Un paio dei miei modelli ESCI
Moderatore: Rosario
- fearless
- Ancient User

- Messaggi: 5430
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Un paio dei miei modelli ESCI
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26872
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Un paio dei miei modelli ESCI
Ciao Manuele,
per un profano come me: in che scala sono?
microciccio
per un profano come me: in che scala sono?
microciccio
- Manuele Villa
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 103
- Iscritto il: 12 giugno 2018, 11:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vecchio, ma non troppo. Aerei ASW, AEW & EW, 1/72 & 1/48. Motociclette 1/9, 1/8 & 1/12. Mezzi militari USA IIGM 1/35.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Ex-IPMS Roma
- Nome: Manuele Villa
- Contatta:
Re: Un paio dei miei modelli ESCI
Sono in scala 1/9, entrambi i modelli sono derivati dalla vecchia Harley Davidson WLA militare di ESCI.microciccio ha scritto: 15 giugno 2018, 8:13 Ciao Manuele,
per un profano come me: in che scala sono?
microciccio
la versione "Flat Track" e' una mia conversione mentre l'altra e' "da scatola".

-
miki68
- Brave User

- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: Un paio dei miei modelli ESCI
Kit prodotti (all'epoca) dalla Italeri (o Italaerei) per la ESCI con i master realizzati dallo spagnolo Manuel Oliver Sans. Kit prodotti verso la metà degli anni '70 che hanno fatto letteralmente la fortuna della ditta milanese. Le riedizioni sono state innumerevoli, sia con il marchio ESCI, che Revell, Dragon e soprattutto Italeri (che custodisce oggi gli stampi).
Le foto con quel sapore vintage mi fanno ricordare i miei primi anni modellistici....
Le foto con quel sapore vintage mi fanno ricordare i miei primi anni modellistici....
- Poli 19
- User who live in the Force

- Messaggi: 3954
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Un paio dei miei modelli ESCI
tutto molto bello...anche perché la storia modellistica va raccontata ai giovani...vedere certe realizzazioni o leggere cose d'altri tempi...emoziona!


















