalla gondola, così da spezzare l'uniformità e creare punti di interesse visivi nel modello (vabbè non sapevo che fare una sera, visto che non mi andava di carteggiare, e allora ho segato via un par di pannelli ).
poi personalmente stavo studiando la fattibilità di scratcharmi una scaletta di salita che è abbastanza complessa nella realtà.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto: ↑13 novembre 2024, 17:27... stavo studiando la fattibilità di scratcharmi una scaletta di salita che è abbastanza complessa nella realtà. ...
Santo subito!
Off Topic
Jacopo ha scritto: ↑13 novembre 2024, 9:27... radiocronaca anni 20
Ma siamo negli anni venti Jac ... del ventunesimo secolo!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
pitchup ha scritto: ↑13 novembre 2024, 17:27... stavo studiando la fattibilità di scratcharmi una scaletta di salita che è abbastanza complessa nella realtà. ...
Santo subito!
...è abbastanza complessa perché alla fin fine è una piattaforma, molto intricata. Ho visto un tale su brittmodeller che se l'è rifatta in 3D.
Per il resto ora sto lavorando sulle gondole motori prima di montarle.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Ciao
Posso tranquillizzare tutti con questo post: il B58 è sempre (ahimè) tra i miei pensieri!!!
Ultimo post di aggiornamento del 2024. Devo ammettere: ho tribolato specie per il tre cockpit Questi ultimi, difatto, sono praticamente inesistenti ma, considerato che il modello è fatto per essere chiuso (malgrado Italeri fornisca i portelli di accesso staccati), credo sia normale. Visto che il Vs umile modellista ha voluto complicarsi la vita mostrandoli aperti, ecco che ho dovuto rifarli daccapo. Inizialmente pensavo di aggiungere i vario elementi sul piano orizzontale fornito dal kit ma poi, mi sono accorto, che la cosa non funzionava in quanto rimanevano aperti una sacco di spazi. Allora ho chiuso le fusoliere è proceduto inserendo i vari pezzi in scratch, come in un grande Tetris. Sicuramente il sistema ha funzionato ma ha anche complicato le cose. Alla fine ecco il risultato con i sedili inseriti.
foto d'insieme della bestia (ha mille difetti 'sto kit ma alla fine è una bella bestia). I lavori e gli sforzi necessari per l' allungamento del "naso" credo siano stati ripagati in termini estetici rispetto al naso schiacciato del kit. Certo mancherebbe almeno 1,5 cm buono, sparso in tutto il kit, però mi accontento...
I tappi sono rossi ma solo per vedere l'effetto che fanno.
Poi un po' di motore in vista non guasta... ci sarebbe anche dall'altra parte...fidatevi.
Dimenticavo: ora ho il problema del parabrezza che è tutto svergolato... un bel problema!
Detto questo i colori sono in arrivo ed ho optato per 3 toni metallici Mr color Supermetallic che ho già usato anni fa e mi ci sono trovato benissimo.
Quindi ci si rivede nel 2025 che spero sia l'anno del B58.
saluti
Ultima modifica di pitchup il 20 dicembre 2024, 19:22, modificato 2 volte in totale.
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto: ↑20 dicembre 2024, 16:05... ho chiuso le fusoliere è proceduto inserendo i vari pezzi in scratch, con in un grande Tetris. Sicuramente il sistema ha funzionato ma ha anche complicato le cose. ...
Ciao Max,
se ho capito bene hai inserito dalle aperture superiori tutti gli elementi già preassemblati e verniciati con la sola necessità di farli combaciare bene tra loro. Immagino grande uso di pinzette e paroline dolci.
pitchup ha scritto: ↑20 dicembre 2024, 16:05... ho optato per 3 toni metallici Mr color Supermetallic che ho già usato anni fa e mi ci sono trovato benissimo. ...
Neppure sapevo fossero ancora in commercio.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: ↑20 dicembre 2024, 17:52
se ho capito bene hai inserito dalle aperture superiori tutti gli elementi già preassemblati e verniciati con la sola necessità di farli combaciare bene tra loro. Immagino grande uso di pinzette e paroline dolci.
...esatto... ma non verniciati.. quello l'ho fatto dopo
microciccio ha scritto: ↑20 dicembre 2024, 17:52
Neppure sapevo fossero ancora in commercio.
...addirittura??? Io li ho sempre trovati in giro per il web... alla fine sono lacche credo perché il pigmento è finissimo.
Speriamo bene
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!