Claudiocarto ha scritto:Ciao a tutti! ho dei quesiti da porvi...se potrete aiutarmi ve ne sarò molto grato...
1) Innanzitutto la differenza tra la linea di colori Tamiya X e XF...nella fattispecie tra X-7 Red e XF-7 Flat Red, X-2 White e XF-2 Flat White..quale consigliate per la colorazione ad aerografo?
2) Come togliere un colore sempre Tamiya steso ad aerografo???
3) Come fare a coprire una parte da lasciare di un colore per farne un'altra colorata diversamente? (esempio sul ponte di una nave una bandiera oppure le diverse colorazioni sullo scafo...io ho utilizzato il nastro giallo che si una sulle pareti per fare le linea quando si rivernicia, ma non sempre funziona..come per esempio quando la porzione da coprire è un cerchio o cmq una linea curva...come fare???
Se poteste aiutarmi mi dareste una gran mano...
Buona giornata a tutti e grazie in anticipo
Claudio
Dunque, ti posso dire che
1) il tipo X-7 è il rosso lucido, mentre lXF-7 è opaco. così come l'X-2 è lucido e l'XF-2 è opaco, per l'uso con l'aerografo non ci sono differenze.
2) per togliere un colore acrilico, un bagnetto nello Chante-Clair, toglie tutto.
3) per le mascherature puoi usare il nastro Tamiya oppure il Tesa Precision, per quelle rotonde puoi creare la mascherina su un foglio di carta, fissarla sul modello con dei rotolini di nastro e la linea tiverrà un pò sfumata a seconda di quanto la mascherina è sollevata, altrimenti ricrei la curva o il cerchio sul nastro anche divisa in 2 o più parti e in questo caso non ci saranno sfumature.
Attento perchè il rosso è un colore i****e e si infila dappertutto, per quanto riguarda il bianco non è molto coprente.
Spero di esserti stato utile.
