Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

SPILLONEFOREVER

Re: Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

I lavaggi li puoi fare o prima delle decals o dopo averle applicate.
in ogni caso le due fasi comportano - sempre - una successiva passata di trasparente lucido.
Non passare mai l'opaco direttamente sulle decals se prima non le hai sigillate con il lucido.
Il rischio - in caso contrario - è che il trasparente opaco crei un contrasto tra la finitura lucida del modello e quella (solitamente opaca) delle decals.
:)
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da Ivan89 »

Altra curiosità ma il lucido posso darlo ad aerografo anche sulle parti trasparenti togliendo le mascherature? O meglio di no visto che come ultimo dovrò dare l'opaco?!

Eventualmente come rendo queste parti belle lucide? Ho sentito parlare della Future...io come lucido utilizzerò X-22 tamiya, come lo applico? A pennello?
Ho fatto una prova su un pezzo che non mi serviva e ho notato che con la pennellata non succede granchè mentre depositandolo abbondantemente (tipo una goccia) c'è qualche risultato :)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da Bonovox »

Ivan89 ha scritto:Altra curiosità ma il lucido posso darlo ad aerografo anche sulle parti trasparenti togliendo le mascherature? O meglio di no visto che come ultimo dovrò dare l'opaco?!

Eventualmente come rendo queste parti belle lucide? Ho sentito parlare della Future...io come lucido utilizzerò X-22 tamiya, come lo applico? A pennello?
Ho fatto una prova su un pezzo che non mi serviva e ho notato che con la pennellata non succede granchè mentre depositandolo abbondantemente (tipo una goccia) c'è qualche risultato :)
No, il lucido non deve essere usato sulle parti trasparenti; lì ci pensa la Future che è più indicata, infatti basta fare un bagnetto di tutto il vetrino che ti diventa più lucido che mai.
Il clear Tam X-22 puoi passarlo a pennello (anche se nasce per essere spruzzato) ma stai attento a come lo diluisci. Usa il suo diluente perchè se usi l'alcool ti può creare delle macchie biancastre. Stendilo in diverse mani leggere e stai attento a non abbondare perchè rischi che le pannellature si tappino!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da Ivan89 »

L' X-22 lo passerò ad aerografo (ovviamente con diluente tamiya perché già avevo letto dei problemi che dà l'alcol :P) non con il pennello. Grazie comunque :) ...intendevo dire se posso utilizzarlo al posto della future visto che non la posseggo e come posso applicarlo eventualmente! Fate conto che il cupolino è già incollato e stuccato quindi non posso immergerlo da nessuna parte!
SPILLONEFOREVER

Re: Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

La mascheratura delle parti trasparenti del modello viene rimossa a completamento della colorazione e cioè dopo aver dato l'ultima mano di opaco (o satinato).
Posso chiederti perchè vorresti ripassare il canopy con il trasparente? Si è forse rovinato in qualche punto?
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da Ivan89 »

SPILLONEFOREVER ha scritto:La mascheratura delle parti trasparenti del modello viene rimossa a completamento della colorazione e cioè dopo aver dato l'ultima mano di opaco (o satinato).

Ok perfetto :-oook
SPILLONEFOREVER ha scritto: Posso chiederti perchè vorresti ripassare il canopy con il trasparente? Si è forse rovinato in qualche punto?

Che io sappia no :P dovrebbe essere tutto a posto sotto la mascheratura! Chiedevo per eventualmente renderlo più brillante e poi perché mi è sembrato di capire che sia una procedura che fate usualmente. ..sono abituato a fare carri che sono tutt'altro che puliti perciò tante domande :D
SPILLONEFOREVER

Re: Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Tranquillo Ivan. Su MT facciamo tutti una valanga di domande :-D
La lucidatura del canopy (con la Future) viene effettuata quando è necessario recuperare la trasparenza del pezzo oppure se si devono incollare all'interno del tettuccio particolari vari (spesso fotoincisioni). In quest'ultimo caso la Future protegge la plastica trasparente dagli aloni della cianoacrilica (a patto di applicarla dopo averla fatta decantare per un paio di minuti.
Direi che il tuo canopy è ok. Non è necessario nessun trattamento con vernici o cere trasparenti.
:)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Ivan
Vai tranquillo, vedo che due mostri sacri ti stanno seguendo alla grande :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da matteo44 »

Ciao Ivan... Ho visto che hai ripreso molto bene le varie zone del modello :-oook :-oook
Per darti altri consigli... beh, come ha detto anche Max, ti hanno già risposto più che ottimamente due bravissimi modellisti quindi mi limito solo a dirti... Bravo... :-oook :-oook
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Supermarine Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da Psycho »

Vedo che stanno partecipando in tanti alla discussione, quindi il mio contributo sarebbe inutile, comunque ti sta venendo abbastanza bene, mi sembra ci sia un punto sul raccordo ali-fusoliera dove la mimetica è un po' più sfumata, se ti va puoi ancora ritoccarla... Bello il kit airfix, le pannellature mi sembrano un po' altine in stile matchbox, ma almeno così i lavaggi non scapperanno! :)
Rispondi

Torna a “Under Construction”