Link please Sir Roger!ROGER ha scritto:...L'Amati commercializza delle lastrine in stagno di spessore ideale per fare le cinture, io le ritaglio dal foglio e via
GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [FINITO]
Moderatore: Starfighter84
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26866
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 2
Off Topic
-
ROGER
Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 2
Veramente io le avrei prese in un negozio qui a Imola...che vi linko?microciccio ha scritto:microciccioOff TopicLink please Sir Roger!ROGER ha scritto:...L'Amati commercializza delle lastrine in stagno di spessore ideale per fare le cinture, io le ritaglio dal foglio e via![]()
http://www.amatimodel.com/it/materiali/ ... ame-stagno
-
dakota
- Knight User

- Messaggi: 941
- Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 2
Nei negozi di belle arti,o quelli tipo brico,si trovano fogli di rame di vario spessore per i lavori a sbalzo.
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 2
Purtroppo il rame rimane molto poco malneabile.dargli una forma naturale è diffiile e farlo passare attraverso le fibbie sarebbe impossibile.bisognerebbe provare a scaldarlo e raffreddarlodakota ha scritto:Nei negozi di belle arti,o quelli tipo brico,si trovano fogli di rame di vario spessore per i lavori a sbalzo.
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 2

DSCN9990 di thunderjet1993, su Flickr
bene ragazzi,possiamo dire che il peggio è passato
come previsto,oggi mi sono dedicato a mettere insieme ali e fusoliera. Se per lo spit italico mettere insieme il raccordo alare è stata una passeggiata,ora non possiamo dire lo stesso!
dopo aver unito i gusci della fusloiera,da una prova a secco si notava che il pit spingeva le due parti della fuso troppo verso l'esterno,creando problemi al fit. C'è stato bisogno di carteggiare parecchio le pareti del cockpit per far combaciare i pezzi.
Poi ho deciso di montare subito la paratia dietro al motore,prima ancora di inserire il pit. ho scelto di fare così perchè,per far combaciare bene il pezzo in resina con le semi fusoliere,bisognava fare un po di pressione e mantenere il tutto in posizione fino ad incollaggio avvenuto.fare la stessa operazione con il pit inserito,avrebbe significato esercitare ancora più pressione.

DSCN9992 di thunderjet1993, su Flickr

DSCN9995 di thunderjet1993, su Flickr
questa scelta però porta a fare alcune considerazioni. se guardate la paratia in resina,vedete che c'è una parte che tende ad infilarsi sotto le ali.questa poi andrà coperta da delle carenature,ma osservando bene le istruzioni del Merlin, sono arrivato alla conclusione che quest'ultime andranno inserite necessariamente dopo aver installato il motore,in quanto alcune tubazioni finiscono proprio li sotto.

DSCN9996 di thunderjet1993, su Flickr

DSCN9997 di thunderjet1993, su Flickr
di conseguenza,seguendo il ragionamento,dovrei montare e colorare il Merlin prima,e poi mascherarlo e proseguire il modello.
Se invece le tubazioni che finiscono dentro la radice alari possono essere inserite alla fine,potrei anche montare il motore a parte ed inserirlo alla fine.
In altre parole...è ora di metterci mano sul serio
a parte questo,il taglio dei flap ha comportato la perdita di un triangolino di plastica sulle ali..ci sarà da tappare

DSCN9994 di thunderjet1993, su Flickr

DSCN9993 di thunderjet1993, su Flickr
anche per oggi è tutto!!
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
-
dakota
- Knight User

- Messaggi: 941
- Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 2
Ecco un esempio di quanto feci tempo fa,senza le manovre che hai elencato: Confronto tra scala '48 e '72 Ottimo il lavoro che stai facendo sullo spit.thunderjet ha scritto:Purtroppo il rame rimane molto poco malneabile.dargli una forma naturale è diffiile e farlo passare attraverso le fibbie sarebbe impossibile.bisognerebbe provare a scaldarlo e raffreddarlodakota ha scritto:Nei negozi di belle arti,o quelli tipo brico,si trovano fogli di rame di vario spessore per i lavori a sbalzo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17013
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 2
Io intanto prendo appunti hahaahah mi servirà tutto!!! hai fatto un bel lavoro ora volgio vedere come viene poi è



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35545
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 2
Ciao a tutti
complimenti a Leo per l'ottimo lavoro e a Francesco per la manualità e le cinture!
saluti
complimenti a Leo per l'ottimo lavoro e a Francesco per la manualità e le cinture!
saluti
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10534
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 2
Bravissimi ad entrambi!!!
saluti
RoB da Messina
saluti
RoB da Messina
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 2
Francesco devo ricredermi sul rame! davvero belle!!
grazie per i complimenti ragazzuoli
grazie per i complimenti ragazzuoli
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48








