Spitfire mkI tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: Spitfire mkI tamiya 1/48
figurati,
devo farne 2 di MK1,prebellico,sotto alluminio,e bellico dal Tamiya,faro' quello della boxart,sulla documentazione,be' l'aerodetail serve,ma meglio ancora c'e'"SPITFIRE THE HISTORY,con tutte le matricole,e la loro storia,i 2 speciali Modelers Datafile,e i M.Lotnicze".
marco
devo farne 2 di MK1,prebellico,sotto alluminio,e bellico dal Tamiya,faro' quello della boxart,sulla documentazione,be' l'aerodetail serve,ma meglio ancora c'e'"SPITFIRE THE HISTORY,con tutte le matricole,e la loro storia,i 2 speciali Modelers Datafile,e i M.Lotnicze".
marco
- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: Spitfire mkI tamiya 1/48
Ahia la mia arteriosclerosi,la fretta gioca brutti scherzi!,
allora gli spit inizialmente erano alluminio totale sotto,poi divennero bianchi per l'ala sx,e neri per quella dx,con il sotto della fusoliera alluminio,poi bianchi a sx,e neri a dx,anche sotto la fusoliera,seguendo l'esatta mezzeria come "divisorio"tra i 2 colori.
Poi divennero tutto sky,nel novembre 1940 fu' reintrodotta l'ala dx nera,solo l'ala,fino alla "mediana"della pancia,per dare un punto di riferimento,la presa d'aria inferiore.
marco

allora gli spit inizialmente erano alluminio totale sotto,poi divennero bianchi per l'ala sx,e neri per quella dx,con il sotto della fusoliera alluminio,poi bianchi a sx,e neri a dx,anche sotto la fusoliera,seguendo l'esatta mezzeria come "divisorio"tra i 2 colori.
Poi divennero tutto sky,nel novembre 1940 fu' reintrodotta l'ala dx nera,solo l'ala,fino alla "mediana"della pancia,per dare un punto di riferimento,la presa d'aria inferiore.
marco



-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Spitfire mkI tamiya 1/48
Errico, scusa sono in velocità e non mi ricordo se ti ho segnalato questo sito che con grande probabilità già conosci e dal quale ho tratto la foto che vado ad allegare. Il sito è: http://spitfiresite.co.uk/reference/var ... arget2.htm
Ciaoooooooooo, Sea
Ciaoooooooooo, Sea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Spitfire mkI tamiya 1/48
grazie Seastorm, anche se l'avevi gia postato. Sono riuscito a "recuperare" il seggiolino anche se avevo una fifa tremenda di rovinare qualcos'altro, visto che ho chiuso le fusoliere. Domani posto qualche foto del proseguio dei lavori.
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Spitfire mkI tamiya 1/48
Hai ragione Errico, sto perdendo la memoria per strada...
Complimenti per il coraggio per l'intervento sul seggiolino!!!
A presto, ciao, Seastorm
Complimenti per il coraggio per l'intervento sul seggiolino!!!
A presto, ciao, Seastorm
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: Spitfire mkI tamiya 1/48
bel soggetto...uno delle mie prossime realizzazioni!
ciao
Ale
ciao
Ale
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Spitfire mkI tamiya 1/48
Complice l'arrivo a singhiozzo della bella stagione e il lavoro che in questo periodo non mi da tregua sono rimasto al palo per qualche settimana.
Oggi ho dedicato qualche ora allo spit "chiudendo" parzialmente la parte inferiore con il post, adesso manca di passare i gessetti e poi tutto a lucido. Sulla semiala nera ho calcato un pò la mano di post sapendo che il lucido poi smorzerà un pò il tutto o almeno spero.



Oggi ho dedicato qualche ora allo spit "chiudendo" parzialmente la parte inferiore con il post, adesso manca di passare i gessetti e poi tutto a lucido. Sulla semiala nera ho calcato un pò la mano di post sapendo che il lucido poi smorzerà un pò il tutto o almeno spero.



- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: Spitfire mkI tamiya 1/48
ciao,
il lavoro sembra okay,ma mi sembra esagerata la "sporcatura"sul nero,era abbastanza "visibile",e meno deteriorata,non esagerare troppo,se no rischi d'esagerare,e ripassa i vani carrelli,che erano verdi interni.
marco
il lavoro sembra okay,ma mi sembra esagerata la "sporcatura"sul nero,era abbastanza "visibile",e meno deteriorata,non esagerare troppo,se no rischi d'esagerare,e ripassa i vani carrelli,che erano verdi interni.
marco
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: Spitfire mkI tamiya 1/48
sembra buono, quella colorazione è sempre molto interessante. forse sul nero hai un po esagerato, considera che è la superficie inferiore quidni lo sbiadimento è senz'altro inferiore rispetto alle superfici esposte al sole! (che poi il sole gli inglesi giusto in africa l'hanno visto)
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Spitfire mkI tamiya 1/48
prendo e porto a casa... ovvero attenuerò sulla parte scura, grazie per i consigli
Ma gli inerni dei vani carrelli delle prime serie non erano anche del colore della zona inferiore ovvero sky? Urge un chiarimento prima di fare cavolate.

Ma gli inerni dei vani carrelli delle prime serie non erano anche del colore della zona inferiore ovvero sky? Urge un chiarimento prima di fare cavolate.